pos

VORREI MA NON POS – IL GOVERNO È PRONTO A SPINGERE PER I PAGAMENTI DIGITALI PER DIMINUIRE L’EVASIONE, MA SENZA SANZIONI PER GLI ESERCENTI CHE NON HANNO IL POS, OBBLIGATORIO DAL 2014, I COMMERCIANTI SE NE FREGANO – CONFCOMMERCIO: “IL PROBLEMA SONO I COSTI ASSOCIATI. SE TUTTI VOLESSERO PAGARE IL CAFFÈ CON LA CARTA, E SOTTO CERTE CIFRE SI PAGA UNA COMMISSIONE FISSA, QUASI QUASI CONVIENE OFFRIRLO”

Claire Bal per "la Stampa"

 

pagare con il pos 2

«Sanzioni amministrative effettive» contro gli esercenti che rifiutino pagamenti con il Pos. Il tema della moneta elettronica ritorna d'attualità grazie alla road map delle riforme legate al Recovery Plan: la «propensione all'evasione» di tutte le imposte (tranne accise e Imu) nel 2024 «deve essere inferiore» del 15% rispetto al 2019, dice il governo, e fra le iniziative per contrastarla c'è anche l'incentivazione dei pagamenti tracciabili. 

 

In teoria, tutti coloro che vendono beni, servizi e prestazioni, quindi commercianti, ristoratori, artigiani, liberi professionisti, sono obbligati ad avere il Pos già a partire dal 2014, grazie al decreto legge numero 179/2012 del governo Monti. L'assenza di sanzioni per chi non si adegua, però, ha indotto alcuni a ignorare la normativa. 

 

pagare con il pos 3

«Da sempre abbiamo sostenuto come le norme fossero del tutto inutili perché mancavano sanzioni nei confronti di chi rifiutava pagamenti con carte o bancomat», dice il Codacons, che parla di «una situazione paradossale in cui ancora oggi numerosi negozianti in tutta Italia, pur possedendo il Pos, impediscono ai clienti di pagare con moneta elettronica, consapevoli che non andranno incontro ad alcuna multa». 

 

L'Unione nazionale dei consumatori guarda con incredulità al nuovo annuncio. «Non ci crediamo finché non lo vediamo, o meglio fino a che non diventerà legge dello Stato con tanto di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale» dice il presidente Massimiliano Dona. «Già in passato abbiamo assistito ad annunci poi rivelatesi solo fake news. Il massimo è stato con il Governo Conte II, che nel dl fisco aveva introdotto sanzioni pari a 30 euro, più il 4% del valore della transazione. Peccato che poi, dopo le solite proteste dei commercianti e degli esercenti, in fase di conversione del decreto, le sanzioni magicamente sparirono» dice Dona.

pagare con il pos 1

 

 Ora, dopo che il decreto-legge 99 del 30 giugno 2021 ha alzato il credito d'imposta dal 30 al 100% per le commissioni addebitate per le transazioni con carte, «le scuse stanno a zero. Che sia la volta buona?», dice Dona. Commercianti, esercenti e artigiani, però, non si dicono critici verso l'obbligo di accettare pagamenti elettronico. 

 

pagare con il pos 4

«È una vecchia questione che non si è mai risolta», dice Bruno Panieri, direttore politiche economiche di Confartigianato. «La maggior parte dei nostri operatori usa già pagamenti tracciabili, come i bonifici. Non abbiamo problemi ad adottare il Pos, il problema è se rimane un'aerea di incertezza». «Gli stessi commercianti sono favorevoli ai pagamenti elettronici per agevolare i clienti ed evitare i problemi delle banconote false e delle rapine», dice Patrizia De Luise, presidente di Confesercenti, «ma prima di tutto bisogna lavorare sulla connessione, perché non ovunque c'è una copertura adeguata, è capitato a tutti di dover fare la transazione più volte perché la linea è scarsa. Le riforme vanno affrontate con pragmaticità e senza fare balzi in avanti che non sono d'aiuto a nessuno. E poi è importantissimo affrontare la questione delle commissioni». 

pagare con il pos 5

 

Sui costi si sofferma anche il direttore Fipe Confcommercio, Roberto Calugi. «Pensiamo che il pagamento elettronico sia uno strumento minimo di marketing, non si può non avere il Pos nel 2021. C'è però il problema delle commissioni e dei Pos, che hanno dei costi eccessivi rispetto al servizio reale che offrono. Secondo noi se si vuole incentivare la moneta elettronica bisogna abbassare gli oneri legati agli strumenti per usarla».

PAGAMENTI NFC CONTACTLESS POS BANCOMAT SMARTPHONE

 

Dietro la ritrosia a usare il Pos «non c'è il nero, ma i costi che sono associati», dice Calugi. Un problema soprattutto per le piccole cifre. «Si immagini se tutti volessero pagare il caffè con la carta. Sotto certe cifre si paga una commissione fissa, quasi quasi conviene offrirlo».

pos pagamento con carta di creditoPAGAMENTI CONTACTLESS POS BANCOMAT SMARTPHONEPOS PAGAMENTO CON IL BANCOMAT

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?