WALL STREET PERDE IL 7% E GLI SCAMBI VENGONO SOSPESI PER 15 MINUTI - ED E’ LA PRIMA SOSPENSIONE DAL 2008 - ALLA RIPRESA DEGLI SCAMBI IL DOW JONES FA PEGGIO: È ARRIVATO A PERDERE IL 7,8%, OVVERO OLTRE 2.000 PUNTI...

-

Condividi questo articolo


Borsa:Wall Street perde il 7%,scambi sospesi 15 minuti

WALL STREET 1 WALL STREET 1

 (ANSA) - I listini americani calano del 7%. Un crollo che fa scattare i 'circuit breaker' e una sospensione delle contrattazioni per 15 minuti. Le regole del Nyse prevedono una pausa degli scambi dopo un calo del 7%.

 

Wall Street riparte, Dj -7,53%, Nasdaq -7,17% ++

 (ANSA) - NEW YORK, 9 MAR - Wall Street riapre gli scambi e si conferma in forte calo. Il Dow Jones perde il 7,53% a 23.920,31 punti, il Nasdaq cede il 7,17% a 7.963,52 punti, lo S&P 500 lascia sul terreno il 7,22% a 2.757,77 punti.

 

Wall Street Wall Street

Borsa: stop 15 minuti scambi Wall Street il primo dal 2008

 (ANSA) - La sospensione temporanea degli scambi a Wall Street è stata la prima dal dicembre 2008. Alla ripresa degli scambi il Dow Jones è arrivato a perdere il 7,8%, ovvero oltre 2.000 punti. Le regole del Nyse prevedono che la prossima sospensione degli scambi scatti nel caso di perdite sullo S&P 500 del 13%. Se il calo dello S&P 500 dovesse raggiungere il 20% Wall Street chiuderebbe: la norma vale per gli ultimi 35 minuti di scambi. Finora non sono mai state registrate sospensioni per i limiti del 13% e del 20%.

 

Condividi questo articolo

business

LE CITTÀ SI SVUOTANO PER FAR POSTO AI TURISTI (E GLI STUDENTI CHE CERCANO CASA SI ATTACCANO AR CAZZO) – LA COLPA DEL CARO-AFFITTI? È DEI PROPRIETARI DELLE CASE CHE PREFERISCONO FARSI PAGARE 200 EURO A NOTTE DAI TURISTI – QUESTO PROVOCA ANCHE UNA “MIGRAZIONE” VERSO QUARTIERI PERIFERICI O CITTA' DELL'HINTERLAND PER NON PAGARE CIFRE FOLLI - "MI-IENA" GABANELLI: “LA NUOVA LEGGE PROPOSTA DALLA SANTANCHÈ PER LIMITARE GLI ‘AFFITTI BREVI’ NON PREVEDE UN TETTO MASSIMO DI GIORNI DI LOCAZIONE ALL'ANNO". QUINDI È INUTILE...

LE AZIENDE ALIMENTARI CI PRENDONO PER IL CULO: ALZANO I PREZZI CON LA SCUSA DELL’INFLAZIONE MA UNA BUONA PARTE DEI RINCARI VA A INGROSSARE I LORO BILANCI - GLI ECONOMISTI DI “ALLIANZ” STIMANO CHE IL 10-20% DELL'INFLAZIONE ALIMENTARE IN EUROPA POSSA ESSERE ATTRIBUITO ALLA FAME DI PROFITTO DELLE AZIENDE: "UNA PARTE DELL'AUMENTO DEI PREZZI CHE VEDIAMO CHE NON SI SPIEGA" – NEGLI USA E NEL REGNO UNITO IL PANE COSTA IL 28% IN PIÙ, IN ITALIA LA PASTA HA SUBITO DEI RINCARI DEL 17%...

GUERRA APERTA SULLE CENERI DELL’ILVA – PROSEGUE LO SCONTRO TRA LUCIA MORSELLI, AD DI ARCELOR MITTAL, E FRANCO BERNABÉ, PRESIDENTE DELLA SOCIETÀ PUBBLICA “DRI” INCARICATA DELLA “DECARBONIZZAZIONE” DELLO STABILIMENTO DI TARANTO – IL MANAGER PUBBLICO ACCUSA MORSELLI DI OSTACOLARE L’AVVIO DEI LAVORI. LEI REPLICA DICENDO CHE LO STATO LE NASCONDE I DOCUMENTI E CHE SOLO ARCELOR MITTAL PUÒ REALIZZARE L'OPERA – BERNABÉ CONTROREPLICA: “AFFERMAZIONI IN TOTALE CONTRASTO CON LE NORME…”