VROOM! - VETTEL NON PIACE AD ECCLESTONE, È TROPPO BUONO E MENO STAR DI HAMILTON E ALONSO - MA IL "MECCANICO" TEDESCO NON SBAGLIA UNA MOSSA, IN STILE SCHUMI

Emanuela Audisio per “la Repubblica”

vettelvettel

 

Un pilota tedesco che urla di gioia in italiano e quando esce dalla macchina si commuove come un latino. Non un robot, ma uno da una lacrima sul viso, che ringrazia la Ferrari, che appena vince pensa a Schumacher, a uno che non può più vincere, «ero ragazzino, quando lui trionfava, ora sono al suo posto », che pensa che l’eredità va onorata con tre salti in puro stile Schumi, non stracciata. Sebastian Vettel, 28 anni, è l’eroe buono che guida la Ferrari prima al traguardo del Gp della Malesia, dopo 38 gran premi e 676 giorni senza successi e dopo che per tutta la settimana si è parlato dell’altro pilota tedesco, pazzo e cattivo.

 

È Vettel che alla radio incita alla riscossa, è lui che sorride, senza fare il bel tenebroso, è lui che dimostra che se si smette di avere paura dei mostri, quelli lo sono sempre un po’ meno, è lui che rivaluta il ribaltone voluto da Marchionne a sancire la fine del ciclo Montezemolo dopo 23 anni. Anche se questa nuova macchina SF15-T viene da lontano. Però l’energia, la voglia di risalire, l’aerodinamica hanno una nuova leggerezza. E gli eredi, da Maurizio Arrivabene, team principal, a James Allison, dt, fanno buon lavoro e atmosfera.

vettel volante 1vettel volante 1

 

Così la Ferrari esce dal Medioevo della stagione passata e sbuca nel domani. Vettel la sua monoposto l’ha chiamata Eva. Come la prima donna che peccò per una mela e lasciò il paradiso per una realtà più faticosa dove nulla è regalato. Seb finora era il tedeschino. Un predestinato, uno che fiuta sempre il vento giusto. Uno dalla buona stella e dai tanti record: molto fast, ma poco furious.

 

Come se fosse un peccato non lasciarsi sempre investire dal destino, saper abbracciare il futuro, portare il buon umore nel team. Ma anche uno sottovalutato: se aveva vinto quattro mondiali era per merito della macchina (Red Bull), della fortuna, di scelte non sue. In più l’altro giorno arrivava il disprezzo di Bernie Ecclestone: «Vettel non fa vendere, gli interessa solo vincere la gara, nessuno lo riconosce fuori dalla pista».

 

Già, Seb non è una star. È un re del mondo anonimo. Gli frega solo di filare veloce. Non rallenta nemmeno quando entra nella corsia box, e infatti è stato multato.

vettel meccanicivettel meccanici

Non è come Lewis Hamilton, non fa parlare di sé per l’acquisto di un jet privato con camera da letto supersexy, né per come ostenta la sua ragazza sul circuito. Figurarsi, ha appena avuto una bambina e non l’ha detto a nessuno. Non solo, ha consultato i suoi avvocati per vedere se può difendersi dalla curiosità dei media. Zero gossip su di lui.

 

Ha una compagna, Hanna Prater, vivono in una fattoria in Svizzera. I suoi idoli da bambino che non eccelleva a scuola erano tre M: Michael Schumacher, Michael Jordan, dio dei canestri, Michael Jackson, re del pop. Due sorelle più grandi, un fratellino, padre carpentiere. Fine del privato. Seb senza volante è un uomo comune, non è tipo da cime tempestose, per merito di una famiglia (non milionaria) che ha sempre difeso la sua normalità.

vettel 4vettel 4

 

Non è nemmeno come Fernando Alonso che volta le spalle alla Ferrari, considerandola una scuderia ormai arretrata e perdente, e poi va a sbattere lui contro un’avversità che lo fulmina e su una macchina che non va.

 

Ci sono quelli che sanno intuire cosa c’è dopo la curva e quelli che si fermano alla tempesta senza arcobaleno. Alonso lascia e perde, Vettel arriva e vince. In maniera adrenalinica, ma morbida. Senza scassare nulla, con talento e intelligenza. Assecondando la scelta di fare due sole soste per il cambio gomme. Risparmiando così tempo. E azzannando quello stesso tempo nelle qualifiche, guidando come uno squalo sotto l’acquazzone. Lui come Senna adora il diluvio.

 

british fashion awards   rihanna e lewis hamiltonbritish fashion awards rihanna e lewis hamilton

Forse perché suo padre ad Heppenheim si divertiva con delle secchiate d’acqua a rendere scivolosa la strada su cui Seb correva con il kart attorno a casa. E così mentre Alonso lontano dalla Ferrari perdeva memoria e presa sulla realtà, Vettel sempre più dentro, ha gestito il suo esordio e la sua fuga per la vittoria con una felice solidarietà: «Mi sentite? Mi sentite? Ferrari is back». Un podio e un successo nella prime due gare di stagione. Nemmeno Schumacher era stato così veloce a tagliare il traguardo alla guida della casa di Maranello.

 

Le Mercedes per una volta sono dietro, la partita è aperta, ma almeno stavolta si può giocare. Forse a Vettel è andato tutto strepitosamente bene e ad Hamilton e a Rosberg tutto male. Forse è un caso, un attimo infinito di grazia, un flirt tecnico riuscito. Però da oggi Maranello torna a guidare. Bisognerà farci i conti. Soprattutto se al volante il piccolo tedesco non c’è più. Vettel is back, non solo la Ferrari.

vettel 2vettel 2vettel 5vettel 5alonso 2alonso 2

 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO