fosse ardeatine giorgia meloni ignazio la russa

LINGUA DI LEGNO IN FASCI DI VELLUTO - IGNAZIO LA RUSSA E GIORGIA MELONI, RICORDANDO LE 335 VITTIME DELLE FOSSE ARDEATINE, PER IL TERZO ANNO DI FILA, OMETTONO CHE LA STRAGE DEL 1944 È STATA PERPETRATA SÌ DAI NAZISTI, MA CON L'AIUTO DEI FASCISTI - IL QUESTORE PIETRO CARUSO AIUTÒ A COMPILARE LA LISTA DEI 335 ITALIANI UCCISI COME RAPPRESAGLIA ALL'ATTACCO DI VIA RASELLA, IN CUI MORIRONO 33 SOLDATI DELLE SS (CHE PER 'GNAZIO ERANO "UNA BANDA DI SEMI-PENSIONATI") - L'ATTACCO DAL PD: "RILETTURA INACCETTABILE"

Estratto dell’articolo di Serena Riformato per "La Repubblica"

 

fosse ardeatine

Per il terzo anno di seguito, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni cancella le responsabilità dei fascisti dal ricordo delle Fosse Ardeatine. Ancora una volta, la nota ufficiale di Palazzo Chigi – che pure definisce la carneficina «una delle ferite più laceranti inferte a Roma e all’Italia intera» – si limita a parlare di un eccidio «perpetrato dalle truppe naziste di occupazione, come azione di rappresaglia per l’attacco partigiano di via Rasella».

 

giorgia meloni ignazio la russa - foto lapresse

Omesso l’aggettivo “fascista”, omesso qualsiasi riferimento alla collaborazione colpevole dei repubblichini: in testa il questore Pietro Caruso, che aiutò a compilare le liste dei 335 italiani uccisi, perlopiù prigionieri politici, ebrei, oppositori del regime. Cinque conteggiati per errore e trucidati comunque.

 

Come la premier, anche il presidente del Senato Ignazio La Russa – che nel 2023 fa aveva derubricato i soldati delle Ss colpiti in via Rasella a una «banda di semi-pensionati» – ricorda solo le mani sporche di sangue dei nazisti nel massacro «tra i più atroci della nostra storia».

 

fosse ardeatine

Rimozioni che scatenano la reazione furiosa dell’Anpi: «Parole indegne per altissime cariche della Repubblica nata dalla Resistenza», commenta il presidente Gianfranco Pagliarulo: «Vorrebbero riscrivere la storia nascondendo i crimini del fascismo, ma non ci riusciranno».

 

Segue la stessa traccia Federico Fornaro, deputato Pd e autore di saggi sul regime mussoliniano: «Fu una strage nazifascista », rimarca il dem puntando il dito contro «una rilettura inaccettabile da parte di chi ricopre oggi due delle maggiori cariche dello Stato». Tanto più alla luce dei fatti vidimati dalle ricostruzioni storiche: «I fascisti agli ordini del questore Caruso – ricorda – collaborarono attivamente con i nazisti a quella che rimane una delle pagine più tragiche della nostra storia». [...]

 

giorgia meloni ignazio la russa guido crosetto festa delle forze armate foto lapresse

Meloni e La Russa, invece, replicano il copione degli ultimi due anni, rinfocolando una polemica annunciata, resa più acuta dal recente scontro sul Manifesto di Ventotene, di cui la presidente del Consiglio ha fatto carta straccia in Parlamento mercoledì scorso. E dunque se l’aspettava, forse, la segretaria del Pd Elly Schlein che già al mattino, nel ricordare la strage, dice che «presidiare la memoria oggi è ancora più un dovere, di fronte ai tentativi di riscriverla, e non di onorarla, quella storia». Una storia, sottolinea la leader dem, «nata dalla Resistenza e dalla lotta dei partigiani contro i nazisti e i fascisti».

 

Il presidente M5S Giuseppe Conte, invece, attualizza l’omaggio ai martiri d elle Fosse Ardeatine legandolo alla critica contro ogni forma di bellicismo: «Non basta custodire il ricordo e la memoria, – dice l’ex premier – ma bisogna agire ogni giorno per rafforzare la democrazia, per allontanare dal nostro futuro gli autoritarismi, per un’Europa e un’Italia in cui le parole di odio e di guerra vengano seppellite da visioni e strategie di pace e solidarietà ». [...]

ignazio la russa giorgia meloni alessandro sallusti festa per i 50 anni del giornale ignazio la russa sergio mattarella lorenzo fontana guido crosetto cerimonia commemorativa anniversario eccidio fosse ardeatine 7erich priebke il boia delle fosse ardeatineignazio la russa giorgia melonisergio mattarella cerimonia commemorativa anniversario eccidio fosse ardeatine 3

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”