hockney

"L’ARTE NON PROGREDISCE: RAFFAELLO NON E’ MEGLIO DI GIOTTO!" – NEL SUO LIBRO DAVID HOCKNEY ESALTA IL PRIMATO DEGLI ANTICHI SUI MODERNI: “LA FOTOGRAFIA HA FATTO IL SUO TEMPO, L'ASTRAZIONE NON HA FUTURO, L'AVANGUARDIA NON INTERESSA PIÙ: HA PERSO AUTOREVOLEZZA”

HOCKNEYHOCKNEY

Camillo Langone per il Giornale

 

La fotografia ha fatto il suo tempo, l'astrazione non ha futuro, l'avanguardia non interessa più: è musica per le orecchie di un conservatore l'ultimo libro scritto da David Hockney in collaborazione con Martin Gayford, Una storia delle immagini (Einaudi).

 

 

Oltre che, ma questo è leggermente più ovvio, una festa per gli occhi: organizzata con 341 illustrazioni, molte delle quali di grande formato e così ho capito il vero merito di Munch (non la follia, ma la geniale economia di mezzi), di Degas (non le ballerine, ma il corpo a corpo con la fotografia), di Dufy (non i paesaggi cartolineschi, ma l'aver direttamente ispirato appunto Hockney)...

 

HOCKNEY COVERHOCKNEY COVER

L'autore smonta il progressismo artistico che non è per nulla un'invenzione moderna, visto che impregna le cinquecentesche Vite del Vasari: «L'arte non progredisce. Alcune delle prime immagini sono rimaste le migliori. Raffaello non è meglio di Giotto», afferma Hockney.

 

Per dimostrarlo evidenzia la potenza di un toro di Lascaux, quindicimila anni avanti Cristo e diciassettemila avanti Christo, l'impacchettatore, più l'impressionante esattezza di un grande felino inciso da un nostro antenato nella grotta di Combarelles, sempre nel sud-ovest della Francia. Questo è un concetto già espresso da Jean Clair, ma Clair è uno storico francese evidentemente reazionario, mentre Hockney è uno dei massimi protagonisti del contemporaneo angloamericano, omosessuale dichiarato (innanzitutto sulla tela), fumatore di marijuana non solo in giovane età, amico di Andy Warhol e artista pop in proprio, sperimentatore con Polaroid e iPad, insomma quanto di più lontano dallo stereotipo del passatista.

DAVID HOCKNEYDAVID HOCKNEY

 

 

 

Eppure il pittore inglese divenuto famoso dipingendo piscine californiane (famoso e ricco: The Splash è stato battuto a 2,6 milioni di sterline), preferisce sempre quello che c'era prima e dunque Picasso era meglio di Bacon e Nadar era meglio di qualsivoglia fotografo successivo: «I ritratti di Rossini, Delacroix, Baudelaire sono rimasti ineguagliati». Forse perché, ipotizza, quegli antichi, leggendari ritratti scaturivano da lunghe pose e «un'esposizione di due minuti può effettivamente cogliere i più impercettibili movimenti del volto». Suppergiù negli stessi anni la fotografa vittoriana Julia Margaret Cameron sfiancava i suoi modelli con pose di quattro minuti e Degas, avendo deciso di sperimentare il nuovo mezzo, costringeva gli amici Mallarmé e Renoir a un interminabile quarto d'ora di immobilità. Ovvio che i risultati fossero più prossimi alla pittura che agli attuali selfie.

DAVID HOCKNEY 8DAVID HOCKNEY 8

 

Nell'Ottocento la fotografia era qualcosa di laborioso e costoso, oggi viceversa bastano un clic e un telefonino, tutti possono fotografare e tutti infatti fotografano, producendo un diluvio di immagini senza valore e senza futuro.

 

 

Da vero conservatore, Hockney è sensibile ai temi della selezione e della durata: «Quante più fotografie fai, tanto minore è il tempo che dedichi a ciascuna di esse. La maggior parte di esse verrà dimenticata. Tutte le immagini oggi immagazzinate nei computer potrebbero andare perse in seguito all'obsolescenza dell'hardware e del software». Qui però devo correggerlo, il condizionale è di troppo, gli esperti ci avvisano che gli album digitali personali nel lungo periodo andranno persi certissimamente, a meno che non si provveda a stamparli e a stamparli bene, non dico a livello di Nadar, ma quasi.

 

DAVID HOCKNEY 5DAVID HOCKNEY 5

Ebbene sì, l'unica certezza per immortalare se stessi o i propri cari resta, come secoli fa, l'olio su tela. Chiaramente Hockney, i cui cataloghi brulicano di ville di Beverly Hills, boschetti della campagna inglese, interni con ricchi committenti, quando dice pittura intende figurazione. L'astrazione gli sembra buona solo per esercitare il sarcasmo: «Un tempo l'arte astratta era vista come l'arte del futuro, ma dal punto di vista della seconda decade del XXI secolo la cosa sembra molto meno ovvia». Le installazioni vengono liquidate senza rimpianti:

 

«Nessuno mostra più un grande interesse per l'avanguardia, ha perso la propria autorevolezza». David Hockney è un settantanovenne ottimista che continua a dipingere con una freschezza ignota a molti trentenni, che continua a cercare, a studiare, a conversare con il critico Gayford per la gioia di chi si immerge in libri come questo. «Il disegno e la pittura continueranno a esistere, come il canto e la danza, perché la gente ne ha bisogno». Dunque la storia delle immagini continuerà a essere una storia umana, il pennello non verrà abbandonato e l'amore per l'arte custodita nei musei non si spegnerà.

 

Non siete ancora convinti? L'entusiasmo di Hockney non vi ha contagiato? Allora fatevi un giro nelle accademie: a cominciare da quella di Brera a Milano, sono piene di ragazzi che, fregandosene dei divieti delle vecchie avanguardie, dipingono.

HOCKNEY 7HOCKNEY 7

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL COLLE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI, E A FRANCESCO GAROFANI C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA) - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? FORSE NON ESISTE. D'ALTRONDE SE CI FOSSE, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA?

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…