ben johnson 12

BEN MA NON BENISSIMO! - I 60 ANNI DI BEN JOHNSON, IL POVERO DAGLI OCCHI LUMINOSI CHE DROGÒ IL SOGNO OLIMPICO - A 12 ANNI INSEGUIVA PICCIONI NEI PARCHI DI TORONTO PER AVERE QUALCOSA SULLA TAVOLA. AI GIOCHI DI SEUL DEL 1988 LO SPRINTER CANADESE VENNE SQUALIFICATO PER DOPING DOPO AVER VINTO L’ORO NELLA CORSA PIÙ SPORCA DI SEMPRE (PERCHÉ SEI DEGLI OTTO FINALISTI FURONO COINVOLTI IN STORIE DI DOPING) – IL RAPPORTO CON MARADONA E CON IL FIGLIO DI GHEDDAFI - VIDEO

Oscar Eleni per "il Giornale"

 

BEN JOHNSON

I momenti di gloria svaniti nel vento appiccicoso di Seul, prendendo a calci la vita e chi alle Olimpiadi coreane teneva in mano le provette che lo condannavano per doping. Nella tormenta di Markhant, a nord di Toronto, Benjamin Sinclair Johnson junior, detto Ben, festeggerà i suoi sessant' anni di lotta per vivere, cambiare la sua esistenza e quella di chi amava, un giorno prima che finisca questo anno orribile che renderà angoscioso ogni brindisi per il 2022.

 

Ben Johnson potrebbe dire che ora nel suo cielo c'è soltanto cibo pulito, vita sana, amore per gli altri, come nei giorni in cui cercava una luna diversa ai campi Flegrei, vent' anni fa, dopo aver lavorato con e per Maradona, che considerava un perseguitato dal sistema come lui, prima di provare a cambiare la consistenza atletica dei calciatori libici dove c'era anche il figlio di Gheddafi.

 

BEN JOHNSON 1

Caro Ben incubo della nostra olimpiade coreana, uomo più veloce della terra per un anno e qualche giorno, dal mondiale di Roma 1987 quando in 9" e 83 centesimi battè Carl Lewis il prescelto, per talento, sponsorizzazioni, fino al 9"78 della finale olimpica chiusa col braccio alzato dopo che la sua partenza a rana aveva lasciato senza saliva Carletto figlio del vento.

 

Lui e gli altri finalisti della corsa che, come poi scrisse nel suo documentato libro Richard Moore del Guardian, deve essere ricordata come quella «più sporca della storia». In effetti era così perché sei degli otto finalisti furono coinvolti in storie di doping, anche Lewis, l'inglese Linford Christie e Calvin Smith che si presero quelle medaglie del sabato senza sole per il ragazzo giamaicano di Falmouth che a 12 anni inseguiva piccioni nei parchi di Toronto per avere qualcosa sulla tavola. Quei tre giorni divennero inferno per tutti.

 

ben johnson maradona

Da Milano, sede del Giornale, ci svegliò Pierluigi Fadda, una frase lapidaria per buttare nel cestino un pezzo su ogni metro di quella corsa fra giganti in terza e sesta corsia: Johnson dopato! Attaccammo pensando fosse stato soltanto un incubo anche se non avevamo bevuto birra, fatto una sauna, ballato in discoteca come Ben in quella sera di vittoria che per lui era di rivincita su una vita da rifugiato, sempre in fuga, sempre alla ricerca di affetti trovati spesso soltanto per interesse da chi si arricchiva con lui. Il villaggio giornalisti, però, si stava illuminando. Senza tende la luce arrivava per dire: ehi, roba grossa.

carl lewis

 

Altra telefonata, la conferma, cercando di capire come il tesoro nazionale del Canada, così lo definirono sul Toronto Star, sarebbe uscito dalla scena, come se la sarebbe cavata il suo allenatore Francis che, come il dottor Astaphan, ammisero i peccati del Ben che conosceva lo stanolozolo e altri pasticci del genere fin dal 1982.

 

Il principe de Merode, belga, presidente della commissione medica del CIO, dopo il controllo delle due provette, Johnson ci mise tanto per riempirle, bevendo di tutto, all'1 e 45 del lunedì mattina scrisse una lettera al comitato canadese per annunciare la squalifica. Alle 7 Anne Letheren, capo missione dei canadesi, informò Ben. Nella baraonda continuavamo a credere che il "povero" dagli occhi luminosi, ma sempre tristi, fosse davvero la vittima, nella speranza che tutto tornasse come al momento del risveglio da Milano. Niente.

 

CARL LEWIS 2

Alle 3 del mattino del martedì la Letheren tornò da Johnson: «Ben ti amiamo, ma sei colpevole». Alle 10, mentre il ragazzo di Falmouth veniva "esiliato" dai Giochi, il CIO, in conferenza stampa, confermò che la finale di quel sabato sarebbe finita sul rogo con l'uomo che doveva lasciare il suo oro al grande nemico Carl Lewis che lo aveva tormentato correndo meglio in batteria e in semifinale, un'ora e mezza prima che l'uomo con la partenza a rana e scarpe diverse dalle sue lo lasciasse un metro dietro. Ancora oggi aspettiamo una telefonata per dirci che fu soltanto un incubo. Non arriverà mai.

ben johnson 12

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....