gioni

ART POLITIK - MASSIMILIANO GIONI STA PREPARANDO UNA MOSTRA SULL’IMMIGRAZIONE (DAL 28 APRILE 2017 ALLA TRIENNALE DI MILANO): “L’ARTE È POLITICA QUANDO INCORAGGIA LO SGUARDO CRITICO E SCARDINA LO STATUS QUO. LE RESPONSABILITÀ DEGLI ARTISTI VANNO AL DI LÀ DELL’INTRATTENERE E DEL FORNIRE SFONDI PER I SELFIE"

MASSIMILIANO GIONI MASSIMILIANO GIONI

Dario Pappalardo per la Repubblica

Può l’arte raccontare il tempo delle grandi migrazioni? Può ricoprire ancora una funzione politica? A rispondere sarà quella che rischia di essere la mostra più interessante del 2017: “La Terra Inquieta”, ideata da Massimiliano Gioni e promossa da Fondazione Trussardi e Triennale di Milano, dove l’allestimento è in programma dal 28 aprile al 20 agosto.

 

Gioni, direttore della Biennale d’arte di Venezia 2013 e curatore del New Museum di New York, riprendendo il titolo da una raccolta del poeta caraibico Édouard Glissant, sta progettando un percorso con oltre quaranta artisti per mappare cambiamenti e fratture della geografia globale.

 

La lista dei partecipanti è da definire. Ma ci saranno nomi in arrivo dalle zone calde del mondo e star del contemporaneo, come Pavel Althamer e Steve McQueen, installazioni e soprattutto video. Spiega il curatore: «Lo scrittore Glissant ha dedicato molte pagine all’idea di mondializzazione: alla possibilità che culture diverse creino nuovi modelli di convivenza. Nella sua poetica c’è un miraggio di speranza, di coesistenza nella differenza.

 

YTO BARRADAYTO BARRADA

Oggi a un surplus di immagini sull’immigrazione non corrisponde altrettanta comprensione del fenomeno. La mostra nasce da qui, guardando al Mediterraneo come mare di riferimento». Proprio mentre Alejandro Gonzalez Iñarritu propone di esporre in piazza Duomo a Milano un relitto dei migranti.

 

Gioni, come ha scelto il tema e gli artisti?

«L’attualità è stata più pressante di tutto. Oggi da molti paesi che erroneamente chiamiamo emergenti provengono tanti artisti che adottano il mezzo del reportage e del cinéma vérité: mettono in crisi il concetto di veridicità. Come sostiene il saggio The Migrant Image di T. J. Demos, gli artisti stanno creando immagini migranti che, più che presentare una verità semplicistica o sensazionalistica, cercano una rappresentazione laterale che restituisca la complessità dei fenomeni. Chi fa arte si pone di nuovo il problema della sua responsabilità rispetto agli eventi che cambiano il mondo».

 

MASSIMILIANO GIONI 2MASSIMILIANO GIONI 2

Non c’è il rischio per l’arte di strumentalizzare un tema così caldo?

«La tattica dello shock, che è quella tipica dell’arte, in questo caso non regge. Certo, non si può fare una mostra del genere senza far vedere il traffico dei corpi. Per questo, nell’allestimento, ci saranno anche le foto del New York Times che hanno vinto il Pulitzer. Ma gli artisti, davanti a un tema così, hanno un approccio più pacato. Molte opere che ho scelto sono come dei documentari sentimentali. Si pongono l’obiettivo di far sì che lo spettatore si immedesimi nelle storie.

 

L’artista marocchina Bouchra Khalili, per esempio, invita i migranti a raccontare la loro odissea tracciando il percorso con le dita sulle mappe. Il video mostra solo la mano che segna i punti del viaggio; la voce parla fuori campo. Nelle foto di Yto Barrada, le persone dormono in una pausa dalla fuga. Phil Collins riprende un ragazzino ferito e in stato di shock. Allargando lo zoom, si scopre che viene fotografato da tanti reporter: così nasce l’industria della rappresentazione ».

Come si può evitare l’”effetto patinato” di tante mostre d’arte contemporanea?

STEVE McQUEENSTEVE McQUEEN

«È un problema di cui sono cosciente. Il rischio vero, semmai, è che questa diventi una mostra noiosa, proprio perché priva delle facili seduzioni del patinato. Ci sono video che durano molto. Ma, accanto al rischio di spettacolarizzare e patinare, l’altro problema da risolvere è come raccontare storie personali e non masse anonime. Per questo, tanti artisti hanno scelto di lasciare la parola ai protagonisti. Solo così ci possiamo identificare e capire. La massa fa paura, l’individuo si comprende».

 

Ai Weiwei si è confrontato spesso con il tema dell’immigrazione con effetti “scioccanti”, come nella foto in cui posa come Aylan, il bambino siriano affogato nelle acque turche...

«Quella fotografia mi aveva abbastanza turbato. Poi la mostra al Jeffrey Deitch’s Wooster Street Space di New York, dove Ai Weiwei espone gli indumenti dei migranti lavati e restituiti a una nuova dignità, mi ha molto toccato. Mi piace l’aspetto dell’evocazione della storia attraverso gli oggetti reso celebre da Christian Boltanski in altri casi».

MASSIMILIANO GIONI MASSIMILIANO GIONI

 

L’arte è tornata a essere politica?

«Ci sono artisti per cui la priorità non è attirare l’attenzione su di sé, ma sulle storie che propongono. È inevitabile che a un certo punto diventi anche una questione di etica. Cosa è lecito mostrare? Cosa è lecito guardare? Non si tratta più solo di fare arte, ma di prendere una posizione.

 

L’arte è politica quando trasforma il linguaggio e incoraggia lo sguardo critico. Quando scardina lo status quo della percezione della realtà. Ma questo può accadere anche dipingendo cieli e girasoli. Non tutta l’arte “politica” è critica della realtà: quella sovietica era solo consolatoria. Le opere d’arte che adottano temi politici in modo troppo diretto sono sospette».

ROKNI HAERIZADEHROKNI HAERIZADEH

 

 

Con Donald Trump l’arte in America cambierà? Nel mondo dell’arte c’era la percezione di quanto stava accadendo?

«Assolutamente no, tutti erano convinti che vincesse Hillary Clinton. Ma, spesso, momenti di crisi ispirano un’arte migliore. Oggi c’è un senso di urgenza che solo un mese fa sembrava non si percepisse. Le responsabilità degli artisti vanno al di là dell’intrattenere e del fornire sfondi per i selfie. Questa mostra, ora, vuole ricordarlo».

MASSIMILIANO GIONI MASSIMILIANO GIONI TIME ELEGGE TRUMP PERSONA DELL ANNOTIME ELEGGE TRUMP PERSONA DELL ANNOLA BIENNALE DI VENEZIA BY GIONI LA BIENNALE DI VENEZIA BY GIONI

 

Ultimi Dagoreport

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO