pareggi zero a zero serie a

PER CAPIRE IL LIVELLO DELLA SERIE A BASTANO I RISULTATI - NELL'ULTIMA GIORNATA QUATTRO PARTITE SONO FINITE 0-0: ERA DALLA STAGIONE '17-'18 CHE NON SUCCEDEVA E NON C'ERANO COSÌ TANTI PARTITE A RETI INVIOLATE DA 24 ANNI - L'ANNO SCORSO, A FINE CAMPIONATO, LE PARTITE A RETI INVIOLATE FURONO APPENA 22 SU 380 - COLPA DELLA SCARSA MIRA DEGLI ATTACCANTI, DELLA BRAVURA DEI PORTIERI, OPPURE DELL'INIZIO ANTICIPATO?

Elia Pagnoni per “il Giornale”

 

sampdoria juventus 3

Bentornato zero a zero. Un anno fa, dopo un mese e mezzo di campionato, ci si compiaceva che nel bilancio delle prime sette giornate fosse praticamente sparito dai tabellini il vecchio risultato a occhiali, per dirla con un termine caro ai cronisti di una volta: per gli osservatori si trattava finalmente della consacrazione anche in Italia del giochismo, termine che oltre a far impallidire gli accademici della crusca, avrebbe fatto imbufalire Gianni Brera, per non dire Anninbale Frossi che anche sulle colonne di questo Giornale ha teorizzato per anni la bontà dello 0-0 come risultato perfetto, quello di una partita in cui tutti avevano dato il massimo, portieri per primi.

 

torino lazio 1

 Dopo 7 turni dello scorso campionato si annotava con soddisfazione che su 70 partite fossero usciti soltanto due zero a zero, guarda caso nella seconda giornata (Atalanta-Bologna e Sassuolo-Sampdoria), proprio quella che quest' anno ha invece fatto segnare il trionfale ritorno delle reti in bianco, sempre per restare al vecchio lessico del football.

 

udinese salernitana 1

In una sola volta Torino-Lazio, Udinese-Salernitana, Empoli-Fiorentina e, per ultima, Sampdoria-Juventus sono finite senza gol: una collezione di 0-0 che in una sola giornata non si vedeva da cinque stagioni, dalla 32ª del 2017-18, quando finirono in bianco addirittura 5 gare: Chievo-Torino, Atalanta-Inter, Fiorentina-Spal, Milan-Napoli e il derby di Roma. Fatto rarissimo, che scatenò gli analisti pronti a trovare i colpevoli, mettendo in fila stanchezza - si era già a metà aprile -, rose corte, paura di perdere sfide decisive, oltre a pali, traverse e portieri miracolosi.

 

empoli fiorentina 4

Questa volta non si può certo parlare né di stanchezza, né di paura. Le rose forse sono sempre corte, ma il mercato è ancora aperto. Restano certamente i pali (soprattutto i due legni colpiti dalla Samp contro la Juve), e i miracoli dei portieri, da Audero a Vicario, da Milinkovic-Savic a Silvestri e Sepe. Così come la scarsa mira delle punte, con 5 tiri in porta mediamente a partita, dai 6 della Salernitana all'unico del Toro.

torino lazio 2

 

Certo, si è trattato indubbiamente di una giornata in controtendenza, visto che lo scorso anno per arrivare a trovare il 4° zero a zero stagionale si dovette attendere Genoa-Verona dell'11ª giornata.

E se pensiamo che in tutto il campionato le partite a reti inviolate furono appena 22 (su 380), quest' anno siamo già quasi a un quinto del totale.

 

sampdoria juventus 2

D'altra parte, per risalire a un inizio di stagione con così tanti 0-0 bisogna indietreggiare addirittura di 24 anni, al 1998-99 con Parma-Vicenza alla prima giornata e Empoli-Roma, Lazio-Bari e Venezia-Parma alla seconda. Quattro 0-0 in due giornate si verificarono anche, andando indietro nel tempo, nel '92-93, nel '90-91 e nell'82-83, mentre nell'81-82 (Inter-Ascoli, Roma-Avellino e Udinese-Milan alla 1ª più Catanzaro-Inter e Milan-Fiorentina alla 2ª) andò peggio. O meglio, secondo i punti di vista.

sampdoria juventus 1udinese salernitana 3torino lazio 4 empoli fiorentina 3udinese salernitana 2 empoli fiorentina 2 empoli fiorentina 1torino lazio 3

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”