I CARLETTO BOYS - SOTTO L’ALBERO DI NATALE DI ANCELOTTI IL MILAN HA TROVATO GLI ALLENATORI DEL FUTURO: SEEDORF, INZAGHI, GATTUSO E SHEVA

Francesco Persili per Dagospia

«El partitazo». La stampa spagnola aveva introdotto con enfasi quel Deportivo La Coruña-Milan. La squadra di Irureta, anche senza Valeron, metteva paura. Noiosa ma solida. Il punto di forza? Due mediani, Mauro Silva e Sergio, che sapevano fare tutto. Ok, perfetto. Ancelotti si affida all'effetto sorpresa.

Chiede un sacrificio a Seedorf e Gattuso in copertura, affida a Pirlo la regia e piazza due fantasisti, Rui Costa e Rivaldo, dietro Pippo Inzaghi. Che cos'è il genio? Fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità d'esecuzione. Dida rinvia, Seedorf scambia con Rui Costa, sovrapposizione, rasoiata dai sedici metri, gol. Uno a zero poco dopo il quarto d'ora di gioco, poi arrivano le tre reti di Inzaghi, saludos amigos. ‘Milan da sogno', ‘SuperDepor' schiantato. Tasto rewind, stadio Riazor di La Coruña , 24 settembre 2002.

Nasce il primo albero di Natale di Ancelotti, una scommessa che diventa un sistema di gioco nuovo. Grandi campioni che si sacrificano in nome dell'interesse collettivo, la carta di identità di uno stile vincente. La Coruña diventa una tappa di avvicinamento del Milan alla conquista della prima Champions della gestione Ancelotti - anno di grazia 2003 - e la prima volta di quel modulo che sarà il marchio di fabbrica di Carletto.

L'analisi logica e sentimentale è materia che Ancelotti affronta nel libro ‘Il mio albero Natale' (Rizzoli). Non è l'autobiografia tattica di una specie di Cagliostro pallonaro, semmai è la retorica di Wolf (Pulp Fiction) applicata al calcio. Carletto risolve problemi e migliora sensibilmente le performance collettive.

«E, allora, sarà ancora bello quando vince il Milan», Enzo Jannacci docet. C'è un'altra vittoria conficcata nella memoria, ri-vedere per credere. 2 maggio 2007, il Milan contro il Manchester United a San Siro. Stadio in ebollizione, inno della Champions, ci si gioca la finale. Per i rossoneri sarebbe la rivincita contro il Liverpool dopo la beffa di Istanbul. Altro giro, altro ‘albero di Natale'. Con Kakà e Seedorf dietro Inzaghi. Pressing, raddoppi, ripartenze. La Partita perfetta, il check-in per Atene e la convinzione che il calcio, quando è giocato bene, rende migliore la vita. Sotto l'albero di Natale by Ancelotti, il Milan non ha trovato solo due Champions, uno scudetto, 1 Mondiale per club, 2 Supercoppa Uefa ma, soprattutto, gli allenatori di domani.

Milanello è ormai una succursale di Coverciano, la nuova università del calcio. Dopo ‘gli Immortali' di Sacchi (Rijkaard, Van Basten, Gullit, Donadoni, Filippo Galli, Tassotti, lo stesso Ancelotti), tocca ai Carletto boys. Ad iniziare da Seedorf, in pole o «in position» (copy Galliani) per guidare il Diavolo nella prossima stagione. Il suo vice potrebbe essere Jaap Stam, dal 2004 al 2006 in maglia rossonera (e nello staff potrebbe entrare anche Crespo). Mentre Zambrotta, da poco allenatore-giocatore del Chiasso, serie B elvetica, preferirebbe vedere sulla panchina rossonera Filippo Inzaghi che, dopo gli Allievi, allena la Primavera rossonera e aspetta il momento giusto, come quando giocava, per il grande salto. Nel frattempo, svezza altri talentini per la prima squadra modello Cristante e sui social sorprende con qualche spericolata citazione gramsciana («Voglio che il mattino sia per me un Capodanno.

Ogni giorno voglio fare i conti con me stesso e rinnovarmi ogni giorno»). Poi c'è Gattuso, sulla panchina del Palermo ad inizio stagione ed esonerato dopo sei giornate da Zamparini e Oddo, che allena gli Allievi regionali del Genoa. Senza considerare, poi, il desiderio di allenare di Nesta mentre Shevchenko studia da tecnico e già sogna la Nazionale ucraina o il Milan.

Il cerchio si chiude, il destino si compie. Seedorf, Inzaghi o Sheva? «I centrocampisti partono avvantaggiati nella carriera di allenatori, dunque Seedorf». Anche Ancelotti benedice quello che potrebbe essere il nuovo corso rossonero. Il Milan ai milanisti, come recita il nuovo claim societario, o meglio ai Carletto boys.Il segreto? Sempre lo stesso: entusiasmo, disponibilità e grandissimo senso di appartenenza alla «famiglia» Milan.

Questione di abitudine, mentalità. Milanello come posto delle fragole. Non di sole teorie e mission aziendali vive il calcio ma di passioni, umanità e ironia. La stessa che Liedholm, ex allenatore del Milan e mentore calcistico di Ancelotti, dispensava a piene mani: «L'allenatore? Il più bel mestiere del mondo. Peccato, ci siano le partite». Troppo stress.

Il motivo per cui al termine della stagione 1995/96, dopo aver riportato la Reggiana in serie A, Ancelotti aveva deciso: «Tre anni e smetto. Vabbè, arriviamo al 2000, facciamo cifra tonda». Piacciono le cifre tonde al tecnico emiliano. Così quando è entrato nella sala dei trofei del Real Madrid ha visto quelle nove coppe, tutte insieme, l'una dopo l'altra. «Belle, bellissime ma ne manca...una». Una per fare cifra tonda. Il pareggio tra Atletico Madrid e Barcellona potrebbe rilanciare le ambizioni Real anche per la Liga ma Ancelotti, si sa, preferisce la Coppa e sotto il suo ‘albero di Natale' spera di trovare la ‘Decima'. E, allora, sarà ancora bello quando vince Carlo...

 

 

carlo ancelotti - il mio albero di nataleCARLO ANCELOTTI DA FABIO FAZIO Ancelotti in Qatar con LeonardoCarlo AncelottiClarence Seedorf sta per rubare la scena a Massimiliano Allegriberlusconi seedorf e Stoelinga ambasciatore Paesi Bassi gattuso europei08 van basten laproberto donadoni lapGULLIT

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO