poste italiane tim matteo del fante

MA CHE BELLA SINERGIA, IA IA OH! - LE SINERGIE COMMERCIALI TRA POSTE E TIM SONO RIMANDATE AL 2028 PER EVITARE RICORSI AL TAR DA PARTE DEI CONCORRENTI – POSTE NON PROPORRA' NEI PROPRI CANALI DI VENDITA OFFERTE IN BUNDLE CON SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI FISSE O MOBILI DI TIM PER L'INTERA DURATA DELL'ATTUALE PIANO INDUSTRIALE 2024-2028: PER IL MOMENTO, GLI OLTRE 45 MILIONI DI CLIENTI DI POSTE E I SUOI OLTRE 12 MILA PUNTI FISICI NON SARANNO FUNZIONALI A MIGLIORARE I CANALI DI OFFERTA DI TIM SU BASE DOMESTICA. LA CAPILLARITÀ DI POSTE AVREBBE GARANTITO AMPI MARGINI DI CRESCITA ALL'EX MONOPOLISTA: UNO SCENARIO CHE PREOCCUPAVA I COMPETITOR E SU CUI L'ANTITRUST AVREBBE POTUTO APRIRE UN'ISTRUTTORIA…

Estratto dell’articolo di Giuliano Balestreri per “la Stampa”

 

MATTEO DEL FANTE

Le sinergie tra Poste e Tim sono rimandate al 2028. Almeno per quanto riguarda quelle commerciali. E poco importa che la partecipata statale guidata da Matteo Del Fante sia diventata il primo azionista dell'ex monopolista con il 24,8% del capitale. Sul fronte industriale, invece, è in dirittura d'arrivo l'accordo per «spostare il traffico di PosteMobile sulla rete Tim, cosa che dovrebbe avvenire nel 2026». Tuttavia, la trattativa era cominciata già prima dell'ingresso di Poste nel capitale del gruppo tlc.

 

pietro labriola tim iliad

A mettere tutto nero su bianco è l'Antitrust che prendendo atto degli impegni della società guidata da Del Fante ha autorizzato l'ingresso in Tim «senza condizioni» e senza «procedere all'avvio dell'istruttoria», in quanto l'operazione «non ostacola in misura significativa la concorrenza effettiva nei mercati interessati e non comporta la costituzione o il rafforzamento di una posizione dominante».

 

Al netto dei possibili ricorsi al Tar da parte dei concorrenti, quello che emerge dal provvedimento dell'Authority è che «Poste non ha intenzione di proporre nei propri canali di vendita offerte in bundle con servizi di telecomunicazioni fisse o mobili di Tim per l'intera durata dell'attuale piano industriale» 2024-2028. A spiegarlo è la stessa società rispondendo - lo scorso 6 luglio - a un quesito dell'Antitrust proprio sul piano industriale.

 

MATTEO DEL FANTE 2

Tradotto, almeno per il momento, gli oltre 45 milioni di clienti di Poste e i suoi oltre 12 mila punti fisici non saranno funzionali a migliorare i canali di offerta di Tim su base domestica. D'altra parte la capillarità di Poste, anche nei piccoli comuni, avrebbe garantito ampi margini di crescita all'ex monopolista: uno scenario che preoccupava, non poco, i competitor e su cui l'Antitrust avrebbe potuto aprire un'istruttoria.

 

A di fronte all'Antitrust gli operatori di tlc ha rilevato che il primo effetto dell'operazione sarebbe l'accesso per Tim «alla rete distributiva di Poste che si aggiungerà ai punti vendita» tradizionali per rafforzerebbe la posizione della società.

 

pietro labriola 1

La mossa di Del Fante, quindi, ha anticipato ogni tipo di provvedimento. Il mercato, però, non sembra preoccuparsi troppo: da quanto Poste ha investito in Tim il titolo della società guidata da Pietro Labriola è salito da 0,29 a 0,44 euro; mentre la partecipata pubblica è cresciuta dai 16 euro di marzo a superare quota 20 euro proprio nell'ultima seduta della settimana.

 

A tranquillizzare l'Antitrust sono anche i dati relativi alle quote di mercato di Tim: sulle utente fisse, considerando nel perimetro anche PostePay i volumi sono calati dal 43,5% del 2022 al 39,7% dell'anno scorso. «L'attenuazione del potere di mercato di Tim - scrive l'Authority per la concorrenza - è confermata, in particolare, dalla sua limitata capacità di acquisire nuovi clienti.

 

Dai dati forniti dalle Parti emerge che la quota dei nuovi clienti in entrata è rimasta stabilmente al di sotto del 35%, già a partire dal 2019 e, nel 2024 si è attestata su valori persino più bassi» inferiori al 25 per cento.

 

poste italiane

Inoltre, tra il 2021 e il 2024, Tim «ha registrato flussi di clienti in uscita costantemente superiori a quelli in entrata; in particolare, nel 2024, in confronto al 2023, Tim ha registrato un flusso netto di clienti peggiore del mercato. In questo contesto, la posizione di Tim appare altresì indebolita dalla recente dismissione della rete fissa di accesso».

 

L'Autorità entra poi nelle dinamiche del settore rilevando come siano i prezzi a spostare i clienti: «Pur beneficiando della propria capillare rete di sportelli, Poste, che è attiva nel mercato della telefonia fissa dal 2017, è riuscita a raggiungere soltanto una quota intorno al 2%». E d'altra parte tra il 2020 e il 2024 i prezzi dei servizi di tlc sono calati del 10%, mentre tutte le utility sono cresciute: dal +18% dell'acqua al +79% dell'energia.

 

In uno scenario del genere, con sinergie commerciali rinviate di almeno tre anni e con i prezzi in caduta libera, l'unica via d'uscita industriale passa per il consolidamento del settore. E l'unico accordo possibile - proprio per ragioni di Antitrust - è quello tra Tim e Iliad. Tuttavia, le parti non si parlano da aprile […]

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…