the clock-4

L’INESORABILE TRASCORRERE DEL TEMPO - LA STRAORDINARIA OPERA VIDEO DI CHRISTIAN MARCLAY, PREMIATA ALLA BIENNALE DI VENEZIA, SARÀ IN ESPOSIZIONE PER LA PRIMA VOLTA ALLA TATE MODERN DI LONDRA – 'THE CLOCK'  DURA 24 ORE E METTE INSIEME 12.000 SPEZZONI DI FILM CHE SCANDISCONO IL TEMPO CHE PASSA: IL PIU' BEL FILM CHE ABBIA MAI VISTO - VIDEO

 

Valentina Tanni per "www.artribune.com"

 

the clock 8

Un’opera video monumentale, sia per la durata (24 ore), che per la quantità di lavoro necessaria per assemblarla (3 anni e una squadra di 6 persone). The Clock (2010) di Christian Marclay (1955), Leone d’Oro alla Biennale Arte di Venezia del 2011, è una video-installazione che monta insieme circa 12.000 spezzoni di film che contengono riferimenti al tempo che passa: riprese di orologi, sveglie e lancette di ogni genere ed epoca.

 

the clock 7

Ogni volta che sullo schermo compare il riferimento a un determinato momento della giornata, l’orario coincide precisamente con quello del fuso orario in cui il film viene proiettato. L’opera, insomma, si trasforma essa stessa in un gigantesco congegno per misurare il tempo, oltre a offrire un’affascinante panoramica attraverso la storia dei generi cinematografici che copre quasi un secolo.

 

DA LONDRA A VENEZIA

the clock 6

Marclay, la cui ricerca sonora era già da tempo incentrata su pratiche di sampling e di remix, dichiarò di aver avuto l’idea nel 2005 ma di averla tenuta segreta fino al 2007, quando la White Cube Gallery di Londra e la Paula Cooper Gallery di New York decisero di finanziare la realizzazione di questo folle progetto mettendo a disposizione un team e 100mila dollari.

 

L’opera fu presentata per la prima volta proprio alla White Cube nel 2010, ottenendo da subito un grande successo di critica e di pubblico. Fino al trionfo veneziano l’anno successivo: nell’edizione della Biennale Arte diretta da Bice Curiger, l’opera fa vincere a Marclay il Leone d’Oro come migliore artista, assegnato da una giuria composta da Hassan Khan, Carol Yinghua Lu, Letizia Ragaglia, Christine Macel e John Waters.

 

the clock 9

PER LA PRIMA VOLTA ALLA TATE

A partire dal 14 settembre The Clock verrà allestita per la prima volta alla Tate Modern di Londra, che nel 2012 ha acquisito un’edizione dell’opera (ce ne sono 6, più due prove d’artista) insieme al Centre Pompidou di Parigi e all’Israel Museum di Gerusalemme.

the clock 4

 

Il pubblico potrà accedere alla video-installazione gratuitamente durante i normali orari di apertura del museo e anche di notte in occasione di alcuni screening speciali della durata di 24 ore che sono programmati per il 6 ottobre, 3 novembre e 1 dicembre.

the clock 3the clock 2

 

the clock 1the clock 12the clock 5the clock 13

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…