dan peterson

“A VESTIRMI SONO UN DISASTRO. QUANDO ARRIVAI A MILANO QUELLI DI ARMANI MI DISSERO: ‘SE GIORGIO TI VEDE COSÌ, CI LICENZIA TUTTI’” – DAN PETERSON MEMORIES: “IO UN UOMO DELLA CIA IN CILE? UNA LEGGENDA NATA DA UNA COINCIDENZA. ARRIVAI A BOLOGNA DAL CILE IL 3 SETTEMBRE 1973. OTTO GIORNI DOPO, CI FU IL COLPO DI STATO CONTRO SALVADOR ALLENDE. E A BOLOGNA, CITTÀ ROSSA, SI SCATENARONO CON LA FANTASIA” – “BERLUSCONI MI CHIESE DI ALLENARE IL MILAN. RIFIUTAI E PRESERO SACCHI. ARRIGO MI DICE SEMPRE: ‘DEVO RINGRAZIARTI’” – LA ZIA CHE LAVORAVA DA CENTRALISTA A LOS ALAMOS, DOVE FABBRICARONO LA BOMBA ATOMICA, GLI SCUDETTI VINTI A BOLOGNA E A MILANO, IL RITIRO A 51 ANNI E IL RITORNO ALL'OLIMPIA NEL 2011… - VIDEO

Estratto dell’articolo di Filippo Maria Battaglia per “la Stampa”

 

Dan Peterson

Vive in Italia da cinquantadue anni, ma ancora oggi, se gli si fa una domanda, la prima cosa che risponde è «well». La voce di Dan Peterson è un brand: la sua inscalfibile inflessione del Midwest è finita in pubblicità, telecronache, cartoni animati. […] Con quella voce, alla soglia dei novant'anni, Peterson non smette di raccontare lo sport: stavolta, però, ha scelto le pagine di un libro per tracciare insieme a Umberto Zapelloni una Storia del basket in 50 ritratti pubblicata da Gallucci-Centauria.

 

Peterson, da piccolo giocava a pallacanestro?

«Mai stato uno spilungone: me la cavavo meglio a baseball. Iniziai nella Ymca, la gioventù cristiana, della mia città, Evanston, in Illinois. Il mio primo coach, Jack Burmaster - un ex cestista con tre stagioni nella Nba - mi tagliò fuori dalla squadra ma mi chiese: "Hai mai pensato di allenare?".

Rimasi scioccato, poi risposi: "Non sono un campione come lei". E lui: "E allora? Guarda che non serve per diventare grandi allenatori"».

dan peterson

 

A casa come la presero?

«Così così. Papà, un tenente poliziotto, mi voleva avvocato; mamma, una modista che si occupava anche della contabilità di un grande ristorante, mi immaginava artista».

 

[…] Aveva sei anni quando gli Stati Uniti entrarono in guerra dopo l'attacco di Pearl Harbor.

«E quasi dieci quando sganciarono le bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki. Fu allora che scoprimmo cosa faceva mia zia Trudy».

 

Cosa c'entrava sua zia con l'atomica?

dino meneghin dan peteron

«Si era arruolata nel Women's army corps, un ramo dell'esercito composto da sole donne. Fu assegnata a Los Alamos come centralinista, sparì per mesi. Quando venne a trovarci, mia madre le chiese: "Cos'è che fai là?". Calò il gelo, poi le rispose: "Tu cosa pensi?". E la mamma: "Credo che tu stia lavorando a un'arma terribile". La zia la guardò e scoppiò a piangere. Dopo Hiroshima, intuimmo tutto».

 

[…] In molti credono che sia stato per anni un agente della Cia.

«Una leggenda nata da una coincidenza. Arrivai a Bologna dal Cile il 3 settembre 1973. Otto giorni dopo, ci fu il colpo di Stato contro Salvador Allende. E a Bologna, città rossa, si scatenarono con la fantasia».

 

Ma come riuscì un americano come lei ad allenare nel Cile di quegli anni?

«Dovevano ospitare i Giochi panamericani del '75 e volevano prepararsi bene. Ma servì comunque l'ok di Allende in persona per il mio arrivo».

dan peterson e la moglie

 

Che accoglienza ebbe?

«Un muro di diffidenza: il primo incontro con un giornalista comunista sembrò un interrogatorio, non un'intervista».

 

Le cose non andarono meglio al suo arrivo alla Virtus Bologna. I quotidiani titolarono «Dan chi?».

«C'erano molto scetticismo e poche aspettative, ma questo fu un grande vantaggio».

 

Vinse una Coppa Italia e uno scudetto, poi scelse l'Olimpia Milano.

«Quando arrivai, trovai terra bruciata: otto nazionali venduti nelle estati precedenti, sei juniores su dieci in prima squadra. Nessun gigante, ma avevamo un playmaker come Mike D'Antoni: presto diventammo la "Banda Bassotti"».

d antoni dan peterson bob mcadoo

 

In cinque anni arrivarono quattro scudetti, due Coppe Italia, una Coppa Campioni e una Korac. Il segreto?

«La semplicità: ho sempre cercato di non complicare la vita ai giocatori. Il primo anno, solo uno schema: sempre lo stesso. E poi un lavoro massacrante sulla condizione fisica: più fiato, più gambe, meno infortuni».

 

A cinquantuno anni, nell'87, si ritirò. Perché?

«Eravamo in cima al mondo, ma a fine stagione, tra gli impegni dentro e fuori dal campo, arrivai stanco ed esaurito. Con il senno di poi, se avessi fatto un mese di vacanza avrei continuato, ma allora non lo sapevo e non volevo tenere in ostaggio la mia società».

PETERSON

 

Fu in quell'anno che Berlusconi le chiese di allenare il Milan?

«Era gennaio, stavo conducendo su Canale 5 gli Oscar dello sport con Pelé a sinistra e Maradona a destra. Adriano Galliani si avvicinò e mi disse: "Il presidente ti vuole vedere". Risposi: "Ora no, voglio finire bene la stagione. Aspettate maggio e ne parliamo"».

 

Non aspettarono: arrivò Arrigo Sacchi.

«Ogni volta che vedo Adriano, gli dico scherzando: "Avete sbagliato tutto!". E lui, molto sportivamente: "Pure con te avremmo fatto gli stessi risultati"».

 

E Sacchi?

«Anche lui ride di gusto. "Devo ringraziarti sempre", dice».

 

In panchina è tornato nel gennaio 2011. Di nuovo all'Olimpia.

«Dovevo chiudere il cerchio, ripagare la società che amavo e il suo proprietario, Giorgio Armani: l'italiano più famoso al mondo che per il nostro basket ha fatto tanto».

 

Lo conobbe allora?

PETERSON MCADOO

«Sì, ma non subito: alla prima partita non c'era. Anche mia moglie Laura era fuori città e io, che a vestirmi sono un disastro, andavo in giro che sembravo un gringo. Appena incontrai quelli di Armani, mi dissero: "Se Giorgio ti vede così, ci licenzia tutti". La mattina dopo mi trovai addosso sei persone a prendermi le misure. Giusto in tempo per incontrarlo al match successivo».

 

Fece la sua figura?

«Mica tanto. Quando Armani mi strinse la mano, me la trattenne. Fissò il polsino della mia camicia: fuoriusciva un po' troppo dalla giacca. Non servì dire nulla: un'occhiata ai suoi e il giorno dopo mi riportarono in sartoria».[…]

 

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...