europei 2016

EURO-DOTTO - “NON VEDO PROPRIO COME LA FRANCIA POSSA PERDERE QUESTO EUROPEO. SUBITO DOPO CI SONO INGHILTERRA E GERMANIA. POI IL BELGIO PRIMA DELLA SPAGNA. E L’ITALIA DI CONTE? PIÙ POVERI E PIÙ DEBOLI. TUTTI APPESI AL BUNKER JUVENTINO. SE REGGE POSSIAMO FARE UN PEZZO DI STRADA”

Giancarlo Dotto (Rabdoman) per Dagospia

 

GIANCARLO DOTTOGIANCARLO DOTTO

Per come la vedo io, non vedo proprio come la Francia possa perdere questo Europeo senza darsi un qualche suicidio esemplare. Gioca in casa dentro stadi in estasi solo per il fatto di chiamarsi Francia, mette insieme una quantità debordante qua e là anche folle di talento, soprattutto al centro e davanti (Pogba, Kantè, Matuidì, Griezmann, Martial tra i tanti, il lusso molto bigotto di tenere a casa uno come Benzema che da noi sarebbe l’uomo dei sogni), ma non sta male neanche dietro (ottimo il portiere, più che buoni esterni e centrali), e tiene in panchina un ruvido domatore come Deschamps, già strategico e pensante da centrocampista regista. Insomma, una mistura ben dosata di vecchi calli e galli espertoni e piedi alati oltre che ispirati.

POGBAPOGBA

 

Subito dopo vedo Inghilterra e Germania a seguire. Occhio alla spompata banda dello svampito Hodgson. Gli inglesi di solito arrivano stracotti a questo punto della stagione dopo aver giocato calcio a tutta birra per nove mesi. Ma, stavolta sono giovani e forti. Ma forti davvero. Sembrano una squadra e probabilmente lo sono.

 

Concentratevi solo su quel terzetto là davanti, l’ormai “classico” Rooney, il meraviglioso Kane e lo spiritato Vardy, miracolato in Leicester. Aggiungo il portiere, Hart. Sottovalutatissimo. Anche per suo demerito. Da sempre in bilico tra prodezze e papere, da un paio d’anni ha trovato tra i pali del Manchester City una casa stabile, non più terremotata dalle sue perdite di senno. Tra i primi portieri al mondo, oggi.

KANEKANE

 

Sottovalutata molto, in generale, l’incidenza del portiere nelle fortune di una squadra. Salvo rare eccezioni che si chiamano Neuer e Buffon. Per questo dico Germania terza favorita e non dico Buffon, mai così forte ma a guardia di una squadra mai così debole. I tedesconi arrivano di solito tra le prime quattro quando c’è in ballo qualcosa e questo ancora prima che arrivasse il bello non so se tenebroso Low.

 

Squadra enorme che dipende molto da quanto sarà ancora enorme la sua manìa di vincere, effetto sazietà quasi garantito tra Bayern e Nazionale. Arrivano dall’aver strapazzato il mondo in Brasile e in quanto Brasile, ce la faranno a immaginare l’Europa grande almeno quanto il Mondo?

 

NEUERNEUER

Scendiamo di piano. Ci trovo il Belgio prima della Spagna. Anche qui un gran portiere, Courtois, e una somma di talenti assoluti che, però, ancora, non fanno squadra e, fattore da rimarcare, immemori di cosa sia battersi per un obiettivo di patria così grande. Molto dipenderanno dai lunatici estri di Hazard e De Bruyne, ancorandosi al solido caratteraccio calcistico del romanista Nainggo. Deboli in panca, con quel Wilmots che non ha mai smesso di ragionare da quel medianaccio che era. La Spagna deve ancora rimettersi dallo choc di non avere nella pelle il respiro regolare di uno come Xavi e tutto il resto, incluso quel genio di Iniesta, tende a declinare.

ronaldo iniesta jpegronaldo iniesta jpeg

 

E l’Italia di Conte vi chiederete voi e mi chiedo anch’io? Più poveri e più deboli. Tutti appesi al bunker juventino. Buffon, Bonucci, Barzagli e Chiellini. Se reggono loro, possiamo fare un pezzo di strada. Non so se sia la Nazionale più scarsa e meno azzurra di sempre, certo pesano in mezzo due assenze come Marchisio e Verratti. Per me, uno come Zaza, là davanti, deve giocare sempre, anche in coppia con Pellè.

 

In quanto a Conte, forza o debolezza? Di giorno lavora per Tavecchio e per il sistema Italia, di notte per Abramovich e il sistema piatto ricco mi ci ficco, razzolando come una volpe giocatori nei cortili altrui, italiani soprattutto. Amico di giorno, nemico e predatore di notte. Cosa c’è seduto sulla panca in Francia, un uomo o un ologramma? Di sicuro il ct del passato, mentre quello del presente se la vedrà in tivù altrove. Sapremo presto. Lunedì con il Belgio. Se si eccede, possibile eccitante quarto di finale con l’Inghilterra.

buffonbuffon

 

Sorprese? La Croazia, ma non poi così tanto. Eventualmente Slovacchia e Islanda, impressionanti nelle qualificazioni. Prima volta anche per l’Albania di De Biasi e Tramezzani. Un trionfo già esserci. Le star? Facile. Cristiano Ronaldo e Ibrahimovic su tutti, due monumenti, ma in groppa a squadre che non faranno tantissima strada per difetti cronici. E poi il gallese Bale e il francese Pogba. A seguire, un’infinità di giovani perle sparse soprattutto tra Francia, Belgio, Germania e Inghilterra.   

 

cristiano ronaldocristiano ronaldo

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…