hirst

HIRST DIXIT! “IO DETESTO I MESSAGGI, QUELLO CHE MI INTERESSA SONO I MITI, LE FEDI, LE CREDENZE. PERCHÉ CREDERE È QUALCOSA DI MOLTO PIÙ FORTE E IMPORTANTE DELLA VERITÀ - ABBIAMO BISOGNO DEL MITO PER VIVERE, SOCIALIZZARE E COMUNICARE. ABBIAMO PIÙ FIDUCIA IN QUEL CHE ARRIVA DAL PASSATO PIUTTOSTO CHE NEL PRESENTE CHE ABBIAMO SOTTO GLI OCCHI. SI CREDE DI PIÙ DI FRONTE A UN VECCHIO CROCEFISSO ROTTO CHE A UNO NUOVO” - VIDEO

Alessandra Mammì per D Donna - La Repubblica - foto Marcus Jan

 

DAMIEN HIRSTDAMIEN HIRST

Impossibile non credere a Damien Hirst. Impossibile non cedere al suo entusiasmo quando racconta la storia di Cif Amotan II di Antiochia, schiavo liberato dalle catene ma imprigionato nell'ossessione del collezionismo. L'uomo che nacque povero e poi divenne molto ricco, tanto da poter comprare tutte le belle cose che arrivavano da diverse culture, miti, religioni e paesi del mondo.

DAMIEN HIRSTDAMIEN HIRST

 

alessandra mammi     ph pizzi mazzarellaalessandra mammi ph pizzi mazzarella

Un visionario che voleva erigere un palazzo in omaggio al Sole e mostrare al popolo tanta immensa collezione, insieme alla sua potenza e imperitura gloria. Ma la gloria fu invece effimera, in quanto il vascello Apistos (in greco l' Incredibile), su cui il liberto Amotan aveva caricato l' intero suo tesoro, affondò nei mari d' Africa trascinando tutte le opere negli abissi e nell' oblio.

 

Solo venti secoli anni più tardi torneranno alla luce grazie a un' altra ossessione, quella del nostro celebre artista inglese (anche lui nato povero e divenuto ricco) che per dieci anni della sua vita insegue il tesoro, lo trova e lo recupera dal fondo del mare.

HIRST A VENEZIA - TOPOLINO HIRST A VENEZIA - TOPOLINO

 

Impossibile non credergli, nonostante il lampo ironico che accende l' azzurro degli occhi, quando Hirst entra nei dettagli e parla di scienziati e archeologi che l' hanno aiutato nell' impresa di strappare dagli abissi la fortuna di Amotan, pezzo per pezzo.

 

DAMIEN HIRSTDAMIEN HIRST

Alcuni, incrostati di coralli e madrepore, sono attorno a lui, in questo ufficio nel centro di Londra dove lo incontriamo in anteprima, tra un' opera di Jeff Koons e un dipinto di Bacon.

 

Sculture preziose pronte, come lui, a partire per Venezia e per la più stupefacente mostra che Hirst abbia mai ideato: Treasures from the Wreck of the Unbelievable (Tesori dal relitto dell' Incredibile), una messa in scena epocale fortemente voluta da François Pinault, curata con infinita attenzione e pazienza da Elena Genua. Un evento che fa di Hirst il primo artista degno di occupare l' intera Fondation Pinault.

 

creatura favolosa di hirstcreatura favolosa di hirst

Un museo dell' archeologia fantastica che abita tanto Palazzo Grassi quanto l' intera Punta della Dogana, che già di suo ha la forma e i riverberi di un vascello riaffiorato dalle acque della laguna.

 

damien hirst con lo squalo damien hirst con lo squalo

Centinaia sono le opere: alcune minime come gli scorpioni in oro tempestati di zaffiri e rubini; altre imponenti come i complessi scultorei che immortalano leggende ed eroi. Un colosso acefalo di ben 18 metri d' altezza minaccia l' atrio di Palazzo Grassi e l' integrità delle balaustre, mentre la sua testa, identica a un orco del Signore degli Anelli, è rotolata nella stanza accanto. Bacheche degne di un museo egizio raccolgono ordinatamente monete e monili.

 

 

HIRST A VENEZIAHIRST A VENEZIA

Divinità arcaiche e teste di Medusa condividono lo spazio con mostri appena usciti da un fumetto. Agli originali scorticati dal mare si aggiungono le copie ritrovate e perfettamente conservate nell' integrità di magistrali fatture e materiali, tutti preziosi, che vanno dall' agata alla malachite, dai marmi pregiati ai cristalli di rocca.

