pallotta monchi

“IL PROBLEMA DELLA ROMA NON È DI FRANCESCO, MA PALLOTTA CHE PENSA SOLO AI PROFITTI” – PIÙ DEL TECNICO E DEI CALCIATORI, CHE NON SONO ESENTI DA COLPE, SUL BANCO DEGLI IMPUTATI È FINITA LA POLITICA DI CESSIONI DELLA SOCIETÀ – DI LIVIO: "SE OGNI VOLTA SMONTI LA SQUADRA, PRIMA O POI LA PAGHI" - DI FRANCESCO: "PALLOTTA DISGUSTATO? SAREI PREOCCUPATO DEL CONTRARIO. NESSUNA LITE DZEKO-FLORENZI” - LO STRISCIONE CONTRO PALLOTTA

Gianluca Piacentini per il Corriere della Sera – Roma

 

pallotta

James Pallotta e Monchi, rigorosamente in quest' ordine. Sono loro due, secondo addetti ai lavori, tifosi e semplici appassionati, i maggiori responsabili della crisi che sta vivendo la Roma. Più di Di Francesco e dei calciatori, che non sono comunque esenti da colpe, sul banco degli imputati è finita la politica di cessioni della società, colpevole di aver smembrato una squadra che solo pochi mesi era stata capace di raggiungere la semifinale di Champions League. «Le sensazioni di molti - le parole di Angelo Di Livio - si sono rivelate giuste. Se ogni volta smonti la squadra non ti può andare sempre bene, prima o poi la paghi. La responsabilità è di chi ha fatto ancora una volta scelte pericolose sul mercato».

 

pallotta

Sulla stessa lunghezza d' onda Marco Conidi, cantante tifosissimo della Roma. «Sono in disaccordo con questo mercato che ha portato via dei pilastri, non solo per le qualità tecniche ma anche per temperamento. La Roma ha sempre saputo reagire, me ne ricordo altre di crisi importanti, ma questa stagione è iniziata molto male. Il paragone con lo scorso anno è inevitabile e impietoso. Mi chiedo se sia giusto trattare i sentimenti delle persone sempre in termini finanziari. Tifo la maglia, ma dentro la maglia ci devono essere i calciatori, che non sono tutti uguali. Ho fiducia in De Rossi e in Di Francesco, che è una persona per bene, ma a livello societario ho paura che stia cominciando una dismissione, credo che il progetto americano sia legato alla costruzione dello stadio».

 

pallotta

Punta il dito sull' operato della società anche un grande ex come Claudio Ranieri. «Quando Di Francesco ha firmato - le sue parole a Radio Uno - sapeva a cosa andava incontro, la Roma vende da anni i pezzi migliori, poi è chiaro che un rendimento così non se l' aspettava nessuno. Quest' anno gli hanno venduto la spina dorsale della squadra. Io al suo posto?  La mia idea è abbracciare un progetto serio».

 

Stesso pensiero per un altro ex come Cesare Prandelli.

«Hanno cambiato molto - le parole del tecnico a Radio 24 -, forse manca un po' l' anima di questa squadra: calciatori come Nainggolan e Strootman, probabilmente, avevano qualche problema fisico, ma da un punto di vista caratteriale potevano essere dei riferimenti».

 

Sui social non si è placata minimamente l' onda lunga della protesta, cominciata quando ancora non era terminata la gara di Bologna. «Pallotta e Monchi, andate a casa!», la sintesi del pensiero di molti tifosi su Twitter.

PALLOTTA MONCHI DI FRANCESCO

Sono in tanti dello stesso tenore e hanno come bersaglio principale il presidente. «Il problema della Roma non è Di Francesco, ma una proprietà che pensa solo ai profitti».

C' è chi sceglie la strada dell' ironia e così compare un tabellino di Bologna-Roma terminata 2-3: per i giallorossi una tripletta di Plusvalenza. Purtroppo per Di Francesco, però, non si tratta di un calciatore ma della parola ormai più temuta da tutti i tifosi romanisti.

 

 

DI FRANCESCO

http://www.corrieredellosport.itDa www.corrieredellosport.it

 

di francesco

"Come giudico il mercato? Da me non ci saranno mai giudizi, io devo pensare solo a lavorare e a valorizzare al meglio la rosa, cosa che oggi non ci sta riuscendo. Siamo solo alla quinta giornata e dobbiamo dimostrare che possiamo fare meglio di quello che abbiamo fatto. La Roma deve essere superiore a queste squadre e le risposte le daremo sul campo". Così Eusebio Di Francesco, alla vigilia di Roma-Frosinone, dove i giallorossi dovranno riscattare la sconfitta di Bologna. 

 

LE PAROLE DI PALLOTTA "Pallotta disgustato? Mi sarei preoccupato se fosse stato felice... Non ho bisogno di sentire la fiducia di nessuno". Cosìè Di Francesco commentando le parole di Pallotta dopo la sconfitta col Bologna. "Come è andato il ritiro? Le risposte le ritroveremo domani, era un ritiro voluto dalla società e da me per ricompattare le cose e analizzare le difficoltà. Domani siamo obbligati a cercare i tre punti visto anche il momento".

 

monchi meme

UOMINI - "Ho bisogno dei calciatori e loro hanno bisogno di me, insieme possiamo uscire da questo momento. Siamo tutti consapevoli che non stiamo facendo bene ma anche che possiamo risalire la china. Litigi fra i giocatori? Ma magari litigassero anche di più, significherebbe avere voglia di andarsi a prendere delle responsabilità, voglia di appartenenza che è anche amor proprio del proprio lavoro. Sono convinto che lo tireremo fuori, siamo in tempo per fare tutto".

 

monchi meme

LA SQUADRA - "In passato ho detto che se avessi visto la squadra non seguire quello che faccio, sarei stato pronto a farmi da parte. Ma questa sensazione non ce l'ho, anzi, credo sia tutto il contrario".

 

PEROTTI - "Cerco di non mettere mai i miei giocatori in difficoltà, ma semmai di coprire delle carenze che possiamo avere. Il ruolo di Pastore? Cercheremo di trovargli la collocazione migliore, è un giocatore offensivo che puoò essere utilizzato da mezzala o da trequartrista, il ruolo che magari predilige, cercheremo di aiutarlo, io non voglio mettere in difficoltà nessuno. Perotti? Domani non ci sarà, ha un problema al flessore, cercheremo di averlo a disposizione contro l'Empoli". (in collaborazione con Italpress)

 

MONCHI NAINGGOLANmonchi memepallottaNBA LONDRA FERGUSON PALLOTTA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO