ecclestone maroni monza

MONZA, FINE DELLA CORSA? ECCLESTONE ALZA LA POSTA, IL GP DI MONZA A RISCHIO- IL GOVERNATORE MARONI INVOCA IL 'SOCCORSO ROSSO' FERRARI E ATTACCA ECCLESTONE: “PUO’ VENIRE A MONZA SOLO SE FIRMA IL RINNOVO”

Arianna Ravelli per il “Corriere della Sera”

 

bernie ecclestone bernie ecclestone

L’errore più grave adesso sarebbe pensare: non può farlo. Non può eliminare dal calendario di Formula 1 uno dei pochi circuiti storici ancora rimasti, uno dei pochissimi (assieme a Montecarlo, Silverstone, Spa, Montreal) che riempiono il cuore degli appassionati e attirano le tv (che peraltro registrano un calo degli ascolti). Mai sottovalutare Bernie Ecclestone.

 

Bernie Ecclestone può farlo: infischiarsene della storia, del fascino «del tempio della velocità» e sostituire un circuito come Monza (da domani pronto a ospitare l’86ª edizione del Gp d’Italia) con i soldi di un anonimo impianto in Azerbaijan (Baku è già in calendario per l’anno prossimo) o con qualche altro Paese pronto a compilare assegni a molti zeri.

 

Può semplicemente cancellare Monza e restare con una gara in meno in calendario (nel 2016 saranno 21: troppe), può alimentare una (per la verità non troppo credibile) concorrenza tutta tricolore con Imola o con il Mugello. Può, come ha fatto con il Gp del Canada, cancellare il Gp per un anno, per poi rimettersi a trattare. In fondo, in questa stagione è già saltato un altro classico, il Gp di Hockenheim. 
 

ecllestone alla sbarra 14ecllestone alla sbarra 14

È un giochino che il boss della F1 ha sempre condotto con una straordinaria abilità: allargare di continuo i confini del Circus, mettere un circuito contro l’altro, far partire l’asta, incassare di più. Bernie ha portato la F1 nell’Ungheria ancora comunista, in un Paese islamico come la Malesia (nel ‘99: era la prima volta), nel deserto di Yeongam in Corea (il circuito doveva svolgersi dentro una città, ma la città non è mai sorta). Una giusta apertura al mondo, che però rischia di perdere le radici di questo sport. 
 

La minaccia per Monza non è nuova, in una certa misura rientra nel rituale che anticipa ogni trattativa e sono in molti a giurare che le parti, in realtà, non sono così distanti. Ma il rischio c’è ed è concreto (ed è un rischio anche economico, visto che il Gp porta un indotto di 24,6 milioni e un ritorno d’immagine ancora superiore). 
 

MARONI MONZAMARONI MONZA

Al Corriere , Ecclestone ha chiarito il suo pensiero: «Una volta gli organizzatori facevano quello che volevano, ora il mondo è cambiato. Se non vuole perdere la F1, Monza sa cosa deve fare». Cioè, pagare il doppio di quanto (10 milioni) prevede il contratto in vigore fino al 2016 (compreso).

 

La trattativa è in corso, e trattare con Ecclestone (uno che ha cominciato vendendo auto usate) non è la cosa più facile del mondo. Lo sa bene l’ex pilota Ivan Capelli ora presidente dell’Aci Milano che nel weekend cercherà di sedersi attorno a un tavolo con Bernie: «Rinnovando il contratto noi ci prendiamo un impegno importante e una responsabilità che può ricadere anche su chi verrà dopo di noi — spiega Capelli —. Ecco perché dobbiamo lasciare in eredità qualcosa di sostenibile». 
 

ferrari mercedesferrari mercedes

Aci Milano, assieme alla Sias che gestisce il circuito, ha già ottenuto l’appoggio della Regione Lombardia. «Siamo pronti a investire 70 milioni in dieci anni per potenziare l’Autodromo e valorizzare l’intero sistema del Parco di Monza, ma solo a condizione che il Gp d’Italia resti a Monza», ha precisato ieri il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni che poi ha riservato a Bernie anche una battuta: «Ecclestone è inglese. Visto che l’Inghilterra chiede la sospensione di Schengen, facciamo che lui può venire qui solo se firma il contratto, altrimenti non lo faremo entrare».

 

In attesa dell’unica che conta, di firme la Regione ne ha già raccolte 40mila tra gli appassionati. «Le consegnerò a Ecclestone». Servirà altro: alzare l’offerta, magari inserendo nella trattativa la gestione di una palazzina destinata a ospiti e attività commerciali (che ora frutta agli organizzatori 3 milioni) sulla quale Bernie ha messo gli occhi.

GP MONZAGP MONZA

 

«La F1 senza Monza non è più la F1 — ha aggiunto Maroni —. Se la Ferrari sostenesse questa nostra posizione dicendo: “Se non viene rinnovato il contratto a Monza, noi non corriamo più in F1 il problema si risolverebbe…». 
Ecco, la Ferrari: pur non essendo parte in causa, la Rossa da sempre difende Monza ed è pronta a far valere il proprio peso politico. 

ECCLESTONE MARONI MONZAECCLESTONE MARONI MONZA

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)