pollock

CHI NON AIUTA L’ARTE ATTENTA ALLA SICUREZZA NAZIONALE - DURANTE LA GRANDE DEPRESSIONE GLI USA "SALVARONO" MIGLIAIA DI GIOVANI ARTISTI (TRA CUI GLI ANCORA SCONOSCIUTI POLLOCK, ROTHKO, DE KOONING) - L'APPELLO DI OBRIST, DIRETTORE ARTISTICO DELLA 'SERPENTINE GALLERY' DI LONDRA: “SERVE LO STESSO SLANCIO. LE ISTITUZIONI PUBBLICHE SOSTENGANO L'ARTE E IL RUOLO DELLA CULTURA”. E GLI ASSESSORI DI 12 GRANDI CITTA’ ITALIANE…

Paolo Valentino per il “Corriere della Sera”

 

pollock

L'appello al governo degli assessori di 12 grandi città italiane per un piano di sostegno al settore culturale stremato dal coronavirus pone un grande tema non solo all' Italia ma all' Europa e al mondo intero. Mentre i governi del pianeta stanziano migliaia di miliardi per contrastare le drammatiche conseguenze economiche e sociali dell' epidemia, il ruolo dell' arte e della cultura nella vita delle nazioni appare come il grande assente della riflessione in atto.

 

I nostri amministratori locali non sono i primi. Intervistato da Vincenzo Trione per «la Lettura» ora in edicola, anche Hans Ulrich Obrist, direttore artistico della Serpentine Gallery, uno dei più famosi musei d' arte contemporanea di Londra, ha lanciato dalle pagine del nostro supplemento un appello internazionale rivolto ai governi e ai direttori dei musei d' arte del mondo chiedendo un grande progetto in favore degli artisti e degli operatori culturali.

pollock

«Sono giorni di grandi preoccupazioni e precarietà per tutti e anche per gli artisti. In questi tempi il ruolo delle istituzioni pubbliche dev' essere quello di sostenere l' arte e il ruolo della cultura».

 

Obrist ha citato uno straordinario anche se relativamente poco conosciuto precedente, indicandolo a modello di come in tempi di grave crisi un Paese democratico debba articolare la propria risposta per assicurare la sopravvivenza di una società e di un intero sistema: il New Deal di Franklin D. Roosevelt negli anni Trenta in America.

 

È un esempio che merita di essere raccontato nei dettagli. All' inizio del 1934 la Grande Depressione negli Stati Uniti entrò nel suo momento peggiore: un quarto della popolazione senza lavoro, milioni di bambini poveri e di famiglie senza tetto, carestia, perfino il febbraio più freddo a memoria d' uomo devastavano la fabbrica sociale americana.

pollock

Mentre le prime manciate di dollari del Federal Emergency Relief Act , vero prologo del New Deal, iniziavano ad arrivare nelle tasche di lavoratori e famiglie affamati, l' amministrazione fu posta davanti a un dilemma per nulla scontato: bisognava includere negli aiuti anche gli artisti? Dopotutto, era l' argomento prevalente, non avevano un vero e proprio «lavoro» da perdere.

 

La risposta, diventata celebre nell' aneddotica politica americana, la diede Harry Hopkins, l' uomo che il presidente Roosevelt aveva messo a capo del più grande intervento pubblico nell' economia mai realizzato: «Maledizione, dovranno mangiare anche loro come tutti gli altri!». Nacque così il Public Works of Arts Project (Pwap) che in soli 4 mesi mise sotto contratto 3.749 artisti, i quali produssero oltre 15.600 dipinti, murales, stampe, poster e sculture per gli edifici governativi di tutto il Paese. Soltanto in questa fase l' erario federale sborsò un totale di quasi 1,2 milioni di dollari, una media di oltre 75 dollari per ogni opera d' arte, una somma di tutto rispetto per i tempi.

Il programma entrò in funzione nell' arco di poche settimane.

tate rotkho

Gli artisti rispondevano ad annunci sui giornali, facevano la fila davanti agli uffici del Pwap per presentare le domande, dovevano provare in qualche modo di esser tali, passare un test del loro stato di necessità e venivano divisi in due categorie che determinavano il loro compenso.

