xi jinping vladimir putin

LA DIPLOMAZIA DEL VACCINO – PUTIN E XI JINPING SFRUTTANO LA PANDEMIA PER FARSI PUBBLICITÀ ED ESPANDERE LA LORO INFLUENZA. NON SOLO SFRUTTANO I PAESI ARRETRATI CHE NON POSSONO PERMETTERSI QUELLO DI PFIZER, MA – SOPRATTUTTO LA RUSSIA – INIZIA A DIALOGARE ANCHE CON L’UE. I CINESI DA PAR LORO NON HANNO PROBLEMI A FARSI PRE-ORDINARE IL LORO “ANTIDOTO” AL VIRUS DAGLI STATI AFRICANI, CHE DI FATTO HANNO GIÀ COLONIZZATO CON LA “VIA DELLA SETA”

Alessandro Giorgiutti per “Libero Quotidiano”

 

PUTIN E XI JINPING

E pensare che per molto tempo in Europa si è guardato con un misto di sufficienza e ironia allo Sputnik V, il vaccino anti-Covid prodotto dall'istituto Gamaleya, primo al mondo ad essere registrato (l'11 agosto scorso). Ben diverso era ieri lo stato d'animo dei leader europei, quando il Fondo russo per gli investimenti diretti ha annunciato che Mosca è disponibile a «fornire alla Ue 100 milioni di dosi di Sputnik V per 50 milioni di persone nel secondo trimestre del 2021, previa approvazione Ema», l'agenzia europea per i medicinali, che sta in effetti dialogando da tempo con i ricercatori russi che hanno sviluppato il vaccino.

MEME SUL VACCINO RUSSO

 

È noto che la cancelliera tedesca Angela Merkel ha offerto a Mosca il supporto della Germania alla produzione e alla distribuzione dello Sputnik in Europa. Se siamo arrivati a questo punto lo si deve ai ritardi nelle forniture a Bruxelles da parte delle multinazionali americane Pfizer e Biontech ma soprattutto della britannica AstraZeneca, il cavallo sul quale maggiormente l'Europa aveva puntato, almeno tra le case farmaceutiche arrivate in fondo alla sperimentazione.

 

vaccino cina

Del resto il vaccino russo ha già fatto il proprio ingresso nella Ue dopo che l'Ungheria ne ha approvato la distribuzione all'interno dei propri confini. Per la Russia la ricerca di nuovi mercati per il suo Sputnik, non a caso ribattezzato col nome del primo satellite artificiale mandato in orbita attorno alla Terra ai tempi della guerra fredda, è una questione non solo economica ma anche di prestigio e di influenza politica.

 

esercito cinese wuhan

Fin qui i russi si erano concentrati sugli Stati emergenti del Sudamerica, dell'Africa, del Medio Oriente e dell'Asia lasciati a secco di vaccini occidentali dalla "ingordigia" dei Paesi più ricchi, che hanno opzionato circa l'80% delle dosi che saranno prodotte quest' anno, prenotandone più di quelle di cui hanno bisogno (l'Ue ha ordinato più di 2 miliardi di dosi).

 

PUTIN E XI JINPING

Una finestra che Vladimir Putin e Xi JinPing (la Cina ha prodotto tre vaccini, altri sono in sperimentazione) avevano colto al volo. E così in America Latina si sono affidati ai russi il Venezuela di Maduro, ma pure l'Argentina e un alleato storico degli Usa come il Cile. Messico e Brasile hanno puntato sia su Mosca sia su Pechino. Il Marocco è stato uno dei primi Paesi africani a opzionare il vaccino cinese mentre Algeri ha scelto quello russo.

 

coronavirus, il vaccino russo

Egitto e Turchia riceveranno entrambi i vaccini, Israele ha scelto lo Sputnik, mentre Emirati Arabi Uniti e Bahrein si sono rivolti alla Cina. Non stupisce che l'India, secondo produttore mondiale di ingredienti per farmaci dopo la Cina e ormai da tempo in rapporti sempre più freddi con Pechino, produrrà (e distribuirà ai propri cittadini) lo Sputnik. Nemmeno stupisce il recente accordo tra Mosca e Teheran, mentre ai Paesi del sud est asiatico la Cina offrirà una serie di crediti agevolati per poter procurarsi i vaccini prodotti da Pechino.

PUTIN E XI JINPING

 

In questa partita è entrata anche l'Europa. Proprio ieri l'Ungheria, che come detto aveva a già autorizzato lo Sputnik, ha dato il via libera anche al vaccino della cinese Sinopharm. Un gesto che fino a poco tempo fa a Bruxelles sarebbe stato letto come una sfida, ma ora il vento è cambiato tanto che ieri il viceministro alla Salute Pierpaolo Sileri diceva: «Bisognerebbe valutare se vaccini come lo Sputnik o quello cinese sono efficaci e sicuri. Avere più vaccini garantisce di soddisfare il fabbisogno europeo».

 

coronavirus somministrazione vaccino sputnik v in russia 2

Nel Vecchio Continente si continua comunque a perseguire anche la via della "sovranità vaccinale", con la produzione di vaccini europei. La tedesca Curevac ha raggiunto un accordo con la Bayer. La francese Sanofi nonostante i ritardi nella sperimentazione ha deciso di proseguire e conta di mettere il suo vaccino sul mercato entro fine anno. E in Italia lo Stato ha investito 81 milioni per il vaccino Reithera-Spallanzani che conta di avere il via libera dall'Ema in estate. riproduzione riservata.

 

 

coronavirus somministrazione vaccino sputnik v in russia 1coronavirus cinaesercito cinese wuhanesercito cinese wuhan 2vaccino russo by oshoesercito cinese coronavirus 1coronavirus somministrazione vaccino sputnik v in russia 1coronavirus somministrazione vaccino sputnik v in russia 3

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....