marquez 22

CHE MARQZIANO! SESTO TITOLO MONDIALE PER MARC MARQUEZ CHE A VALENCIA FA L’ACROBATA E CHIUDE TERZO DIETRO PEDROSA E ZARCO DOPO UNA QUASI CADUTA (VIDEO) – LORENZO NON LASCIA STRADA A DOVIZIOSO CHE SCIVOLA E DA’ ADDIO ALLE SPERANZE IRIDATE – LUI RINGRAZIA LA DUCATI: "ABBIAMO FATTO UN CAMPIONATO ESAGERATO"

 

Massimo Brizzi per gazzetta.it

marquez

Un mondiale da trapezista purissimo. La ceralacca arriva in casa: con il 3° posto di Valencia alle spalle di Pedrosa e Zarco, Marc Marquez appone il suo sesto sigillo iridato alla sua giovane carriera, solo 24 anni, vincendo il titolo 2017 con un patema finale. Un brivido, un lungo, frutto di una quasi caduta dopo una staccata mostruosa per superare Zarco, poteva infatti costargli caro. Pochi istanti, però, e la caduta, vera purtroppo, di Dovizioso, mette fine alle speranze iridate del forlivese, consegnando il mondiale a Marquez. Alloro meritato, sudato e consacrato dal confronto con l’eccellente Andrea Dovizioso, generoso e sfortunato, ma a cui va l'onore delle armi.

onore a entrambi — La quarta bottiglia mondiale dello spagnolo in MotoGP viene stappata nell’ultimo appuntamento, spiaggia cui era stato costretto dalla tenacia del forlivese: in patria Marc non fallisce – gli sarebbe bastato un 11° indipendentemente dal risultato di Dovizioso, costretto però a vincere – indossa la maglia iridata. Al secondo match point dopo quello cancellato dal Dovi in Malesia, Marquez raggiunge il suo obiettivo con qualche patema. Traguardo ineccepibile per qualità e doti esibite dal 'Marcziano', assurto a livelli altissimi – forse i maggiori raggiunti dallo spagnolo – nel duello con Dovizioso, che ha elevato rendimento e consapevolezza al punto da costringere il rivale a dare il meglio di sé.

marquez 22

 

Applausi al vincitore, campione eccelso e racer sopraffino; onore allo sconfitto, uomo vero e pilota di caratura: entrambi hanno fatto la differenza con le loro moto, dividendosi anche, da luglio in poi e fino a prima di Valencia, le vittorie della seconda parte di stagione. Dimostrazione di come abbiano regolato la concorrenza e meritato di giocarsi l’uno contro l’altro il titolo piloti.

ecco pedrosa — Nell’ultimo atto gloria dunque per Pedrosa, che in una gara complessa, sia per la tensione del duello iridato, sia per la tenuta delle gomme alla distanza, ha la meglio su Zarco e raccoglie la seconda vittoria stagionale. Ai piedi del podio la Suzuki di Rins, che precede Rossi, 5° fra mille difficoltà con una Yamaha che dai test successivi alla gara dovrà immediatamente fare chiarezza sulle scelte del proprio futuro, visto che il rendimento della M1 2016 del team Tech 3, spesso superiore, lasciano interrogativi irrisolti. Buon 6° Iannone.

 

la gara — Parità di scelte di gomme fra Marquez e Dovizioso, hard-soft, la stessa combinazione di Lorenzo, mentre Zarco e Pirro optano per la doppia soft, Rossi e Vinales per media-soft e Pedrosa per hard-media. Proprio Dani Pedrosa è protagonista al via: al semaforo, infatti scatta bene e si porta in scia al com pagno Marquez che prende la leadership. Ottimale per proteggerne il cammino. Il piano dura due giri, poi Zarco si infila fra le due Honda, mentre Lorenzo e Dovizioso sono al 4° e 5° posto.

dovizioso 21

Al 4° giro Zarco va in testa, con Marquez che saggiamente non oppone resistenza, mentre Aleix Espargaro va a terra con l'Aprilia in livrea rossa per sostenere la fondazione RED. Lorenzo fa la sua gara e non lascia strada al compagno, con Iannone e Rossi alle loro spalle. Al 13° giro ricompare la 'mappa 8' di Sepang sul cruscotto di Lorenzo, chiaro input per un lasciapassare. Jorge però non ci sente, Marquez tallona Zarco e a 7 giri lo passa, esagerando. Marc quasi scivola, si rialza alla grande come un gatto e rientra in pista 5°. Un prodigio. O miracolo. Un giro dopo e cade Lorenzo, ancora poco e Dovi è out. Game over per lui. Resta la battaglia fra Perdrosa e Zarco, che arrivano nel'ordine dopo una bella lotta. Marquez è 3° e festeggia. Gloria, emozioni, sportività: applausi per tutti. Sipario.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…