novak djokovic john mcenroe

“MAI DARE PER MORTO DJOKOVIC, È IL LEBRON JAMES DEL TENNIS” – JOHN MCENROE SPIEGA PERCHE’ IL 38ENNE SERBO, CHE DOMANI SFIDERÀ CARLOS ALCARAZ NELLA SEMIFINALE DEGLI US OPEN, È ANCORA UNO DEI MIGLIORI TENNISTI IN CIRCOLAZIONE: “E' UN PRODIGIO DELLA NATURA: GLI SCIENZIATI DOVREBBERO STUDIARLO. POI POSSIEDE UNA FORZA MENTALE E UNA RESILIENZA INCREDIBILI” – “IL TENNIS ITALIANO È IN BUONE MANI: SINNER NELLA GIORNATA GIUSTA È IMBATTIBILE. MUSETTI È MOLTO CRESCIUTO PSICOLOGICAMENTE…”

 

 

 

Estratto dell’articolo di Massimo Calandri per www.repubblica.it

https://www.repubblica.it/sport/dossier/us-open-tennis/2025/09/04/news/mcenroe_intervista_djokovic_alcaraz_sinner_musetti-424824709/?ref=RHLF-BG-P2-S4-T1-spp2

john mcenroe

 

I capelli sono bianchi come la neve. A 66 anni, sembrano più folti di quando giocava. E poi, chi l’ha detto che John McEnroe è antipatico? Sorride sempre. Soprattutto, quando sente la parola: Italia. «È un momento magico, per il vostro tennis. Quanto entusiasmo, quanti giovani talenti. Godetevelo». […] Domani commenterà per la tv Usa le semifinali. «Non vedo l’ora scendano in campo Alcaraz e Djokovic. Sarà l’incontro più emozionante del torneo. Forse anche più della finale».

 

[…] Sembrava dovesse ritirarsi da un momento all’altro. Invece.

«Perché mai dovrebbe farlo? È il LeBron James del tennis. Un prodigio della natura: secondo me, gli scienziati dovrebbero studiarlo (ride). Continua a essere competitivo, quest’anno ha raggiunto le semifinali in tutti e quattro gli Slam: e qui a New York non è finita, attenzione.

 

novak djokovic

Rispetto ai suoi avversari, così giovani, ha due grandi vantaggi e sa come sfruttarli: la grande esperienza, la capacità e l’abitudine di saper gestire i momenti difficili. Riesce regolarmente a rialzarsi nelle difficoltà: possiede una forza mentale e una resilienza incredibili. E poi, ha un’enorme personalità: la gente si emoziona anche quando prende il microfono in mano al termine di un incontro».

 

Domani, sul cemento di Flushing Meadows, ci saranno in campo 29 titoli Slam tra Alcaraz e ‘Djoko’, che punta a quota 25 per staccare anche Margaret Court, con cui condivide il record assoluto. Chi vincerà il match, secondo lei?

alcaraz djokovic

«Mai dare per morto Djokovic, che avrà riposato due giorni. Però Alcaraz è in un momento di forma incredibile: ha colpi, carattere, personalità, una velocità fuori del comune. Tutto. Sportivamente, sono innamorato di lui: ho giocato contro Pete Sampras, per me Rod Laver era come un Dio: ma non ho mai visto tanto talento in un ragazzo di 22 anni. Più di Roger Federer, più di Rafa Nadal. E più di Novak Djokovic, detto col massimo rispetto».

jannik sinner

 

[…]  Le piace Sinner?

«Ha vinto due degli Slam di quest’anno, a Wimbledon si è dimostrato più forte mentalmente del suo avversario, aggressivo: è stata la chiave, Carlitos è rimasto passivo e sotto lo standard che gli serve. Non so se accadrà ancora. All’inizio del torneo vedevo favorito Sinner, ma solo un pochino, rispetto allo spagnolo. Che nella giornata giusta è semplicemente imbattibile. Anche Jannik ha grande personalità, e quella non te la costruisci: ci nasci. Lo scorso anno ha saputo resistere a pressioni veramente terribili. Tra lui e Alcaraz non c’è un grande divario: uno più brillante, l’altro più costante».

lorenzo musetti foto lapresse

 

E Musetti?

«Mi piace. Ha talento, è molto cresciuto psicologicamente. Ho sofferto per lui al Roland Garros, quando ha dovuto abbandonare per l’infortunio la semifinale con Alcaraz. Lorenzo è un gradino sotto rispetto agli altri tre, ma se continua così potrà approfittare di qualche loro eventuale incertezza. Cari amici, sedetevi tranquilli sul divano, e accendete la televisione: il tennis italiano è in buone mani, ancora per diverse stagioni potrete godervi lo spettacolo».

NOVAK DJOKOVICNOVAK DJOKOVIC - WIMBLEDONJANNIK SINNER E NOVAK DJOKOVIC - WIMBLEDONnovak djokovicnovak djokovic

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…