 

HIRST 2HIRST 2

Impossibile non essere soverchiati da questa folle e delirante ricostruzione dell' immaginario universale, mentre Hirst, rannicchiato su un divanetto, beve caffè da un bicchiere di carta e indica sorridendo sia il frammento di una scultura di cui sono rimaste solo due mani giunte in preghiera, sia la meravigliosa testa egizia con occhi di smeraldo o un Mickey Mouse di bronzo sfigurato dal mare.

 

DAMIEN HIRSTDAMIEN HIRST

Come spiega Topolino, signor Hirst? E lui come un allegro burattinaio di fronte al suo teatrino, parla di corsi e ricorsi, di un tempo ciclico che da un secolo all' altro cattura e restituisce forme immaginarie, come la risacca del mare. Lo spiega divertito, da artista consapevole di aver prodotto l' ultima sua provocazione. Un delitto perfetto che comprende e scavalca quell' operazione commerciale e finanziaria che molti gli attribuiscono come scopo di tanta impresa. Ma non è così.

HIRST A VENEZIAHIRST A VENEZIA

 

hirst in studiohirst in studio

Siamo di fronte a un progetto ben più potente, che parla di collezionismo e di follia, di bello e di fantastico, di illusione e di fede, di religione e di favole, di creazione e comunicazione.

Ma soprattutto del bisogno collettivo di credere in qualcosa.

Comprese le sue parole.

 

Signor Hirst, se diamo per buona la sua storia, dobbiamo scrivere che lei ha speso dieci anni della sua vita a cercare un tesoro che forse non è mai esistito. Perché lo avrebbe fatto?

«Perché credevo in Amotan il collezionista. Tutti noi abbiamo bisogno di una ragione che ci butti giù dal letto la mattina. E questa è stata la mia ragione. Trovare il tesoro, crederci con tutto il cuore, spendendo così tanto tempo in questa vicenda da renderla vera».

 

DAMIEN HIRSTDAMIEN HIRST

A noi però i dubbi restano...

«Girano molte storie intorno al tesoro dell' Incredibile. C' è chi dice che sia stato io a buttare tutte queste opere in mare vent' anni fa, per ripescarle ora con i coralli cresciuti sopra.

C'è anche la possibilità che abbia fatto tutto nel mio studio, coralli compresi, ma c' è anche la storia del relitto affondato e ritrovato, che è la mia versione dei fatti. Lei a chi crede?»

 

A lei naturalmente, e al collezionista archetipo Amotan.

Che differenza c' è fra lui e un contemporaneo?

DAMIEN HIRST  - VENEZIADAMIEN HIRST - VENEZIA

«Nessuna. Sono vittime della stessa ossessione. Il collezionista è un uomo che non sa cosa fare della sua ricchezza e decide di comprare molte cose per lasciare ai posteri un tesoro, ma poi la collezione lo possiede e lui ha bisogno di mostrarla al mondo. In genere siamo di fronte a persona ossessionata dal controllo che vuole attraverso le sue opere controllare anche il futuro, la sua immagine post mortem».

 

Ma tra le priorità non c' è l'investimento economico?

«I veri collezionisti sono ossessionati dall' arte e non lo fanno per investimento. Comprano perché amano l' arte, e può accadere che ciò diventi anche un buon affare. Ma un grande collezionista come Pinault, per esempio, ama profondamente l' arte e sa entusiasmarsi come un bambino di fronte a un' opera».

 

Esiste anche una collezione di Damien Hirst, è stata anche messa in mostra. Che differenza c' è fra la sua collezione e quella di Monsieur Pinault?

DAMIEN HIRST  - VENEZIADAMIEN HIRST - VENEZIA

«Lui è più ricco. E poi io sono un collezionista che fa arte, e so che l' unico vero investimento è comprare un' opera perché la desideri al punto da non poterne fare a meno, perché la vuoi vedere ogni giorno e sai che quando la guardi riesci a non pensare ad altro».

 

Così fu per Amotan?

«No. Lui era il tipo di collezionista dotato di un tale ego da credere che si possano selezionare opere per raccontare il mondo e ricomporre un' unità. Ma il mondo resta frammentato e sfaccettato. E l' intero è solo una zuppa enorme, dove galleggiano pezzi di passato, presente e futuro, idee rubate e create da nulla. Questa è la terra in cui viviamo: un tale minestrone che rifletterci sopra è impresa troppo ardua».

 

Quindi è questo il messaggio che arriva dal relitto dell' Incredibile?

«Io detesto i messaggi, quello che mi eccita come artista sono le provocazioni e quello che mi interessa sono i miti, le fedi, le credenze. Tutto ciò che è vago e non perfettamente logico.