 

Il Pwap durò due anni, sostituito da un programma molto più conosciuto, la Work Progress Administration (Wpa) che fu operativa fino al 1943. E questa volta il concetto di artisti fu ampliato anche a scrittori e fotografi: per tutti, ognuno nella specificità del suo incarico, la missione era di raccontare e documentare il Paese reale e la sua volontà di sopravvivere. Così Eudora Welty fotografò il Mississippi, l' Old Man River all' apice della Depressione, e Berenice Abbott completò l' iconico progetto Changing New York , nel quale immortalò le mutazioni urbanistiche e sociali della Grande Mela. Anche l' immagine più simbolica di quella tragica epopea, la Migrant Mother , pietra miliare nella storia della fotografia, fu realizzata da Dorothea Lange nel 1936 nel quadro della Wpa per conto della Farm Security Administration , l' agenzia del Dipartimento dell' Agricoltura.

DE KOONING 2

 

Ma la Wpa ebbe molti altri meriti, rivelandosi decisiva anche per la scoperta e la sopravvivenza di giovani talenti, assicurando loro un piccolo reddito anche nel lungo inverno dello scontento: «La Wpa mi ha salvato la vita», amava dire Lee Krasner, pittrice astratta e moglie di Jackson Pollock, anche lui nel libro paga del New Deal. Con il futuro maestro dell' action painting , prima di diventare celebrità mondiali beneficiarono del programma anche i giovani Mark Rothko, Willem de Kooning, Philip Guston e Alice Neel.

Fu una stagione di incredibili opportunità. Artisti come Jacob Lawrence, che agli inizi degli anni Quaranta sarebbe diventato il primo afroamericano a vedere i suoi quadri esposti al MoMa, era poco più che ventenne quando ricevette un salario dal Wpa. Fino ad allora si era guadagnato da vivere come strillone o nelle lavanderie.

 

pollock e lee krasner

Vinsero tutti. Milioni di americani per la prima volta scoprirono che nel loro Paese c' era un' arte nazionale e c' erano gli artisti, visitando gli Art Center istituiti dal Wpa nelle città dell' Unione. Gli artisti, che si organizzarono a difesa del proprio lavoro e dei propri interessi, arrivando a dimostrare nel 1936, quando il Wpa cominciò a ridurre il numero e il costo dei contratti. Ma vinse soprattutto l' America come sistema e nazione. Come dice Obrist nel suo appello, «grazie a quell' azione uomini e donne dell' arte entrarono a far parte della comunità, riuscirono a fare ricerca e a creare opere d' arte, per molti di loro fu la prima occasione di avere un' occupazione e ottenere una commissione».

 

Certo non tutta la produzione fu di altissimo livello. Non a caso una parte delle opere del fondo Wpa vennero semplicemente distrutte alla fine del programma.

obrist

Ma la ricerca dei capolavori non era il fine dell' iniziativa. E l' esempio ricordato da Obrist riflette perfettamente la disperata situazione prodotta dalla pandemia del coronavirus: «Se mai c' è stato un tempo in cui il mondo ha avuto bisogno di aiutare gli artisti, è questo. Abbiamo bisogno delle loro idee, visioni e prospettive in ambito sociale».

 

Anche perché, ci spiega Dmitrij Vilenski, fondatore del gruppo artistico russo Chto Delat, «gli artisti non possono aspettare che tutto ritorni alla normalità e poi ricominciare di nuovo a produrre come se niente fosse successo», ma devono trovare «subito azioni e forme espressive che riflettano i cambiamenti radicali che stiamo vivendo». La domanda è semplice, vale per il governo italiano, per quello francese o tedesco, e vale per l' Unione europea, che ricordiamo ha la cultura fra le sue competenze: perché nel grande sforzo per tenere a galla e far rifiorire le nostre società colpite dalla pandemia, artiste, artisti, istituzioni e operatori culturali non devono essere sostenuti finanziariamente dallo Stato così come i lavoratori dell' industria, quelli autonomi o i ricercatori?

POLLOCK 1Mark Rotkho QUADRO

Come amava dire Otto Schily, ministro degli Interni tedesco, sia pure in un altro contesto: «Chi chiude le scuole di musica, attenta alla sicurezza nazionale».

DE KOONINGROOSEVELTMark Rotkho

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…