caf_romamilano

CAFONALINO – “ROMA-MILANO ANDATA E RITORNO”: TRA MAXXI E TRIENNALE, UN CICLO DI INCONTRI CERCA DI GETTARE UN PONTE TRA LE DUE METROPOLI D’ITALIA – MASNERI E CHICCO TESTA, SAVERIO RAIMONDO, PAOLO CONTI E GIUSEPPE DI PIAZZA: AL PRIMO APPUNTAMENTO GRAN RIUNIONE DEL PARTITO DELLA ZTL CHE DISCETTA DI SPAZI URBANI

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

 

CULTURA: DAL MAXXI ALLA TRIENNALE GLI INCONTRI 'ROMA-MILANO ANDATA E RITORNO'

federica tittarelli cerasi foto di bacco

 

 (AdnKronos) - Un ciclo di incontri per gettare un ponte culturale tra Roma e Milano con la partecipazione di artisti, manager, professionisti dello spettacolo e della comunicazione, creativi, scrittori. E' lo scopo del progetto 'Roma-Milano Andata e Ritorno.

 

Dialoghi Contemporanei sulle Città' che vede in questi giorni un passaggio di testimone fra Maxxi e Triennale, due centri di produzione culturale con un pubblico in comune, e una partnership annunciata a inizio 2019.

saverio raimondo foto di bacco (2)

 

Triennale Milano e Maxxi, Museo nazionale delle arti del XXI secolo, con questo nuovo progetto (sponsorship di Trenitalia) portano avanti e rafforzano la collaborazione avviata tra le due istituzioni con il Premio Nazionale di Architettura.

 

chicco testa foto di bacco (1)

"Le due città unite da collegamenti diretti sempre più veloci, stanno sperimentando negli ultimi anni un annullamento delle distanze, quasi fossero l'una il prolungamento dell'altra. Grazie all'Alta Velocità - spiega l'ideatrice e curatrice del progetto Roberta Petronio - le due città vivono un allargamento della territorialità urbana che coinvolge gruppi sempre più ampi di persone, abituate a spostarsi e a vivere 'tra', per lavoro, per amore, per semplice curiosità. Ma le due città, nonostante i continui contatti, quanto si conoscono, al netto dei fondamentali?".

angelo bucarelli michele masneri foto di bacco

 

CULTURA: DAL MAXXI ALLA TRIENNALE GLI INCONTRI 'ROMA-MILANO ANDATA E RITORNO' (2)

 

(AdnKronos) - Dopo il primo incontro del 19 giugno scorso al Maxxi, dove è stato gettato il seme del dibattito sul tema del Tempo nelle due città con la domanda 'Quanto vale un'ora a Roma e quanto vale la stessa unità di tempo a Milano?', venerdì 5 luglio in Triennale (alle 19,15) è in programma il secondo talk sullo stesso argomento, affrontato con il contributo di Germano Lanzoni, l'attore de 'Il Milanese Imbruttito'; Adelaide Corbetta, presidente The Circle Italia; Antonio Monti, regista Le Iene; Giuseppe Di Piazza giornalista (Corriere della Sera) e scrittore, e il designer e artista Stefano Russo, introdotti da Marco Sammicheli, International Relations Chief Officier Triennale Milano.

michele masneri foto di bacco

 

L'obiettivo del progetto 'Roma-Milano a/r' è far emergere la comunità che si muove abitualmente tra Roma e Milano e allo stesso tempo attivare una relazione più profonda tra i suoi appartenenti per aumentare il grado di conoscenza reciproca delle due città, fuori dagli stereotipi. E' per questo motivo che i successivi incontri del 9 luglio al Maxxi (ore 21) e del 12 luglio in Triennale (ore 19,15) affronteranno il tema degli Spazi Urbani: 'Come cambiano e come ci stanno cambiando?'.

roberta petronio federica tittarelli cerasi foto di bacco

 

Ne parlano (a Roma) il comico e autore Saverio Raimondo; il manager e scrittore Chicco Testa; Carlo De Vito (presidente FS Sistemi Urbani); Clara Tosi Pamphili, storica della moda e del costume e vice presidente Palaexpo; Michele Masneri (Il Foglio); Paolo Conti (editorialista Corriere della Sera), introdotti da Margherita Guccione, Direttore Maxxi Architettura. A Milano Antonio Calabrò, direttore Fondazione Pirelli e vice presidente Assolombarda; lo stilista Antonio Marras e lo storico dell'arte Filippo Cosmelli, introdotti da Lorenza Baroncelli, direttore artistico Triennale Milano.

lupo lanzara foto di baccocarlo de vito foto di bacco (1)clara tosi pamphili foto di baccocarlo de vito paolo conti chicco testa clara tosi pamphili foto di baccoirene de vico fallani foto di baccogiuseppe di piazza foto di baccoi relatoripaolo conti foto di baccochicco testa foto di bacco (2)giulia barela e federica pecci ruggieri foto di baccosaverio raimondo foto di bacco (3)simona de santis barbara belli foto di baccosaverio raimondo michele masneri foto di baccosaverio raimondo foto di bacco (1)teresa azzalini e laura melidoni foto di baccocarlo de vito foto di bacco (2)

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?