giorgetti malagò vezzali

MALAGÒ INFILZA LA SOTTOSEGRETARIA VEZZALI (IL CUI NOME E’ STATO SUGGERITO A DRAGHI DA GIORGETTI, GRANDE NEMICO DEL NUMERO 1 DEL CONI) – “MAI MI SAREI ASPETTATO CHE NON SI FOSSE PRESENTATA AL PRIMO CONSIGLIO NAZIONALE DEL CONI. IL MONDO DELLO SPORT SI SENTE TRASCURATO E DISPIACIUTO PER QUESTA SCARSA ATTENZIONE” - GLI ATTACCHI ALL’AUTONOMIA DELLO SPORT (“PERSONAGGI DI UNA CERTA PARTE POLITICA NON CONOSCONO LA MATERIA”), I RAPPORTI CON ‘SPORT E SALUTE’ E I GIOCHI DI TOKYO: “MI ASPETTO CHE..."

https://www.dagospia.com/rubrica-30/sport/non-dite-malago-rsquo-che-sottosegretaria-vezzali-ha-nominato-266477.htm

 

DANIELE DALLERA per il Corriere della Sera

 

malago e giorgetti foto mezzelani 6

Il tema è questo: a cinque giorni dal via olimpico, sentimenti, speranze paure del presidente del Coni, Giovanni Malagò. Come la vive questa speciale, specialissima Olimpiade di Tokyo?

«Come se fossi un atleta, con la stessa carica di chi ha lavorato anni e adesso ha di fronte la competizione. Questo sul piano sentimentale».

 

Ora l'atleta Malagò lasci spazio al politico, al presidente del Coni, al membro Cio.

«È una Olimpiade diversa, questo è poco ma sicuro. Ma è l'Olimpiade più importante della storia, perché il fatto che si disputi, che si faccia, ha salvato il principio, il valore, l'evento, ha salvato l'Olimpiade».

 

Sarà una Olimpiade anti Covid senza pubblico: peserà tantissimo.

malago e giorgetti foto mezzelani 3

«Non c'è dubbio, ma nella vita, e anche nello sport, ci sono momenti in cui non si deve giudicare il valore assoluto di un fatto, di un evento, ma quale sarebbe stata l'alternativa se quel fatto, quella esperienza non si fosse realizzata: credo di aver detto tutto».

 

Torniamo all'«atleta» Malagò: che consiglio dà all'atleta azzurro che partecipa all'Olimpiade?

«Quello che ho suggerito a ogni componente della spedizione olimpica a Tokyo: rappresentare e vivere l'onore della maglia italiana, con il valore della competizione e con la consapevolezza della partecipazione a un evento straordinario».

 

In questi anni ha difeso con i denti l'autonomia dello sport dall'invadenza della politica che ha espresso una riforma papocchio dello sport: una vera e propria battaglia. Chi ha vinto?

MALAGO' ROSSI VIVIANI

«Hanno vinto lo sport e il Coni, espressione dello sport italiano, da sempre e per sempre. Hanno prevalso i valori del Comitato olimpico internazionale, il Cio. Io sono stato solo quello che ha rappresentato e difeso questi valori».

Si è sentito solo?

«Mai. Anche nei momenti più complicati, quando le lusinghe di certa politica erano pressanti su alcuni dirigenti dello sport italiano: alla fine, come detto, sono emersi i veri valori attorno ai quali si è compattato lo sport italiano».

 

Ma nel mirino c'era lei?

«È una domanda che mi sono posto per ultimo: provo a rispondere. All'inizio non lo pensavo, poi credo sia stato così, che nel mirino ci fossi anch' io. Ma dal 13 maggio non può essere più così».

 

Il 13 maggio lei è stato rieletto per il terzo mandato alla guida del Coni, un plebiscito in pratica.

«Il 13 maggio lo sport italiano ha riconosciuto in me la persona che deve guidarlo. Non posso più essere io l'obiettivo».

 

malagò eletto per la terza volta alla presidenza coni

L'attacco della politica e la sua rielezione poi ha ricompattato lo sport italiano. «Assolutamente si. Ancora di più dopo il 13 maggio. È un dato di fatto».

Il Cio ha difeso, tutelato lo sport italiano, la sua indipendenza dalla politica. C'è il forte sospetto che lei lo abbia sollecitato.

«Dietro a questa riflessione c'è la totale mancanza di conoscenza dei valori dello sport, della carta olimpica, dei principi che sostengono il Cio. Non conoscono le regole».

Un fatto di ignoranza sportiva?

