adani bizzotto

“LELE ADANI HA TIFATO ARGENTINA? SE LO FA CAZZULLO, PUO’ FARLO ANCHE LUI. NOI SIAMO COMPLEMENTARI NON CONTRAPPOSTI” – STEFANO BIZZOTTO PARLA DEL SUO COMPAGNO DI TELECRONACA: “ADANI È DIVISIVO MA ANCHE OBIETTIVO, GRAZIE A LUI HO AVUTO MAGGIORE VISIBILITÀ. MAGARI SE AVESSI AVUTO ACCANTO UNA SECONDA VOCE PIÙ CERCHIOBOTTISTA IN POCHI SI SAREBBERO ACCORTI DI NOI...”

Francesco Barana per https://corrieredelveneto.corriere.it/

 

 

adani bizzotto

Il chiacchiericcio impazza. E i social, tra meme, post e commenti, ironie e parodie, ci sguazzano su. Ma la dicotomia tra la proverbiale sobrietà di Stefano Bizzotto e l’esuberanza a volte fuori dalle righe di Lele Adani — seconda voce del giornalista bolzanino nelle telecronache Rai ai Mondiali del Qatar — alla fine è più un cliché narrativo dell’immaginario comune che realtà. Bizzotto, 61 anni, professionalmente al suo settimo Mondiale («il primo nel 1990 per la Gazzetta dello Sport, poi dal 1998 per la Rai», ricorda) e reduce dal racconto della finalina Croazia-Marocco, al telefono da Doha se la ride: «Hanno voluto creare una contrapposizione tra me e Lele che non esiste. Anzi, siamo complementari, lui esperto di calcio sudamericano, io appassionato di quello mitteleuropeo».

ADANI BIZZOTTO 1

 

C’è poi anche un pizzico di insospettabile (e auto-ironica) vanità in Bizzotto: «Lele è uno divisivo, piace o non piace, ma fa parlare di sé e grazie a lui ho avuto maggiore risonanza anch’io. Magari se avessi avuto accanto una seconda voce più cerchiobottista in pochi si sarebbe accorti di noi». E invece, in assenza della nostra Nazionale, in Italia da qualche settimana si parla quasi più di Bizzotto-Adani che dei Mondiali che si giocano in campo…«Ma Lele è un grande conoscitore di calcio. È un entusiasta, lo apprezzo molto».

 

Lo rimproverano di essere troppo tifoso. Lei che ha fama di essere giornalista equilibrato e imparziale, che cosa dice al proposito?

«Guardi, ho letto un pezzo di Aldo Cazzullo sul Corriere della Sera, inviato qui a Doha, che ha scritto che tifa Argentina. Perché non può farlo Adani? È umano avere delle simpatie, dei sentimenti. Ma ricordo che Lele non “vede” soltanto Argentina o Messi, nelle telecronache è stato molto equilibrato nel sottolineare i meriti dell’Olanda e di un campione come Modric della Croazia».

 

stefano bizzotto

Finale Francia-Argentina. Chi vince?

«Dipende da come si alzano dal letto Messi e Mbappé, i grandi fuoriclasse delle due squadre».

 

La Francia pare avere qualcosa in più, ma lei l’Argentina l’ha vista da vicino.

«L’Argentina, a differenza della Francia, è in crescita, contro la Croazia ha disputato una partita di grande livello, a differenza di quelle precedenti. La Francia invece contro il Marocco ha fatto fatica, ma recupera Rabiot, che è il direttore d’orchestra della squadra. E poi, oltre a Mbappé, ha Griezmann che è straordinario, senza dimenticare Giroud».

 

Capitolo Marocco: una sorpresa o la conferma che la globalizzazione ha reso il calcio per tutti?

ADANI IN LACRIME

«Mi ha sorpreso, io delle africane puntavo sul Senegal. Però è anche vero che non siamo più alla favola del Camerun di Roger Milla nel ’90 che sfiorò la semifinale nei quarti con l’Inghilterra. I calciatori del Marocco giocano tutti in Europa, alcuni in grandissimi club, vedi Hakimi del Paris Saint Germain, Mazraoui nel Bayern Monaco e Ziyech nel Chelsea».

 

Che Mondiali sono stati?

«Anomali perché giocati a cavallo di novembre e dicembre, dunque nel pieno della stagione agonistica dei calciatori, che sono arrivati a Doha con solo 22-23 partite sulle gambe e quindi freschi. In genere li giochi in estate dopo 50 partite stagionali. La morale è che abbiamo visto grandi prestazioni sul piano fisico, ma un tasso tecnico generale non eccelso. Sono mancati i dribbling, i duelli uno contro uno, che invece si sono visti nel Marocco e in fuoriclasse come Messi e Mbappé che con le loro giocate hanno risolto le partite».

stefano bizzotto

 

L’Italia come si sarebbe comportata?

«L’Italia non si è qualificata perché ha mostrato limiti offensivi e ha sbagliato troppo nelle partite determinanti, ma non la ritengo inferiore alla Croazia. E la nostra serie A è in salute, tanti calciatori di questo Mondiale giocano da noi, compresi sette finalisti: Theo Hernandez, Giroud, Rabiot, Paredes Di Maria, Lautaro Martinez, Dybala».

stefano bizzotto

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....