agnelli florentino

TERREMOTO NELLA LEGA SERIE A: CHE COSA È SUCCESSO ALL’OPERAZIONE FONDI? COME MAI L’AFFARE RISCHIA DI SALTARE? IL DIETROFRONT DI AGNELLI E DELL’INTER HA RIMPOLPATO IL FRONTE DEI CONTRARI CHE CONTEMPLA ANCHE LA LAZIO DI LOTITO E IL NAPOLI DI DE LAURENTIIS. DIETRO IL SALTO DELLA QUAGLIA DI AGNELLI (E DEI NERAZZURRI) C’E’ FLORENTINO PEREZ E IL PROGETTO DELLA SUPERLEGA EUROPEA. I FONDI HANNO CHIESTO DI INSERIRE NEL CONTRATTO CON LA LEGA UNA CLAUSOLA CHE IMPEDISCE PER 10 ANNI A JUVENTUS, INTER E MILAN DI ANDARSENE PER FARE LA SUPERLEGA. E IL PRESIDENTE DEL REAL…

Dagoreport

 

Altro che Covid, il calcio italiano ha preso la spagnola.

 

FLORENTINO PEREZ ANDREA AGNELLI 1

Ma che cosa è successo all’operazione che avrebbe dovuto portare cvc-advent-fsi a comprare il 10% di Lega Servizi, la società strumentale della Lega Calcio che gestirà i diritti tv e il merchandising del calcio italiano? Come mai un affare che sembrava chiuso si è improvvisamente fermato e ora rischia di saltare?

 

Il rovescio è iniziato circa un mese fa, il 19 di gennaio, alla vigilia di una votazione determinante in assemblea di Lega. Il potente presidente del Real, Florentino Perez, ha preso l’aereo ed è andato a Torino a far visita ad Andrea Agnelli, il quale oltre a essere presidente della Juve lo è anche dell’ECA, la European Club Association, che raduna le squadre più potenti del continente. Ma cosa ha spinto l’anziano Florentino in pieno Covid a salire su un aereo per andare a Torino?

AGNELLI FLORENTINO

 

Aldilà delle dichiarazioni di prammatica, il leader del Real è andato ad ammonire il collega torinese. “Se domani fate entrare i fondi nella Lega, gli ha detto, vuole dire uccidere per sempre la Superlega, e non ce lo possiamo permettere”. Il tema è semplice: i fondi hanno chiesto di inserire nel contratto con la Lega una clausola che impedisce per 10 anni a Juventus, Inter e Milan di andarsene per fare la Superlega, quel progetto di torneo autogestito molto voluto dalle spagnole in opposizione alla champions league della UEFA.

giuseppe marotta foto mezzelani gmt6

 

Così Agnelli, che è sempre stato uno dei più grandi alleati del progetto fondi, fortemente voluto dal presidente di Lega Paolo Dal Pino, ha improvvisamente cambiato idea.

 

Per non renderlo troppo evidente, però, non ha bocciato i fondi, ha semplicemente detto che prima di votare il loro ingresso sarebbe stato bene vedere come andava la partita dei diritti tv. Ora, forte dell’offerta DAZN superiore alle previsioni (e rompendo un ventennale sodalizio con Sky) Andrea può tranquillamente sostenere che secondo lui i soldi dei fondi non sono più necessari.

 

dal pino

Ma Perez sa che l’umore dei presidenti delle società di calcio italiane è volubile, e non si è accontentato. Portata dalla sua parte la Juve, ha voluto sminare ancora di più il campo. Ha preso il telefono e ha chiamato anche l’Inter, il cui avvocato che si sta occupando della questione, Angelo Cappellini, è molto vicino ad Agnelli.

 

Qui il discorso è stato molto più facile: “Cari interisti, voi sapete vero che se volete avere una possibilità di vendere la squadra, questa risiede nella Superlega, che porterà molti più soldi nelle vostre casse”. Per essere ancora più convincente, Peres ha concesso all’Inter un’ulteriore dilazione per pagare le rate dell’acquisto di Hakimi, il giocatore marocchino comprato la scorsa estate dal Real. La dilazione scade ora il 31 marzo, e se l’Inter non pagasse potrebbe essere esclusa dalle coppe europee.

 

Il salto della quaglia di Juventus e Inter ha rimpolpato il fronte dei contrari ai fondi, che era guidato dalla Lazio di Lotito e dal Napoli di De Laurentiis. Queste quattro, insieme a Atalanta, Fiorentina e Verona, costituiscono il comitato di blocco all’ingresso dei fondi, per il quale servono 14 o 15 voti.

lotito de laurentiis

 

Le altre 13 stanno provando a insistere, ma le possibilità sono poche. Questo venerdì, intanto la Lega tornerà a votare sui diritti tv, e si capirà se DAZN, appoggiata da Tim, ce la farà, o se invece Sky riuscirà in un colpo di coda.

 

Per quanto riguarda i fondi, il de profundis sembra vicino, considerando che proprio ieri nel consiglio federale della FIGC sono stati confermati come rappresentanti della Lega Calcio proprio Marotta e Lotito, ovvero due rappresentanti dei contrari al progetto.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....