«Basta vedere il comportamento del Cio nei confronti di quei Paesi che non rispettano politicamente valori e Carta olimpica. Ovvio, è chiaro che l'Italia, il Coni, facendo parte della storia dell'Olimpismo mondiale, siamo soci fondatori, abbia avuto una risonanza molto ampia, internazionale. Torniamo alla non conoscenza della materia, in particolare di personaggi di una certa parte politica».

giovanni malagò foto mezzelani gmt010

 

Com' è ora il rapporto del Coni con Sport e Salute? Sempre difficile?

«La riforma ha sentenziato che Coni e Sport e Salute sono due entità diverse con responsabilità e competenze differenti. Tutto questo implica degli strascichi che sono ancora aperti.

 

Non c'è ancora la soluzione finale e mi riferisco a certe aree e appunto competenze, dal marketing, amministrazione del personale, mai dimenticare che si parla di donne e uomini, quindi storie umane, e in particolare territorio, dove di fronte alle tante promesse non c'è stata una effettiva corrispondenza dei fatti. Ho appena scritto una lettera a Sport e Salute dove ho fatto presente la situazione. Al mio ritorno da Tokyo confido si possa chiudere e definire questo percorso così complicato».

giovanni malagò foto mezzelani gmt007

 

 Il medagliere è il giudice finale di ogni Paese all'Olimpiade: che medagliere vorrebbe vedere?

«Abbiamo la squadra più numerosa e forte di sempre. Può accadere di tutto, mi aspetto che si vada meglio di Rio 2016 (28 medaglie). Questo è il mio auspicio».

 

Tre atleti azzurri che la emozionano, che la fanno sognare.

«Vorrei tanto una medaglia d'oro dalla pallavolo. Una vittoria in una competizione mixed, formula che avrà il debutto ufficiale in questa Olimpiade, una medaglia d'oro in una nuova disciplina che testimonierebbe il bel lavoro fatto in questo settore dallo sport italiano».

Cosa dice alla giovane Larissa Iapichino che ha dovuto rinunciare ai Giochi all'ultimo momento?

«Larissa è fuori per un infortunio. Detto questo una premessa obbligatoria: oggi è indispensabile seguire l'esempio di quei campioni che sono professionisti in tutto per tutto, anche nelle scelte più delicate».

 

malagò maradona

Il titolo europeo vinto dall'Italia del calcio come va «sfruttato» dallo sport italiano?

«È il miglior spot che avremmo potuto avere: dobbiamo cavalcare questa onda di entusiasmo e passione».

 

Che immagine le è rimasta nel cuore e in testa?

«Non ho alcun dubbio: l'abbraccio Mancini-Vialli, c'è la sintesi della vita. Ma attenzione, torniamo al discorso di prima: c'è la competenza. Lo sport deve essere fatto e gestito da chi è competente».

Il calcio chiede stadi aperti al 100 per cento. La sottosegretaria Vezzali replica che sono al momento richieste retoriche.

«Là dove non sarà possibile ritornare a una normalità negli stadi di calcio e negli impianti sportivi, bisognerà far fronte con misure alternative al calo pazzesco dei ricavi».

giovanni malagò foto mezzelani gmt003

 

Il presidente Gianni Petrucci, ex numero uno del Coni, attuale presidente della Federbasket, ha criticato la sottosegretaria Vezzali.

«Fino alla mia rielezione non ho mai disturbato Vezzali, proprio per rispetto della competizione elettorale e so che lei ha apprezzato. Da quel giorno mi sarei aspettato un rapporto totalizzante con quel mondo dello sport che è stato suo. Poi uno può avere le sue opinioni, tutte rispettabili.

 

Giorgetti Vezzali

Mai mi sarei aspettato invece che all'ultimo minuto non si fosse presentata al primo consiglio nazionale del Coni a pochi giorni dall'Olimpiade. Qui c'è un mondo dello sport, non solo Petrucci, che si sente trascurato e dispiaciuto per questa scarsa attenzione: sarebbe stata l'occasione giusta per un confronto aperto con tutto il mondo dello sport. Ora partiamo per i Giochi, per Tokyo, ma la politica deve capire che come dice il mio amico Franco Chimenti non "porta pane" agire contro lo sport e chi lo rappresenta: è necessario uno spirito di gruppo, armonia e lavorare insieme».

vezzalispadafora malagòmalagò bachinternazionali foro italico speranza vezzaliinternazionali foro italico vezzaliGiovanni Malagò e Gabriele Gravina Foto Mezzelani GMT45malago e giorgetti foto mezzelani 10malago e giorgetti foto mezzelani Giovanni Malago ph Bob Krieger

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...