messi 11

IL BARCELLONA SI INCAZZA PER L’IMMAGINE DI MESSI PROIETTATA DALLA TV DI SUNING SUL DUOMO MA NON FARA’ CAUSA – IL MATRIMONIO TRA LEO E L’INTER RESTA DIFFICILISSIMO. SI TRATTA DI UN’OPERAZIONE DA 500 MLN (PER UN CALCIATORE DI 33 ANNI), L’AD NERAZZURRO MAROTTA: “PUO’ PENSARCI SOLO SUNING” – I BOOKMAKER CI CREDONO (DETTAGLIO NON TRASCURABILE: MESSI E’ IL BARCELLONA E HA UN PESO POLITICO NEL CLUB BLAUGRANA. IL SUO OBIETTIVO ORA E’ DETRONIZZARE BARTOMEU...)

Guido De Carolis per il “Corriere della Sera”

 

messi 11

Leo Messi e l' Inter, un matrimonio difficilissimo, nel calcio però di impossibile non c' è nulla. L' Inter non vuole illudere i tifosi e tira il freno a mano sull' operazione, il club nerazzurro poi non ha praticamente voce in capitolo: chi decide è il numero 10 argentino.

 

Pp Sports, il sito cinese di streaming del gruppo Suning, proprietario del club nerazzurro e detentore dei diritti della serie A in Cina, ha scatenato fantasie e illazioni pubblicando una foto dell' ombra di Messi proiettata sul Duomo. Una trovata pubblicitaria, usata per lanciare la partita Inter-Napoli, peraltro per nulla gradita dal Barcellona.

 

leo messi

Il club catalano si è molto irritato, non per l' ombra di Messi con tanto di nome e numero, piuttosto per il logo dell' Inter piazzato sulla maglia della Pulce. I vertici del club blaugrana hanno richiamato i cinesi, minacciando una causa per violazione di diritti d' immagine. Non ci saranno azioni legali, l' avvertimento però è arrivato.

 

jorge messi

L' addio di Messi al Barcellona è una possibilità molto remota, per una lunga lista di motivi. Se però il giocatore dovesse decidere di lasciare la Spagna, l' unica destinazione plausibile sarebbe proprio Milano. Impossibile pensare a un trasferimento al Real Madrid o in un' altra squadra spagnola, al Psg c' è già Neymar e il campionato non è attrattivo, la Premier ha lo scoglio della lingua e per carattere l' argentino difficilmente si ambienterebbe, Milano e la serie A sarebbero l' approdo ideale. Messi ritroverebbe poi Cristiano Ronaldo, l' avversario più prestigioso, conosce già la città, dove peraltro il papà Jorge ha appena spostato la residenza e acquistato casa, e la lingua non sarebbe un problema.

 

Beppe Marotta, ad dell' Inter, nel suo curriculum vanta il colpo Cristiano Ronaldo. Su Messi va con i piedi di piombo. «Oggi come oggi, nessuna squadra italiana è in grado di fare un' operazione del genere se non subentrano fattori straordinari legati agli azionisti, quindi dei padroni veri e propri», sottolinea il dirigente.

messi

 

Messi all' Inter sarebbe però un colpo eccezionale, come fu strappare, sempre al Barcellona, il brasiliano Ronaldo. Il miglioramento tecnico sarebbe indiscutibile, quello di immagine eccezionale, soprattutto per Suning, ancora poco conosciuto fuori dalla Cina.

 

Messi all' Inter è un' operazione da circa 500 milioni. Il giocatore ha 33 anni, è in scadenza a giugno 2021 e l' ultimo contratto della sua carriera sarà da 50 milioni netti l' anno.

L' Inter potrebbe usufruire del Decreto Crescita di Renzi e al lordo spenderebbe per l' ingaggio circa 65 milioni, in quattro anni sono 260, cui poi va aggiunto il costo del cartellino, allo stato non quantificabile. Ronaldo costò alla Juve 100 milioni. Messi vale lo stesso? Di più? Possibile ipotizzare un costo di 150 milioni, cui poi vanno aggiunti bonus e commissioni varie.

 

messi ramos

L' affare sarebbe gigantesco, incontestabile a livello tecnico. I bookmaker non credono alla smentita di Marotta, la quota di Messi all' Inter è crollata. Lui però è cresciuto a Barcellona, lì ha giocato tutta la vita, si sente catalano, ha un peso politico nel club, influenzerà le elezioni per la presidenza fissate per l' estate 2021, la sua speranza è detronizzare Josep Bartomeu, attuale numero uno blaugrana.

 

setien messi

Messi è il Barcellona, se non decide di andarsene lui nessuno lo convincerà. L' Inter aspetta. Di vivere il suo sogno.

fozza inda suning zhang jindong 3xavi messi

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO