diego maradona

IL PREDICOZZO DI GRAMELLINI AI CALCIATORI DOPO IL CASO GENOA: "SE AVESSI UN FIGLIO PROFESSIONISTA GLI DIREI DI PRENDERE LE PRECAUZIONI NECESSARIE, SENZA ASPETTARE UN REGOLAMENTO FEDERALE O UNA CLAUSOLA CONTRATTUALE - HO VISTO IL PIÙ TRASGRESSIVO (E FORMIDABILE) FUORICLASSE DI SEMPRE, CON UN SISTEMA IMMUNITARIO INDEBOLITO DAI BAGORDI, METTERSI IN CLAUSURA VOLONTARIA ALLA VIGILIA DI UNA PARTITA IMPORTANTE PER NON RISCHIARE DI PRENDERSI L'INFLUENZA. SI CHIAMAVA MARADONA..."

MASSIMO GRAMELLINI per il Corriere della Sera

 

perin

Con ogni probabilità il calciatore che ha contagiato mezza squadra del Genoa, mettendo a repentaglio il fine settimana di milioni di appassionati, aveva contratto il virus durante la giornata di riposo. Era già accaduto ad altri suoi colleghi, ormai talmente numerosi che, da Perin a Ibrahimovic, si potrebbe schierare un'intera formazione con tanto di panchina lunga e allenatore.

 

Ho letto commenti del tipo: «Ovviamente non si può impedire a un giocatore di avere la vita sociale che desidera». Ovviamente. E se invece stesse proprio lì il problema? I calciatori di serie A possiedono in dosi massicce i due tesori che ogni giovane vorrebbe avere, almeno a sentire le canzoni dei rapper: fama e denaro.

 

Dal sistema ricevono risorse importanti e di anno in anno sempre più squilibrate rispetto a quelle riconosciute ai loro coetanei, per i quali continuano a rappresentare dei modelli di comportamento a cui ispirarsi. Fanno parte a tutti gli effetti della classe dirigente, ammesso che questa espressione significhi ancora qualcosa.

perin 1

 

Non serve essere Spiderman per riconoscere che Potere e Responsabilità dovrebbero sempre crescere di pari passo, pena l'implosione della società che su quei valori si fonda. E anche il tifoso più adorante fa fatica a digerire da un calciatore gli stessi atteggiamenti superficiali - come partecipare a una festa al chiuso senza mascherina - che suscitano polemiche feroci quando invece provengono da un politico o da un imprenditore.

 

MASSIMO GRAMELLINI

Un calciatore replicherebbe dicendo che non è giusto chiedere a lui la serietà che non riusciamo a pretendere dai rappresentanti del popolo, ma è altrettanto vero che il suo cattivo esempio rischia di essere ancora più contagioso, oltre che produrre effetti destabilizzanti su uno dei pochi elementi fondativi della Repubblica, il campionato di calcio, la cui sospensione avrebbe conseguenze sull'umore di tanti di noi.

 

In America hanno risolto il problema chiudendo i campioni del basket in una bolla dorata, ma pur sempre una bolla, da cui di fatto usciranno a fine campionato o quando arriverà il vaccino. Un simile schema non è applicabile al calcio, che coinvolge un numero maggiore di atleti e richiede campi di allenamento ben più grandi di una palestra, anche se l'idea di una Disneyland del pallone in cui far convivere per otto mesi tutte le squadre di serie A avrebbe avuto un suo fascino.

 

E però questi ragazzi, che ormai si muovono come piccole multinazionali circondate da uffici stampa e responsabili dell'immagine che ottimizzano e monetizzano ogni loro respiro, sono perfettamente in grado di capire che il privilegio di cui godono ha un prezzo e che questo prezzo ha un senso solo se contempla qualche rinuncia.

perin.genoa.2017.18.1080x648

 

Capisco che a esprimere certi pensieri fuori moda si rischia di passare per barbogi. Ma se avessi un figlio calciatore professionista e lui si degnasse di togliersi le cuffie per il breve lasso di tempo necessario ad ascoltare il mio predicozzo, gli direi di prendere tutte le precauzioni necessarie, senza aspettare che a imporgliele arrivino un regolamento federale o una clausola contrattuale.

 

Nei miei anni da giornalista sportivo ho visto abbastanza di tutto, ma in quel tutto ho visto anche il più trasgressivo (e formidabile) fuoriclasse di sempre, con un sistema immunitario indebolito dai bagordi, mettersi in clausura volontaria alla vigilia di una partita importante per non rischiare di prendersi l'influenza e di attaccarla ai compagni. Si chiamava Diego Armando Maradona.

perinmattia perin

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO