fabio cannavaro

LE CESSIONI DI KOULIBALY E DE LIGT? I SOLDI SONO IMPORTANTI PER TUTTI” – FABIO CANNAVARO SPIEGA LA FUGA ALL’ESTERO DEI DIFENSORI – “I CALCIATORI, TUTTI, CERCANO REALTÀ SOLIDE. LA CRISI ECONOMICA, TRA PANDEMIA E GUERRA, HA DEVASTATO I BILANCI DI TANTE SOCIETÀ. E DUNQUE SI VA ALLA RICERCA DI CLUB CHE GARANTISCANO SICUREZZE PROFESSIONALI OLTRE CHE ECONOMICHE. IN ITALIA C’È UN IMPOVERIMENTO TECNICO. SE CI FOSSE LA GIUSTA MENTALITÀ SI INVESTIREBBE SUI GIOVANI. COME HA FATTO IL MILAN CHE COSÌ HA VINTO IL CAMPIONATO…"

Monica Scozzafava per il “Corriere della Sera”

 

fabio cannavaro

Trascorre le vacanze in montagna, così da sperimentare nuovi percorsi in bike, la sua recente passione. È passato un anno da quando Fabio Cannavaro è rientrato in Italia dalla Cina. Il tempo che si era dato, chiusa l'esperienza al Guangzhou Evergrande, per tornare in panchina («adesso la voglia di campo è tornata forte», ammette). L'ex campione del mondo, Pallone d'oro nel 2006, di mestiere ha fatto il difensore. Ora è spettatore delle manovre di mercato, dove i difensori italiani sono al centro di aste e protagonisti di fughe all'estero. «È il segno dei tempi, la certificazione dell'impoverimento tecnico del campionato italiano»: non va troppo per il sottile, Cannavaro.

 

Koulibaly, Chiellini, De Ligt hanno lasciato l'Italia. Non erano gli attaccanti i protagonisti dei grandi addii?

giorgio chiellini 6

«Fui il primo difensore italiano a trasferirmi in Europa. Dalla Juventus al Real Madrid, una scelta che maturò per la sintonia con Fabio Capello. Fu lui a convincermi a superare ogni scetticismo. Lasciai la squadra più vincente in Italia, ma davanti avevo la più bella delle realtà europee in un campionato diverso e a quei tempi stellare. Gli anni più belli della mia vita.

 

Se ne parlò tanto proprio perché, all'epoca, i difensori non erano così ambiti. In realtà la regola c'è sempre stata e vale tuttora: gli attaccanti ti fanno vendere i biglietti delle partite. Con i difensori forti le vinci, le partite. I club europei comunque non pescavano troppo in Italia e non spendevano cifre esorbitanti. Oggi è cambiato tutto. E un motivo c'è».

FABIO CANNAVARO IN BICI

 

Ci dica.

«I calciatori, tutti, cercano realtà solide. La crisi economica, tra pandemia e guerra, ha devastato i bilanci di tante società. E dunque si va alla ricerca di club che garantiscano sicurezze professionali oltre che economiche. In Italia queste realtà non esistono quasi più, i presidenti fanno business soltanto con i diritti televisivi. Non ci sono altri ricavi e fanno fatica a trattenere i giocatori importanti. Se loro vogliono andar via sono costretti ad accontentarli. Il caso di De Ligt è emblematico».

FABIO CANNAVARO IN BICI

 

È questo l'impoverimento tecnico a cui si riferisce?

«La fuga all'estero dei difensori è la caduta dell'ultimo baluardo. Dispiace perché - e non sembri un paradosso - il nostro campionato resta quello con maggiori margini di crescita: mancano i soldi, mancano le certezze e le grandi cifre girano soltanto in Premier dove le squadre comprano e vendono tra di loro. Ma se ci fosse la giusta mentalità in Italia si investirebbe sui giovani. Come ha fatto il Milan che così ha vinto il campionato. Naturalmente devono essere giovani di qualità, e qui viene il difficile».

 

Bremer al posto di De Ligt, un cambio alla pari? Se l'aspettava?

KOULIBALY CHELSEA

«Sinceramente pensavo che il brasiliano andasse all'Inter, ma anche in questo caso è valsa la forza economica del club che l'ha poi preso. Alla fine la Juve ha incassato tanto per il trasferimento di De Ligt al Bayern, ha avuto la liquidità per comprare. Bremer è stato il miglior difensore dello scorso anno, ha tecnica e fisicità. Ma giocare nel Torino è un'altra cosa che farlo nella Juventus. Sono curioso di vedere se si confermerà. A questo punto credo che l'Inter, se ci riesce, trattenga Skriniar».

 

 

Koulibaly al Chelsea, una perdita importante per il Napoli.

fabio cannavaro in bici da napoli a roma 4

«Credo sia la più importante di tutte le altre. Per il grande valore tecnico del giocatore e anche per la sua esperienza. La Premier è il campionato più affascinante e più strutturato, comprendo l'ambizione del giocatore. Lui vuole vincere e lì può farlo. Lo merita».

 

E diventa anche più ricco.

«Questo è un giochino al quale non mi presto. I calciatori se scelgono contratti più importanti diventano mercenari; se poi lo fa un direttore di banca o un qualsiasi altro lavoratore si parla di ambizione. I soldi sono importanti per tutti, le bandiere nel calcio moderno non esistono più».

 

Chiellini addirittura è andato in Mls.

«È andato nel campionato più stabile del mondo. Lo ha fatto a fine carriera e ha tutto il mio rispetto per una scelta di vita importante per la sua famiglia, per i suoi figli. Condivido anche la scelta di Insigne, Bernardeschi e Criscito. Hanno un'età inferiore, ma per un motivo o l'altro non erano soddisfatti in Italia. Il calcio è nel mondo, un concetto che facciamo ancora fatica a comprendere».

matthijs de ligt 2

 

Lei dalla Cina però è andato via.

«La famiglia non era con me, soffrivo la lontananza e l'isolamento. La pandemia ha influito in maniera significativa e in ogni caso ci sono stato 4 anni».

 

La difesa più forte in cui ha giocato.

«Nella Juventus con Thuram e Zambrotta».

La squadra che si sta attrezzando meglio.

«La Juventus sulla carta. Voglio però rivedere il Pogba vero non quello degli ultimi due anni e poi mi incuriosisce Bremer con una maglia così pesante. Di Maria è un fuoriclasse e ha ancora molto da dire. Il Milan può ripetersi, ma le altre si sono rafforzate, Lukaku sarà fondamentale per l'Inter. E poi la Roma: Dybala se sta bene è un colpo da novanta».

fabio cannavaro 6fabio cannavaro 4KOULIBALY SPALLETTIcannavaro nestaCANNAVARO 2cannavarofabio cannavaro 7

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”