DAMIEN HIRST  - VENEZIADAMIEN HIRST - VENEZIA

Ovvero: tutto ciò che non è messaggio».

 

Dobbiamo allora credere alla sua storia come atto di fede!

«Certamente. Perché credere è qualcosa di molto più forte e importante della verità. E se non hai fede non hai neanche gli ingredienti per decidere cos' è la verità. Abbiamo bisogno del mito per vivere, socializzare e comunicare. Il mondo si serve di credenze e di bugie. Abbiamo più fiducia in quel che arriva dal passato piuttosto che nel presente che abbiamo sotto gli occhi. Si crede di più di fronte a un vecchio crocefisso rotto che a uno nuovo. Veneriamo la divinità a cui manca un braccio e consideriamo oggetto di bellezza una gamba o un piede perché sono un rantolo dell' antichità. Ci piace molto credere nei frammenti del passato, tanto più se fanno parte di un tesoro nascosto in fondo al mare».

 

Perché ama così tanto il mare? Tra pesci e squali leggendari lo ha evocato fin dalle prime opere, e ora la vediamo in un corpo a corpo con i segreti degli abissi.

HIRSTHIRST

«Il mare è un mondo a parte. È il liquido amniotico del pianeta. Un mondo dove non esiste denaro, né moneta, né scambio di merci, ma dove ancora possiamo trovare tesori.

Paura, speranza, sogni, miti, leggende, eroi è tutto in fondo al mare insieme a Ulisse, alle sirene, al mostro Leviatano. Questi oggetti in esposizione, che hanno trascorso 2000 anni nelle acque, non appartengono più alla terra, sono creature del mare».

 

Ma a riportarle in superficie e battezzarle con nomi nuovi è stato lei, signor Hirst.

«In realtà sono stati i marinai. Era un modo per catalogarli appena arrivati sulla nave. Quando ero studente d' arte c' era la moda di indicare ogni opera con "Senza titolo" e le gallerie entravano in confusione con tutta questa roba anonima.

HIRST 4623HIRST 4623

Così cominciarono a numerare: "Senza Titolo 1, 2, 367" eccetera. L' ho sempre trovata una cosa assolutamente ridicola, quindi ho chiesto ai marinai di dare subito un nome e non un numero. Tutto era più facile: "Porta il Drummer boy in fondo al ponte", "Passami la sirena blu", "Sposta lo scudo di Achille"».

tesori marini di hirsttesori marini di hirst

 

François Pinault ha scritto in catalogo che «ammira la sua propensione a mettersi in pericolo». Non ha paura di correre troppi rischi stavolta?

«È una domanda che mi hanno fatto spesso, ma io non calcolo mai il rischio. Amo l' arte, mi piace immensamente e dal momento che sono artista non vedo alcun pericolo».

 

Quale sarà il futuro di questo immenso insieme di opere?

Pensa che debba essere destinato a un museo o disperso nel mercato?

recupero leone di hirstrecupero leone di hirst

«Concettualmente mi piace l' idea che questa riunificazione di oggetti, monili, frammenti da ogni parte del mondo e della Storia, riuniti dal liberto Amotan con tanta fatica, affondati insieme e insieme riemersi, prendano di nuovo ciascuno una diversa strada, in modo che questa dispersione crei un circolo perfetto. E poi cos' è davvero un museo occidentale se non un insieme di oggetti rubati? L' arrogante risultato di quell' idea vittoriana che vedeva inglesi in ogni angolo della terra a raccattare meraviglie da portare a Londra? Quanti animali sono morti, quante specie sterminate, per esporre le loro carcasse imbalsamate nel Natural History Museum?

Preferisco vederle di nuovo sparse nel mondo queste opere, piuttosto che chiuse in una Wunderkammer, gabinetto delle curiosità e degli strani fenomeni».

 

tesoro subacqueo di hirsttesoro subacqueo di hirst

Ma è stato lei a dire una volta che l' arte è magia, una magia simile all' illusione, allo stupore che si prova in un circo. Ne è ancora convinto?

«Quando l' arte è buona arte, quando è qualcosa di più della somma delle sue parti. Perché, quando questo succede, l' arte ti rende pericolosamente vicino a Dio. Sebbene io non abbia alcuna fede in Dio, ma un' indiscutibile fede nell' arte.

HIRST 1HIRST 1katie keight e damien hirst selfiekatie keight e damien hirst selfie

DAGO E FRANCOIS PINAULT  - HIRST A VENEZIADAGO E FRANCOIS PINAULT - HIRST A VENEZIA

 

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A STOCCOLMA E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....