artissima 2016

ARTISSIMA DO BRASIL - IL PAESE SUDAMERICANO E’ LA RIVELAZIONE DELLA FIERA DI QUEST’ANNO - E’ DEL CINESE LI WEI L’OPERA PIÙ INQUIETANTE E FOTOGRAFATA DAL PUBBLICO: SI CHIAMA “PET” E RIPRODUCE LE FATTEZZE DI UN BAMBINO E DI UN BARBONCINO CHE FISSANO IL VISITATORE

Marina Paglieri per la Repubblica

ARTISSIMAARTISSIMA

 

Il Paese sudamericano è la rivelazione della fiera di Torino. Dove si camminava tra opere realizzate con i tessuti senza poter sfuggire all’inquietante bambino del cinese Li Wei

«Questa è una fiera di incroci geografici, in linea con un mondo sempre più fluido e connesso. È possibile trovare a Los Angeles gallerie con curatori iraniani, qui in fiera ci sono realtà di Lisbona e Marrakech gestite da italiani: così le culture si assommano e si confrontano».

 

Sarah Cosulich è soddisfatta della ventritreesima edizione di Artissima, quinta e forse ultima per lei – ma si è ricandidata al bando per il nuovo direttore – che ha chiuso i battenti ieri all’Oval del Lingotto, segnando 50mila visitatori in tre giorni. Più di 190 le gallerie presenti. Sono arrivate da Brasile e Colombia, da Messico e Cuba, ma anche da Cina, Dubai ed Emirati Arabi, da Sudafrica e Marocco.

 

BODY BY BODY GALLERIA CHATEAU CHATTO ARTISSIMABODY BY BODY GALLERIA CHATEAU CHATTO ARTISSIMA

Ed è proprio il Brasile la vera rivelazione di quest’anno, presente con cinque gallerie: tra queste la Cavalo di Rio de Janeiro, che si è aggiudicata la prima edizione del Premio Owenscorp, dedicato alla sezione New Entries. Riconoscimenti sono andati anche ad artisti italiani, da Gian Maria Tosatti, Premio Fico per un monocromo esposto da Lia Rumma, a Renato Leotta, secondo al Premio Illy, mentre tra le rivelazioni c’è la giovane Francesca Ferreri, presente da Alberto Peola con due installazioni acquistate per la Gam torinese. 

 

Tra gli evergreen di casa nostra, Francesco Vezzoli e Lara Favaretto, Oltre 2500 i collezionisti che hanno girato tra gli stand. Non poche le curiosità, tra tutte Conversation Piece di Kirsten Pieroth, installazione con 30 vasetti su uno scaffale, all’interno l’acqua in cui si sono messe a bollire, giorno dopo giorno, le copie del New York Times del settembre 2010. È del cinese Li Wei l’opera più inquietante e fotografata dal pubblico: si chiama Pet e riproduce le fattezze di un bambino e di un barboncino che fissano il visitatore.

LI WEILI WEI

 

Si è vista molta pittura, analitica e geometrica: dipinti di Laura Owens erano appesi nello stand di Gavin Brown, il gallerista di Thomas Bayrle, autore dell’installazione Flying homeall’aeroporto di Caselle. Tega esibiva coloratissimi acrilici su alluminio di Ian Davenport, De’Foscherari ha portato anche uno Schifano del ’73, mente si sono visti diversi lavori di Giorgio Griffa. Tanti i tessuti, di vario genere, spesso anche ricamati.

 

ARTISSIMA 3ARTISSIMA 3

Così è piaciuto nella galleria Blank di Città del Capo l’arazzo con scritte dal Corano di Igshaan Adams. E hanno incuriosito, dalla milanese Prometeo Gallery, le installazioni con i ricami a mano di Ruben Montini, forse il segno di una nuova tendenza, ribadita dalla brasiliana Mendes Wood DM, che ha esposto un Hand embrodery on oil di F. Marquespenteado. Dalla berlinese Barbara Wien anche le trapunte colorate di Luca Frei.

 

ALFREDO JAAR ARTISSIMAALFREDO JAAR ARTISSIMA

C’erano meno video quest’anno in fiera, anche se appartiene al genere What the heart wants di Cécile B. Evans, vincitrice del premio Illy per Present Future, la sezione dedicata agli emergenti. Una di quelle su cui Artissima punta:

 

«Il nostro obiettivo è intercettare, connettere, mostrarci ancora più preparati dei collezionisti» conferma il curatore Luigi Fassi. È andata bene per le gallerie più giovani: si favoleggiava di un privato che ha comprato tutto lo stand di Chateau Shatto di Los Angeles, con le opere di Body by Body. Tra gli emergenti e gli storici, c’è stato posto anche per i “ripescaggi”, attività a cui è dedita l’area “Back to the future”, incentrata quest’anno sugli anni Settanta e Ottanta.

 

ARTISSIMA TORINOARTISSIMA TORINO

Si dovrà attendere la fine del mese per conoscere il nome del vincitore della selezione per la nuova guida della fiera. E chissà se Cosulich farà il bis: «Per il futuro – dice – credo sia necessario ripensare alcuni aspetti, per competere ancora a livello internazionale. Occorre continuare a riflettere l’evoluzione del mercato e del mondo che ci circonda, tenendo conto che negli ultimi cinque anni nei vari continenti è nato il 35% di fiere in più».

ARTISSIMA TORINO 2016ARTISSIMA TORINO 2016ARTISSIMA MUSICA VIVA LUCA FREIARTISSIMA MUSICA VIVA LUCA FREIARTISSIMAARTISSIMA

 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO