gasperini pairetto

“L’ARBITRO PAIRETTO MI HA MINACCIATO. E SAPEVA GIA’ DI ESSERE L’ADDETTO AL VAR A ROMA” – GASPERINI, IERI SQUALIFICATO, SGANCIA LA BOMBA: "SONO SCHIFATO. CONTRO IL GENOA MI AVEVA DETTO CHE CI SAREMMO RIVISTI A ROMA. COME LO SAPEVA?” – IL CAPO DEGLI ARBITRI NICCHI, CHE AVEVA PAVENTATO IL RISCHIO DI UNA NUOVA CALCIOPOLI, NON ESCLUDE UNA DENUNCIA IN SEDE PENALE…- LA REPLICA DI GASP

gasperini

Da it.euronews.com

 

“Se mi aspetto l’apertura di un’inchiesta su ciò che ho detto su Pairetto? Prontissimo. Non ho detto sciocchezze, è un problema loro i tempi e le designazioni”. Così Gian Piero Gasperini, allenatore dell’Atalanta, risponde a una domanda sulla polemica nata da sue dichiarazioni fatte in settimana, che potrebbero portare anche a una denuncia in sede penale da parte dell’Aia, secondo quanto detto dal presidente Marcello Nicchi. “A noi possono dire tutto anche ad inizio anno, non credo diaver detto una cosa da denuncia – dice ancora Gasperini -. Noi abbiamo le nostre immagini e loro le radio. Mi dispiace aver messo in difficoltà la squadra con la mia squalifica odierna”.

pairetto

 

 

 

2. GASPERINI E IL CASO VAR

Matteo Spini per “la Gazzetta dello Sport”

 

Il giorno dell' Europa è arrivato? L' Atalanta spera di sì: battendo il Milan, avrebbe la certezza del bis nelle coppe.

 

Ancora il 13 maggio, ancora contro il Milan: saprebbe tanto di déjà-vu, visto che esattamente un anno fa, nella stessa data, Bergamo si iscrisse all' Europa League, pareggiando contro i rossoneri. Era la terzultima giornata, oggi è la penultima, allora bastava un punto, oggi ne servirebbero tre.

 

gasperini

VELENI L' attesa a Bergamo è altissima: la testa di un' intera città è sulla partita di stasera, l' ultima dell' anno in casa, quella che da tempo tutti hanno indicato come decisiva. La tensione sale quasi inevitabilmente, anche a Zingonia: le dichiarazioni di ieri di Gian Piero Gasperini, intrise di polemiche, sono al veleno. Il tecnico si riferisce alla sua squalifica, che lo obbligherà oggi a sedersi in tribuna, lasciando il suo posto in panchina al vice Gritti: «Sono schifato, molto. Sono andato fuori in altre occasioni: quando ho sbagliato ho pagato, ma questa sanzione è umiliante. La squalifica e il massimo della multa sono un' esagerazione, una macchia indelebile per me: oltretutto, l' Atalanta è la terza squadra meno ammonita del campionato e io ritengo fondamentale l' educazione dei miei giocatori con gli arbitri. Sono stato messo fuori in una partita decisiva e dovrò guardarla dalla tribuna: mi spiace mettere in difficoltà l' Atalanta per una cosa esclusivamente mia, ma purtroppo non ci si può fare niente», ha tuonato ieri.

Marcello Nicchi

 

GASP VS PAIRETTO Gasp se la prende con Luca Pairetto, che in Lazio-Atalanta di domenica scorsa era addetto al Var, sette giorni dopo essere stato il quarto uomo in Atalanta-Genoa: «Posso dire di essere stato minacciato durante la gara contro il Genoa: Pairetto mi ha detto che ci saremmo rivisti a Roma e non sarebbero stati concessi certi comportamenti». Il tecnico sarebbe convinto di poterlo dimostrare attraverso testimoni. «Non so come potesse sapere che sarebbe stato a Roma: forse gli arbitri, nella loro organizzazione, lo sanno già prima», aggiunge Gasp.

gasperini

 

Che è stato squalificato per «espressioni gravemente offensive nei confronti del Var», al termine di Lazio-Atalanta: «A fine partita, siamo rimasti sul campo, increduli, ad aspettare un utilizzo ridicolo del Var. Attendevamo un eventuale rigore su un episodio che non esisteva (un presunto mani in area di Cristante, ndr ), dopo il fischio finale, con qualche giocatore già negli spogliatoi. Il Var è utile, ma non così». Gasperini ad alta tensione, dunque, forse anche infastidito dalla designazione per oggi di Guida, l' arbitro che l' ha espulso contro la Roma.

 

MISSIONE EUROPA Il veleno per la squalifica riesce a distogliere solo parzialmente il pensiero dalla partita. «È diventata la più importante dell' anno - dice Gasperini -. Deciderà il futuro, dovremo affrontarla con la mentalità giusta. Avremmo fatto la firma per arrivare a questo punto in questa situazione. Sarà equilibrata: il Milan è un' ottima squadra, con giocatori di livello. Non importa chiudere al sesto o al settimo posto, l' importante è garantirsi l' Europa. L' ambiente ci spinge verso questo obiettivo, che inseguiamo da mesi», il commento di Gasperini. L' Europa League, dopotutto, vale più delle polemiche.

Marcello Nicchi

 

 

gasperinigasperini

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)