BALOTELLI NON SI VENDE (ANCORA) - IL MILAN SMENTISCE LA PARTENZA DI MARIO A GENNAIO. MA DOPO I MONDIALI…

Arianna Ravelli per il "Corriere della Sera"


Finisce con un intervento difensivo il 2013 di Mario Balotelli. È quello del Milan a protezione della sua unica stella, che convince gli sponsor a firmare contratti a vita e l'amata Fanny a tornare a casa (ora i due sono a Dubai per la verità), che è simbolo di tante cose più grandi di lui, ma che in campo brilla solo a tratti.

Mario Balotelli (salvo rivoluzioni ora non ipotizzabili) non andrà via dal Milan a gennaio, lo dice il buon senso (a maggior ragione dopo il protrarsi dell'assenza di Stephan El Shaarawy), lo ribadisce il comunicato ufficiale della società, dai toni (e dagli aggettivi) che non lasciano molto spazio al dubbio: «AC Milan smentisce assolutamente e con forza le dichiarazioni che sarebbero state attribuite al presidente del Milan circa una impensabile collocazione di Mario Balotelli sul mercato. Mario Balotelli è e resta un giocatore del Milan».

Di tutta questa storia, però, la notizia è che Balotelli abbia bisogno di protezione. Ne ha bisogno perché poteva anche sembrare plausibile che il Milan (e, in particolare il suo presidente, deciso a riprendere in prima persona le redini della società) non ritenesse il suo rendimento all'altezza.

L'indiscrezione era del Secolo XIX e riferiva di uno sfogo, ad alcuni esponenti di Forza Italia, di Silvio Berlusconi, deciso a disfarsi al più presto del bomber mai del tutto apprezzato: risale a quasi un anno fa (era il 3 gennaio), la famosa frase presidenziale sulla «mela marcia che potrebbe infettare tutto lo spogliatoio» (frase in un secondo momento smentita nella lettera, ma che insomma rendeva la sostanza).

Perché se è vero che Balotelli non è tra i preferiti del presidente (a parte le questioni comportamentali e di immagine, Berlusconi vorrebbe che giocasse più vicino alla porta, come gli ha puntualmente ricordato nel dialogo dal sapore maieutico che si è svolto a Milanello), è altrettanto vero che Mario non è stato argomento di nessuna conversazione natalizia tra il padre e la figlia Barbara. E Adriano Galliani, che è a Rio (dove ieri, in compagnia di Leonardo è stato al Maracanà ad assistere all'amichevole tra stelle del passato, con Zico) ha per sicurezza sentito il presidente prima di dettare il comunicato ufficiale comparso sul sito.

Dunque, «Balotelli resta al 150%». Fino a quando? È chiaro che quel che è «impensabile» a gennaio, a giugno potrebbe diventare non solo pensabile, ma anche fattibile. Se, come tutti gli italiani si augurano, Mario dovesse diventare Super al Mondiale e quindi rivalutarsi sul mercato, il Milan prenderebbe in considerazione eventuali offerte (che potrebbero poi consentire di acquistare un attaccante che piace davvero a Berlusconi, magari Dzeko).

Inoltre è ancora tutto da verificare cosa il futuro allenatore Clarence Seedorf, per forza di cose legato a una certa e antica idea dello spogliatoio del Milan (con più regole e meno ritardi) pensi del numero 45 (a proposito: l'incontro a Rio tra l'olandese, allenatore in pectore, e Galliani ancora non c'è stato).

Ma l'estate è lontanissima, a maggior ragione per una squadra che, dopo la sosta (raduno domani pomeriggio, amichevole a Milanello il 3 gennaio con la Solbiasommese), si ritroverà a fare i conti con un 13° posto e 19 punti (mai così pochi nell'era Berlusconi). Per la risalita, Balotelli è condizione necessaria - forse, azzardando un po' -, persino sufficiente se ritrovasse la percentuale realizzativa della seconda parte della scorsa stagione (12 gol in 13 partite).

Ma quel Balotelli non si è ancora rivisto, nonostante i 6 gol in campionato e i 3 in Champions e i tentativi di migliorare sul piano caratteriale: le ammonizioni continuano a fioccare (nell'anno solare ne ha collezionate 17, in questa stagione 8, più un'espulsione, per un totale di 4 giornate di squalifica), così come l'abitudine di lasciarsi cadere con troppa facilità, ma all'arbitro del derby, Mazzoleni, ha riservato solo occhiatacce e un tweet ironico (poteva andare meglio, ma anche molto peggio).

Ma è sul piano tattico che i suoi due allenatori, cioè Massimiliano Allegri e Cesare Prandelli, pretendono di più da Mario. Il ragazzo è considerato, da entrambi, ancora troppo anarchico in campo: soprattutto quando si gioca con un'unica punta deve diventare il riferimento di tutta la squadra. Serve un salto di qualità per diventare davvero tra i più forti al mondo e non solo una colossale potenzialità. In modo che, a giugno, le indiscrezioni di mercato possano passare da «Mario mi ha stufato» a «Mi hanno offerto troppo per tenere Mario».

 

 

INTER MILAN BALOTELLI MILAN AJAX BALOTELLI MARIO BALOTELLI IN NAZIONALEbalotelli fidanzate Balotelli Miley byPerezHilton fanny neguesha hot mario balotelli balotelli e fanny balo e fanny sul divano

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO