BALOTELLI NON SI VENDE (ANCORA) - IL MILAN SMENTISCE LA PARTENZA DI MARIO A GENNAIO. MA DOPO I MONDIALI…

Arianna Ravelli per il "Corriere della Sera"


Finisce con un intervento difensivo il 2013 di Mario Balotelli. È quello del Milan a protezione della sua unica stella, che convince gli sponsor a firmare contratti a vita e l'amata Fanny a tornare a casa (ora i due sono a Dubai per la verità), che è simbolo di tante cose più grandi di lui, ma che in campo brilla solo a tratti.

Mario Balotelli (salvo rivoluzioni ora non ipotizzabili) non andrà via dal Milan a gennaio, lo dice il buon senso (a maggior ragione dopo il protrarsi dell'assenza di Stephan El Shaarawy), lo ribadisce il comunicato ufficiale della società, dai toni (e dagli aggettivi) che non lasciano molto spazio al dubbio: «AC Milan smentisce assolutamente e con forza le dichiarazioni che sarebbero state attribuite al presidente del Milan circa una impensabile collocazione di Mario Balotelli sul mercato. Mario Balotelli è e resta un giocatore del Milan».

Di tutta questa storia, però, la notizia è che Balotelli abbia bisogno di protezione. Ne ha bisogno perché poteva anche sembrare plausibile che il Milan (e, in particolare il suo presidente, deciso a riprendere in prima persona le redini della società) non ritenesse il suo rendimento all'altezza.

L'indiscrezione era del Secolo XIX e riferiva di uno sfogo, ad alcuni esponenti di Forza Italia, di Silvio Berlusconi, deciso a disfarsi al più presto del bomber mai del tutto apprezzato: risale a quasi un anno fa (era il 3 gennaio), la famosa frase presidenziale sulla «mela marcia che potrebbe infettare tutto lo spogliatoio» (frase in un secondo momento smentita nella lettera, ma che insomma rendeva la sostanza).

Perché se è vero che Balotelli non è tra i preferiti del presidente (a parte le questioni comportamentali e di immagine, Berlusconi vorrebbe che giocasse più vicino alla porta, come gli ha puntualmente ricordato nel dialogo dal sapore maieutico che si è svolto a Milanello), è altrettanto vero che Mario non è stato argomento di nessuna conversazione natalizia tra il padre e la figlia Barbara. E Adriano Galliani, che è a Rio (dove ieri, in compagnia di Leonardo è stato al Maracanà ad assistere all'amichevole tra stelle del passato, con Zico) ha per sicurezza sentito il presidente prima di dettare il comunicato ufficiale comparso sul sito.

Dunque, «Balotelli resta al 150%». Fino a quando? È chiaro che quel che è «impensabile» a gennaio, a giugno potrebbe diventare non solo pensabile, ma anche fattibile. Se, come tutti gli italiani si augurano, Mario dovesse diventare Super al Mondiale e quindi rivalutarsi sul mercato, il Milan prenderebbe in considerazione eventuali offerte (che potrebbero poi consentire di acquistare un attaccante che piace davvero a Berlusconi, magari Dzeko).

Inoltre è ancora tutto da verificare cosa il futuro allenatore Clarence Seedorf, per forza di cose legato a una certa e antica idea dello spogliatoio del Milan (con più regole e meno ritardi) pensi del numero 45 (a proposito: l'incontro a Rio tra l'olandese, allenatore in pectore, e Galliani ancora non c'è stato).

Ma l'estate è lontanissima, a maggior ragione per una squadra che, dopo la sosta (raduno domani pomeriggio, amichevole a Milanello il 3 gennaio con la Solbiasommese), si ritroverà a fare i conti con un 13° posto e 19 punti (mai così pochi nell'era Berlusconi). Per la risalita, Balotelli è condizione necessaria - forse, azzardando un po' -, persino sufficiente se ritrovasse la percentuale realizzativa della seconda parte della scorsa stagione (12 gol in 13 partite).

Ma quel Balotelli non si è ancora rivisto, nonostante i 6 gol in campionato e i 3 in Champions e i tentativi di migliorare sul piano caratteriale: le ammonizioni continuano a fioccare (nell'anno solare ne ha collezionate 17, in questa stagione 8, più un'espulsione, per un totale di 4 giornate di squalifica), così come l'abitudine di lasciarsi cadere con troppa facilità, ma all'arbitro del derby, Mazzoleni, ha riservato solo occhiatacce e un tweet ironico (poteva andare meglio, ma anche molto peggio).

Ma è sul piano tattico che i suoi due allenatori, cioè Massimiliano Allegri e Cesare Prandelli, pretendono di più da Mario. Il ragazzo è considerato, da entrambi, ancora troppo anarchico in campo: soprattutto quando si gioca con un'unica punta deve diventare il riferimento di tutta la squadra. Serve un salto di qualità per diventare davvero tra i più forti al mondo e non solo una colossale potenzialità. In modo che, a giugno, le indiscrezioni di mercato possano passare da «Mario mi ha stufato» a «Mi hanno offerto troppo per tenere Mario».

 

 

INTER MILAN BALOTELLI MILAN AJAX BALOTELLI MARIO BALOTELLI IN NAZIONALEbalotelli fidanzate Balotelli Miley byPerezHilton fanny neguesha hot mario balotelli balotelli e fanny balo e fanny sul divano

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…