ayrton senna

DA QUANDO SENNA NON CORRE PIU'! L’ULTIMA INTERVISTA A AYRTON PUBBLICATA DAL CORSPORT – “TROPPI PERICOLI A IMOLA? STO ZITTO” - VENERDÌ 29 APRILE 1994, ALLE 15, L’ULTIMA DOMANDA CHE VIENE POSTA DAI CRONISTI AL PILOTA BRASILIANO, DOPO L’INCIDENTE DI BARRICHELLO, RISUONA DRAMMATICA: “PERCHÉ NON VI RIFIUTATE DI CORRERE?” – E LUI: “IN QUEL PUNTO NON C’È MOLTO DA FARE. È COSÌ DA QUANDO HO CORSO QUI LA PRIMA VOLTA, NELL’84, CREDO CHE SIA COSÌ DA VENT’ANNI…” - VIDEO

https://video.corriere.it/sport/il-1-maggio-del-1994-moriva-ayrton-senna-il-momento-dello-schianto-a-imola/da159cc1-63b1-4531-9866-1e28847f0xlk

 

 

Fulvio Solms per il Corriere dello Sport – Ultima intervista a Senna

 

ayrton senna

Ayrton, avevi detto che il campionato comincerà qui a Imola. Hai mantenuto la promessa: record della pista e pole position provvisoria.

  «Non vuol dire molto, la pole provvisoria mi fa piacere ma non posso dire che vada tutto bene. Oggi è stato un giorno atipico per l’incidente di Rubens, e anche per le condizioni del circuito nel pomeriggio: faceva molto caldo e c’era vento, un vento molto strano, e questi due fattori rendevano le macchine molto instabili e imprevedibili. In tanti si sono girati o hanno avuto incidenti perché le vetture avevano reazioni imprevedibili».

 

La tua Williams?

«Come le altre, molto difficile da guidare, ma credo che per nessuno sia stato facile questo pomeriggio. Però non importa, dobbiamo vedere se riusciamo a controllare un po’ questo problema nel caso in cui la situazione non cambi domani e domenica».

 

L’incidente di Rubens?

morte senna inchiesta autosprint

«È stato bruttissimo e fortunatamente sembra che le conseguenze siano molto minori di quanto potevano essere. Però è stato bruttissimo».

 

Tu sei andato da lui: sei riuscito a vederlo, a parlargli?

«Sì, Rubens era conscio, gli avevano già fatto i primi controlli medici e sembrava tutto ok. Però sembra che abbia perso conoscenza all’inizio dell’incidente: non si ricordava di quello che era successo, vuol dire che ha subito un forte choc».

 

Un giudizio sulla dinamica dell’incidente.

«Non l’ho visto l’incidente, ero in pista in quel momento e poi nelle riprese l’ho visto male. Però per me la condizione della pista nel pomeriggio era molto pericolosa per la temperatura che fa soffrire molto le gomme e per il vento, che in quel punto spinge la macchina fuori traiettoria. E non c’è area di fuga: se prendi un cordolo a metà curva voli dall’altra parte, esattamente come è successo a lui».

 

Parliamo dei tempi: la Ferrari è molto più vicina alla Williams.

senna incidente imola

«Come ci si aspettava: loro dovevano andar bene, questa è la loro pista, hanno un motore molto potente, il che a Imola è sempre importantissimo, e poi qui hanno provato più di tutti gli altri. Hanno fatto una bella prestazione, come avevamo previsto ieri. Dovevano essere vicini a Williams e Benetton, e infatti lo sono».

 

Imola sembra una pista adatta a te.

«Eh, spero di sì».

 

Più temibile Schumacher o la Ferrari?

«La Benetton, per la corsa. È la macchina più equilibrata, lo ha già confermato con due vittorie». 

 

Nelle prove di marzo avevi parlato di pista abbastanza pericolosa in alcuni punti. Oggi ci hai detto che l’incidente può essere stato causato dalle condizioni del tempo ma la pista è variata, è cambiata?

«No, la pista è la stessa, non c’è niente di diverso. Quello che è successo... non è che non hanno fatto lavori, ma in quel punto non c’è molto da fare. È così da quando ho corso qui la prima volta, nell’84, credo che sia così da vent’anni, non so».

SENNA FRANK WILLIAMS 19

 

Sei andato a trovare subito Barrichello: ti sei preoccupato?

«È mio amico, è amico mio e... niente, è normale, non c’è niente di eccezionale in questo, è normale». 

 

Un’interruzione così drammatica durante le prove, il fatto di andar lì, di vedere, di tornare in pista, che tipo di sensazioni lascia? Lascia qualcosa oppure no?

«È brutto. Brutto, però...».

 

  Christian Fittipaldi diceva che forse è un po’ troppo alto il cordolo esterno, tra l’altro (Barrichello) avrebbe potuto finire in mezzo al pubblico.

«Sì, sicuro. Ci sono determinati posti, in tutte le piste del campionato, che non sono davvero in grado di assorbire certi incidenti. Non è una caratteristica solo di Imola, è una situazione che si trova in tutte le sedici prove: in qualsiasi circuito c’è almeno un punto che non è sicuro per le velocità che facciamo, e per particolari dinamiche di incidenti che possono succedere». 

FRANK WILLIAMS SENNA 1

 

Ai suoi tempi Stewart, e poi altri dopo di lui, avevano preso a cuore la situazione dei circuiti. Fortunatamente adesso, rispetto ad allora, si muore di meno in pista: però non c’è una presa di coscienza vostra, di voi piloti? Nessuno si fa partecipe per poter controllare e dire eventualmente «qui non corriamo», o è il business che vi fa tacere? 

«Guarda... (lunghissima pausa) Ho avuto già tanti problemi nel mio passato cercando di fare cose che mi sembravano giuste. Preferisco non farmi coinvolgere nel discorso perché sono l’unico campione del mondo che resta ancora in attività. E l’esperienza mi ha insegnato che è meglio star zitto». 

 

frank williams ayrton senna incidente ayrton senna frank williams ayrton senna 1

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...