ferdinando mezzelani torna a casa

“I PRIMI GIORNI A CASA SONO STATI UN INFERNO, ORA SONO PRONTO A TORNARE IN PISTA” - FERDINANDO MEZZELANI, FOTOREPORTER DEL CONI E COLLABORATORE DI DAGOSPIA RACCONTA L’INCIDENTE IN CUI HA PERSO UNA GAMBA – "ALLENO ANCHE LA MENTE, L’OTTIMISMO E’ LA CHIAVE DI TUTTO. LA MIA AGENDA È FITTA COME QUELLA DI MATTARELLA (RIDE). OGNI GIORNATA È SCANDITA DA APPUNTAMENTI: LA FISIOTERAPIA, IL MEDICO E VIA DICENDO. PENSO SEMPRE A…”

Valeria Arnaldi per www.ilmessaggero.it  - Estratti

 

IL FOTOGRAFO FERDINANDO MEZZELANI

Era una giornata calda il 10 luglio scorso, quando Ferdinando Mezzelani, fotografo dell’Italia alle Olimpiadi, 60 anni - sue le foto più note della Roma negli ultimi trent’anni - a Roma è stato vittima di un grave incidente (uno scontro in moto contro un bus) e, grazie alla prontezza del capitano Francesca Antonini, ortopedico, che si trovava sul posto, non ha perso la vita, ma ha dovuto comunque subire l’amputazione della gamba sinistra.

 

Ricoverato all’ospedale San Camillo e poi al San Raffaele, dopo il primo intervento ne ha dovuto subire un altro a ottobre. A metà dicembre ha lasciato l’ospedale con una protesi provvisoria.

 

Conosciamo incidenti e riprese di campioni, ma come è stato tornare a casa e riprendere la vita di tutti i giorni?

IL FOTOGRAFO FERDINANDO MEZZELANI

«Non semplice. L’ospedale è una realtà accogliente, pensata per persone che, come te, hanno problemi e tutto è fatto su misura di ciò che ti serve. A casa, per quanto tu possa pensare di aver previsto ogni esigenza, non riesci mai a farlo. I primi giorni sono stati un inferno».

 

Quali, i problemi principali?

«Perfino la polvere. Una casa pulita non lo è mai come un ospedale. Poi ci sono i sanitari, che dovrebbero essere più alti e occorre tempo per fare i lavori. La mia, inoltre, è un’abitazione con scale, mio cognato Zeno ha fatto costruire un corrimano, di grande aiuto, specie all’inizio. Ora faccio le scale normalmente: è basilare, perché se non riesco a fare cose come questa, non posso pensare di tornare al mio lavoro».

 

Ha affrontato la situazione con grande ottimismo da subito.

«L’ottimismo è la chiave di tutto, la testa vince su qualsiasi cosa. La forza d’animo è necessaria per quando sei solo. Gli amici, ovviamente, sono stati fondamentali. Ho ricevuto alcune telefonate bellissime, che sono state un’esplosione di energia».

 

(...)

 

In che modo si “allena” la mente?

ferdinando mezzelani dopo l'incidente in ospedale

«Prima di tutto, devi accettare quello che ti è successo, anche se fa male. Si deve essere felici di essere vivi. Ed è necessario farsi aiutare, non si può fare tutto da soli, occorre rivolgersi agli amici. Confrontarsi con gli altri è fondamentale. Non si deve provare imbarazzo. L’allenamento, anche emotivo, deve essere costante. A dirla tutta, il sogno ora sarebbe fare una vacanza, senza telefono».

 

Intanto, fa i conti con la protesi.

«Quella provvisoria ha sempre una gestione difficile, ma la definitiva che risolverà tutti i problemi arriverà a breve e per questo devo ringraziare il dottor Francesco Mattogno dell’ITOP, nonché Daniele e Gianluca, i miei protesisti».

 

Si prepara a tornare al lavoro?

«Sì, vedo finalmente il rientro vicino, sarà graduale, ma da un paio di settimane ho ripreso le macchine fotografiche in mano e presto andrò a fotografare tanti amici che fanno sport e che mi sono stati vicini. La mia salvezza, in tutto questo tempo, è stato non avere fretta. Però mi sono già attrezzato: ho fatto fare alcuni abiti e camicie su misura».

capitano francesca antonini

 

 

Le macchine fotografiche le sono mancate molto?

«Ci ho pensato ogni giorno, tornare a usarle significava tornare ad essere me stesso. Non ho mai smesso, però, di fare foto, ho usato il cellulare. I primi scatti con la macchina li ho fatti in casa, non era importante il soggetto, contava solo il rumore dell’otturatore o, nelle macchine di nuova generazione, non sentire nulla ma riavere in mano gli obiettivi. Avevo bisogno di riprendere le cose della mia vita».

 

Adesso, cosa ama fare in casa?

«Dormire senza l’inquinamento acustico dell’ospedale e cucinare pasta al dente. In realtà, da quando ho avuto l’incidente, la mia agenda è fitta come quella di Mattarella (ride). Ogni giornata è scandita da appuntamenti: la fisioterapia, il medico e via dicendo. Penso sempre a Francesca Antonini, capitano e ortopedico dell’Esercito del Policlinico Militare Celio. Il mio angelo. Mi ha salvato la vita, permettendomi di essere qui, ora, a raccontare la mia storia».

IL FOTOGRAFO FERDINANDO MEZZELANIfrancesca antonini 2

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO