alex-prager-06

ARTSPIA MOSTRE - LA VIDEO ART? E' DONNA. GUARDARE PER CREDERE. ECCO UN ESEMPIO DEI MIGLIORI VIDEO MESSI IN SCENA DA "TOTAL ART": MOSTRA A WASHINGTON DC CHE RENDE GIUSTIZIA ALLO SCHERMO FEMMINILE (VIDEO)

a cura di Teresa Bertuzzi

 

Fino al 12 ottobre il Museum of Women in the Arts di Washington DC  mette in scena il meglio dela video art femminile nella collettiva “Total Art: Contemporary Video”: la mostra è dedicata alle artiste più radicali nella storia della video arte dal 1960 a oggi.

 

I lavori esposti, che spaziano dal surreale al politico all’intimista e che sono stati realizzati con le tecniche più disparate, sono l’espressione di alcune tra le pioniere della storia dell’arte contemporanea.

 

Ecco 10 artiste che grazie alla loro forza e al loro stile hanno contribuito alla crescita di un mezzo di espressione artistica e che sono state fondamentali nella sua definizione.

 

 

1. Janaina Tschäpe (Monaco, 1973) esplora i temi del sesso, della morte, della natura, del mito e della trasformazione utilizzando il proprio corpo come veicolo di espressione. I suoi video, fluidi e spirituali, offrono uno spazio dove diventa possibile sognare a occhi aperti.


 

 

2. Dara Birnbaum (New York, 1946) indaga il mezzo televisivo e come il suo contenuto viene redatto e trasmesso. La Birnbaum compie una vera e propria critica ai media con dei lavori ancora estremamente controversi.

 

 

3. Kimsooja (Daegu, 1957) utilizza video, installazioni site-specific e performance per indagare le implicazioni metaforiche della tessitura e la sua relazione con l’identità culturale e con l’interiorità umana. La maggior parte dei suoi lavori ha a che fare con l’atto fisico del cucire con un ago o, in altri casi, direttamente con il proprio corpo.

 

 

4. Mariko Mori (Tokyo, 1967) crea video futuristici che mirano a svelare le connessioni implicite tra le cose. Mori appare nelle proprie opere in veste di ragazza cyber-fantasy, eppure il suo lavoro è più spirituale e femminista di qualunque altro. Influenzata sia dai manga che dagli antichi testi giapponesi, Mori esplora i molteplici punti d’incontro tra l’arte e la tecnologia.

 

 

 

5. Mwangi Hutter è lo pseudonimo utilizzato da Ingrid Mwangi (Nairobi, 1975) e da suo marito Robert Hutter (Ludwigshafen, 1964), che lavorano insieme da anni. I loro video si focalizzano sulle ferite personali e collettive per poi tentare di guarirle attraverso l’arte.

 

 

 

6. Alex Prager (Los Angeles, 1979) costruisce eleganti film in uno stile Hollywood retro, ma nei quali tempo e luogo non sono mai definiti con precisione. Le sue misteriose clip sembrano spesso soffermarsi su ciò che precede o segue un climax cinematografico, piuttosto che su di esso.

 

 

7. Pipilotti Rist (Rheintal, 1962) attacca la riduzione della donna a oggetto tipica sia della storia dell’arte che del mondo del cinema, creando brevi lavori, strani, sensuali e carichi di colore.


 

8. Michal Rovner (Tel Aviv, 1957) registra scenari reali o teatrali per poi distorcerli grazie all’uso di software, mutare la gamma di colori e per frammentare le immagini in qualcosa di astratto e irriconoscibile. I suoi lavori, non apertamente politici, sono carichi di tensione e conflitto e si risolvono in una visione della realtà confusa ed evanescente.

 

 

9. Margaret Salmon (New York, 1975) gioca nei suoi lavori con la tradizione cinematografica, dal realismo del dopoguerra al cinéma vérité francese. Girando tutti i suoi film da sola, senza una troupe ad assisterla, la Salmon sviscera con drammaticità il lato vulnerabile di vite apparentemente normali, con l’aiuto di colonne sonore emotivamente intense che lei stessa crea.

 

 

 

 

10. Eve Sussman (Londra, 1961) ha dato vita nel 2003 alla Rufus Corporation, un ensemble di performer, artisti e musicisti, attraverso la quale ha ricreato una versione personale di “Las Meninas” di Diego Velázquez. Con il suo team, la Sussman ricrea i capolavori noti dell’arte trasformandoli in video e qualche volta in musical.

 

 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO