carlo conti sanremo 2025

SERVE UN ANTITRUST DELLA CANZONETTA – AL PROSSIMO SANREMO GLI STESSI 11 AUTORI HANNO SCRITTO IL 66% DEI BRANI IN GARA – FEDERICA ABBATE FIRMA SETTE CANZONI E DAVIDE SIMONETTA CINQUE. ETTORRE, PETRELLA E LAZZARIN A QUOTA QUATTRO – UN DATO CHE CONFERMA COME CI SIA UN “CIRCOLETTO” NEL MONDO MUSICALE ITALIANO, CHE IMPONE GLI STESSI STANDARD E DECIDE QUALI CANTANTI “POMPARE” – LA VERSIONE DI CARLO CONTI: “NON HO SCELTO I BRANI GUARDANDO CHI LI AVESSE SCRITTI. AUTORI E ARTISTI SPESSO SONO PRONTI A COLLABORARE…”

Estratto dell‘articolo di Francesco Prisco per www.ilsole24ore.com

 

carlo conti

[…]  il 66,6% dei brani in gara alla prossima edizione del Festival della canzone italiana è stato scritto dagli stessi 11 autori. Venti pezzi su trenta, per essere più precisi: quelli di Clara, Rose Villain, Serena Brancale, Sarah Toscano, Fedez, Emis Killa, Joan Thiele, Francesco Gabbani, Rocco Hunt, Achille Lauro, Elodie, Francesca Michielin, Rkomi, The Kolors, Tony Effe, Gaia, Noemi, Giorgia, Irama e Shablo.

 

Il fenomeno non è nuovo, lo sapete: quando c’è Sanremo e metà Italia si accapiglia per dire la sua su se è meglio la canzone di Tizio o quella di Caio, mentre l’altra metà gioca a Fantasanremo, lontano dai riflettori c’è un ristretto club di autori che vince sempre.

 

Federica Abbate

In termini di diritto d’autore, uno degli asset che contano di più quando parliamo di economia della musica: l’anno scorso constatammo che 13 autori avevano scritto dalle due alle quattro canzoni in gara a Sanremo 2024. Quest’anno il perimetro del club si è ristretto a 11 elementi, ma in cinque superano la barriera delle tre canzoni firmate. […]

 

In testa troviamo Federica Abbate , nipote del paroliere del leggendario Mambo italiano, che quest’anno ha addirittura scritto sette canzoni: quelle di Clara, Rose Villain, per cui ha collaborato alle musiche, Serena Brancale, Sarah Toscano, Fedez, Emis Killa e Joan Thiele. Decisamente in rialzo le sue quotazioni, se consideriamo che l’anno scorso di brani in gara ne aveva scritti soltanto due.

 

davide simonetta

Segue Davide Simonetta che mette la firma su Francesco Gabbani, Rocco Hunt, Achille Lauro, Elodie e Francesca Michielin. Anche lui l’anno scorso si era fermato a quota due canzoni. Sul terzo gradino del podio, con quattro canzoni firmate a testa, troviamo a parimerito Jacopo Ettorre (Clara, Rkomi, Serena Brancale e Sarah Toscano), Davide «Tropico» Petrella (The Kolors, Elodie, Tony Effe e Gaia), tutti e due stabili rispetto all’anno scorso, e Nicola Lazzarin detto Cripo (Rose Villain, Serena Brancale, Fedez e Emis Killa).

 

[…] Non passa inosservato Blanco, al secolo Riccardo Fabbriconi: nel 2022 vinse con Brividi, nel 2023 prese a calci le rose sul palco dell’Ariston beccandosi un esposto del Codacons e quest’anno firma tre canzoni (Noemi, Giorgia e Irama). A quota tre anche Luca Faraone (Rkomi, Tony Effe e Shablo), Michele «Michelangelo» Zocca (Noemi, Giorgia e Irama) e il producer Stefano «Zef» Tognini (The Kolors, Rocco Hunt e Gaia).

 

fedez carlo conti

A due, in ultimo, Paolo Antonacci (Rocco Hunt e Achille Lauro), figlio di cotanto Biagio un po’ calato rispetto all’anno scorso, quando ne firmava tre, ma anche Shablo che, in quanto artista in concorso, ha scritto ovviamente la sua canzone ma anche quella del suo assistito Rkomi. Poi dice che i pezzi si assomigliano un po’ tutti.

 

Incalzato sul tema in conferenza stampa, il direttore artistico Carlo Conti ha dichiarato: «Non ho scelto i brani guardando chi li avesse scritti, ma solo ascoltandoli. Solo ora, leggendo la lista, mi sono reso conto di questa concentrazione. Credo che sia una dimostrazione del fermento creativo che coinvolge sia autori che artisti, spesso pronti a collaborare o a scambiarsi le canzoni».

 

blanco

A voler pensar male, forse sarebbe il caso di introdurre una specie di Antitrust dell’Italica canzonetta. Alcune della massime cariche dello Stato, in questo momento impegnate a riformare il burraco, potrebbero essere sensibili alla causa. […]

davide petrella - tropico

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…