benfica napoli

CANTA NAPOLI! - A LISBONA LA SQUADRA DI SARRI BATTE IL BENFICA 2-1, VINCE IL GIRONE E SI QUALIFICA PER GLI OTTAVI DI CHAMPIONS: E’ LA SECONDA VOLTA DURANTE LA GESTIONE DE LAURENTIIS - STASERA TOCCA ALLA JUVENTUS, GIA’ QUALIFICATA: I BIANCONERI OSPITANO LA DINAMO ZAGABRIA

Marco Azzi per “la Repubblica”

 

MERTENS IN BENFICA NAPOLIMERTENS IN BENFICA NAPOLI

Vittoria, qualificazione agli ottavi di finale e primato nel gruppo. Il Napoli non si è fatto mancare nulla, superando con una promettente prova di forza l’esame di ieri sera in Portogallo. È stato un ostacolo meno difficile del previsto, per gli azzurri: anche grazie al contemporaneo crollo del Besiktas in Ucraina. La squadra di Sarri ha legittimato però la sua superiorità (2-1) con i gol nella ripresa di Callejon e Mertens: la sintesi di 90’ quasi perfetti.

 

Doveva essere uno spareggio per la qualificazione, ma il sorprendente black-out del Besiktas nell’altra partita del gruppo B ha trasformato quasi subito la sfida di Lisbona in una molto più tranquilla passerella: con entrambe le squadre con il pass già in tasca all’intervallo e felicissime di doversi battere solo per il primo posto, con il Napoli nella invidiabile posizione di potersi accontentare pure di un pareggio.

CALLEJON IN BENFICA NAPOLICALLEJON IN BENFICA NAPOLI

 

Altro che battaglia, insomma. La tensione s’è esaurita negli scontri per fortuna non gravi tra le tifoserie (sei ultrà fermati e qualche contuso), all’esterno dello stadio. Calma piatta invece sulle tribune del Da Luz, grazie al provvidenziale anestetico delle belle notizie in arrivo dall’Ucraina: diventate in fretta la garanzia di una serata di baldoria per tutti.

 

Tanto meglio per il Napoli, che ha concesso al Benfica solamente una breve sfuriata nei minuti iniziali e poi ha cominciato a guadagnare metri: dimostrando di aver ormai acquisito la necessaria maturità per farsi rispettare anche nelle trasferte internazionali. È stato soprattutto lontano dal San Paolo, a conti fatti, che il gruppo di Maurizio Sarri ha gettato le basi per il suo sbarco negli ottavi di finale: un traguardo raggiunto per la seconda volta durante la gestione di De Laurentiis.

BENFICA NAPOLI BENFICA NAPOLI

 

Ma stavolta le prospettive possono essere perfino migliori: un po’ per il primato nel girone e soprattutto per l’imminente fine dell’emergenza in attacco, con cui gli azzurri sono stati peraltro abbastanza bravi a convivere negli ultimi due mesi e mezzo. Si avvicina infatti il rientro di Milik dopo il grave infortunio al ginocchio e a gennaio arriverà dal mercato un’altra punta, anche grazie alla pioggia di milioni garantiti dalla festa di ieri.

 

Nel frattempo, però, Hamsik e compagni sono riusciti ad andare lo stesso avanti in Champions e a limitare tutto sommato il danno in campionato: mettendo insieme, dopo 15 giornate, solo 3 punti in meno di un anno fa. Niente male, insomma: tenendo conto pure dello shock estivo per la partenza di Higuain.

 

CALLEJON IN BENFICA NAPOLI CALLEJON IN BENFICA NAPOLI

La prima sfida del nuovo Napoli era confermarsi ad alti livelli, evitando il pericolo di un ridimensionamento. E l’impresa di ieri sera a Lisbona conferma che la missione è stata compiuta. Con la qualificazione oramai in tasca, infatti, gli azzurri si sono tolti lo sfizio nel secondo tempo di mettere alle corde il Benfica e poi di batterlo con i gol di Callejon e Mertens, che hanno premiato la chiara supremazia tecnica e tattica della squadra di Sarri.

BENFICA NAPOLIBENFICA NAPOLI

 

Anche i 50 mila del Da Luz ne hanno dovuto ammirare una notevole prova di forza, dopo quella di venerdì scorso con l’Inter in campionato. L’unica pecca è stato lo svarione nel finale di Raul Albiol, che ha permesso ai portoghesi di salvare almeno la bandiera con la rete di Jimenez. Poco male, però: Hamsik & C. si erano già presi tutto.

BENFICA NAPOLI  BENFICA NAPOLI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…