corona betrò bettozzi

MISTERI, CLAN E SCOMMESSE. ECCO CHI C’È DIETRO FABRIZIO CORONA - L’EDITORE DEL SITO "DILLINGER" SU CUI "FURBIZIO" FA LE SUE RIVELAZIONI SUL CASO SCOMMESSE È UN COMMERCIALISTA CALABRESE, ANDREA BETRÒ, IL CUI NOME COMPARE IN ALCUNI ATTI DI DUE ANNI FA SULLE INFILTRAZIONI DELLA 'NDRANGHETA E DELLA CAMORRA NEL SETTORE PETROLIFERO (LUI ERA SOCIO DELLA FIGLIA DI ANNA BETTOZZI, LA SHOWGIRL ARRESTATA E CONDANNATA) -  L’IMPRENDITORE HA SPIEGATO IL RAPPORTO CON CORONA: “LUI È UN COLLABORATORE. SE DOVESSE ECCEDERE ED ESAGERARE GLI CHIEDERÒ DI ALLONTANARSI” – I CONSIGLI DI FURBIZIO SULLE SCOMMESSE: SUL SUO CANALE TELEGRAM SPINGEVA A PUNTARE SUL CALCIO…

Rita Rapisardi e Nello Trocchia per editorialedomani.it

 

FABRIZIO CORONA A AVANTI POPOLO

 

Da qualche giorno Fabrizio Corona, l'ex re dei paparazzi, pare che tenga in pugno le sorti del calcio italiano.

 

(…)

 

 

Un altro mistero, l'ultimo dei tanti in questa storia che l'ex re dei paparazzi sta cavalcando rilanciando se stesso e il sito Dillinger.

 

(…)

Poco o nulla, finora, si conosceva però dei compagni di avventura di Corona, della macchina che gestisce gli introiti pubblicitari di Dillinger srl e dei suoi veri proprietari. Domani ha ricostruito chi c’è dietro il sito, usando documenti societari e investigativi.

andrea betrò

 

Partiamo dall’inizio. Il socio unico di Dillinger Srl è un commercialista, sconosciuto ai più: originario di Vibo Valentia, in Calabria, si chiama Andrea Betrò. Betrò è anche il socio dell'azienda Montecarloadv [...]. Montecarlo si dovrebbe occupare della pubblicità, ma non è ancora attiva.

 

 

Mai indagato, il suo nome è citato in alcuni atti giudiziari riguardanti le infiltrazioni dei clan nel settore petrolifero. Non solo: a parte i misteri di Betrò, risulta, dall'analisi del canale Telegram ufficiale di Corona, legami del pregiudicato con il mondo delle scommesse sportive. Proprio quelle che lui denuncia e che stanno terremotando il calcio italiano.

 

 

L'AMMINISTRATORE

anna bettozzi

Corona è stato sentito dalla procura di Torino come persona informata sui fatti per le notizie sui calciatori dipendenti dal gioco rivelate da Dillinger. Luca Arnaù è il direttore responsabile della testata, già guida di molte riviste di gossip. Lui è uno dei membri della «banda», come Corona ama chiamare la redazione, che ha preso in prestito il nome della testata da John Dillinger: un gangster statunitense degli anni della grande depressione.

 

Il suo faccione è replicato sui social della testata, il cui slogan è in inglese. Tradotto suona così: «Solo i fuorilegge saranno liberi». Corona non è l'azionista di Dillinger. I soldi li mette Betrò. Capitale sociale da 10 mila euro, è stata costituita a Roma il 19 luglio 2023. Il nome di Betrò compare in alcuni atti di due anni fa sulle infiltrazioni della 'ndrangheta e della camorra nel settore petrolifero. Betrò è citato solo perché è stato socio, nella Multijet srl, con Domitilla Strina, la quale ha poi ceduto la sua partecipazione nel 2020. Strina è la figlia dell'ex showgirl Anna Bettozzi, con cui aveva la Max petroli.

nunzia de girolamo intervista fabrizio corona

 

Di Bettozzi si è parlato molto due anni fa: coinvolta nell'operazione sul clan Moccia e l'affare milionario del contrabbando di carburanti. Strina non è stata coinvolta dall'indagine (risulta un controllo in auto con due amici del clan), ma Bettozzi è stata arrestata come braccio imprenditoriale della camorra e condannata, di recente, a 13 anni e due mesi di carcere in primo grado.

 

Betrò e Strina si sono ritrovati consiglieri anche nella società Mediolanum holding fino allo scorso anno, oggi la srl è in liquidazione così come è in fallimento la Mediolanum oil srl.

ana bettz 9

 

 

Betrò è citato anche in una segnalazione della Banca d'Italia su alcune operazioni sospette riconducibili in particolare ad Antonio Di Fazio, l'imprenditore della Milano bene, di recente condannato per violenza sessuale, e Mauro Russo, quest'ultimo in passato condannato in via definitiva per fatti di camorra.

 

Nella segnalazione sui due si menziona la Multijet srl con un riferimento a un'indagine giudiziaria risalente al 2019. Domani ha contattato Betrò che ha risposto alle nostre domande.

 

 

LA VERSIONE DI BETRÒ

Partiamo da Corona e dalla sua asta per le notizie. «Lui è collaboratore di Athena con la quale la mia Dillinger ha un contratto. Ho fatto questo investimento perché volevo una rivista di gossip, non mi aspettavo questo inizio e questo scoop. Corona l'ho conosciuto tramite Arnau», dice Betrò, che avverte Corona: «Se dovesse eccedere ed esagerare gli chiederò di allontanarsi. Vediamo come andrà in Rai e poi tireremo le somme».

 

 

fabrizio corona a domenica in

 

DA DILLINGER AL TIPSTER

Oltre a Dillinger, Corona usa anche Telegram per rilanciare gli “scoop”. Nel suo seguitissimo canale c'è ancora traccia di un'altra sua passione: le scommesse sul calcio. Il 19 aprile Corona consiglia una giocata sulla sua squadra del cuore, l'Inter: «Entrateci e stasera (anche con soli 10 euro) vi vedete la partita vincendo altri 60 euro facili».

 

Il giorno della finale di coppa Italia, il 24 maggio pronostica la vittoria dell'Inter: «L'Inter che vince la Coppa Italia a Quota 4 (invece di 1,50)», clicca e rimanda al sito della Snai, post visualizzato da 72mila persone.

fabrizio corona a domenica in

 

Tanti di questi consigli rimandano a un altro canale Telegram, quello di “Prof. Reggio”, all'anagrafe Fabrizio Iaquinta, 30 anni, un tipster che dispensa consigli sulle scommesse da fare. Con lui anche “Paolo”, amico di vecchia data, con cui fonda il canale nel 2020, dopo anni a studiare l'ambiente scommesse. 

 

(...)

 In un mese il servizio pubblico ha garantito a Corona lauti compensi, come emerso nei giorni scorsi intorno ai 30mila euro. Quasi quanto la vincita vantata su Telegram scommettendo grazie al suo tipster Prof Reggio.

CORONACORONA SU INSTAGRAMCORONA A AVANTI POPOLOFABRIZIO CORONA A AVANTI POPOLO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO