LA RIVALE PIU’ TEMIBILE DEL NAPOLI? IL NAPOLI STESSO. LA SQUADRA DI SPALLETTI FA 3 PERE ALL’UDINESE POI SI ADDORMENTA E RISCHIA IL PAREGGIO BEFFA NEL FINALE - IL NAPOLI VA ALLA SOSTA MONDIALE CON 41 PUNTI CONQUISTATI IN 15 PARTITE. UNA MEDIA MOSTRUOSA. UNDICI VITTORIE CONSECUTIVE. L’ULTIMO PAREGGIO ALLA QUARTA GIORNATA, CONTRO IL LECCE IN CASA. DA ALLORA, SOLO SUCCESSI. HA IL MIGLIOR ATTACCO DEL CAMPIONATO. HA IL CAPOCANNONIERE: OSIMHEN CON 8 GOL…

Massimiliano Gallo per ilnapolista.it

 

NAPOLI UDINESE

Il brivido lo ha aggiunto il Napoli. Fino al minuto 79 è stata imbarazzante la superiorità del Napoli. Tre a zero e un dominio assoluto. Poi, un improvviso black-out. Una fisiologica deconcentrazione che però la squadra di Spalletti ha rischiato di pagare a caro prezzo. Prima il 3-1 di Nestorovski: minuto 79. Poi, due minuti dopo, il primo errore del campionato del sudcoreano Kim che stranamente si è addormentato, si è lasciato portare via il pallone da Samardzic che con un bel sinistro ha trovato il palo lontano e ha battuto Meret. Da 3-0 a 3-2 in tre minuti.

 

E i 51mila del Maradona hanno smesso di cantare e hanno capito che cos’è la paura. Una lezione che farà bene al Napoli. Mai abbassare la guardia. Mai sottovalutare gli avversari, anche se sono stati dominati fino a un minuto prima. Per fortuna tutto è bene quel che finisce bene.

 

Il quarto d’ora finale rischia di oscurare quanto si è visto per più di un’ora. È stata disarmante la naturalezza con cui il Napoli ha dominato e travolto gli avversari. Quasi con nonchalance. Sembrava una di quelle scazzottate con Bud Spencer che, quasi infastidito, uno dopo l’altro mandava tutti gli avversari al tappeto.

 

 

NAPOLI UDINESE

Fatta eccezione per i dieci minuti finali, il Napoli ha dimostrato di aver raggiunto un livello di maturità da grande squadra. Ha interiorizzato i momenti della partita. È andato ben oltre il saper annusare. Sa sempre quando cambiare le marce. E ogni volta che scala per ripartire, fa male. Alla squadra di Spalletti sono bastate tre accelerazioni per segnare tre gol. Il resto è stata gestione, controllo, ordinaria amministrazione, e poi la confusione finale.

 

 

Gli avversari sono stati a lungo in soggezione. Hanno giocato sapendo di non poter mai rischiare. Al minimo errore, il Napoli ne ha approfittato, è ripartito in contropiede ed è andato in gol. Il 2-0 all’Udinese dopo 45 minuti è stata una straordinaria dimostrazione di superiorità, di quelle che incutono timore anche agli avversari che hanno guardato il match in tv. E probabilmente avranno spento la tv alla fine del primo tempo. Se avranno resistito, avranno preso coraggio solo nei minuti finali.

 

NAPOLI UDINESE

Se dobbiamo pescare l’azione da mettere in vetrina, la scelta ricade sull’azione che porta al 2-0. Il Napoli è andato in porta con quattro tocchi. Zielinski dalla propria tre quarti campo ha allargato per Osimhen che è partito in verticale sapendo che avrebbe servito di tacco Lozano che lo stava seguendo nel corridoio. Il messicano ha controllato, nel frattempo Zielinski è avanzato nel suo coast to coast. Il polacco viene servito sui piedi, ha controllato al limite dell’area, si è portato il pallone sul destro e ha segnato sul secondo palo. Le facce dei calciatori dell’Udinese sono smarrite. Impotenti. Non sanno come arginare il Napoli.

 

 

Nella ripresa il Napoli ha concesso il bis. Sempre in ripartenza. Stavolta i tocchi sono tre. Lobotka per Anguissa che ha visto Elmas a sinistra. Il nord macedone è entrato in area, si è bevuto l’avversario diretto con una finta all’interno, si è sistemato dolcemente il pallone e poi ha battuto Silvestri sul primo palo.

 

spalletti napoli udinese

Osimhen merita un capitolo a parte. E non solo per il gol dell’1-0: colpo di testa su cross di Elmas. Osimhen è un calciatore trasformato. È stato evidente sin dal suo rientro dopo l’infortunio muscolare col Liverpool. Si muove da leader. Si relazione con i compagni da leader. È sempre attento a distribuire elogi, a riconoscere l’ottimo lavoro svolto dagli altri. È una presenza costante nel cuore della squadra. È evidente il lavoro svolto da Spalletti, lavoro che va ben oltre l’ambito calcistico. Una menzione la merita anche Lobotka che soprattutto in apertura di partita intercetta recupera un paio di palloni insidiosi giocati in attacco dai friulani. L’azione del gol di Elmas è da circoletto rosso.

 

Sembrerà assurdo ma l’Udinese di Sottil non ha per nulla demeritato. Ha sempre provato a giocare. Fino alla fine, come dimostrano i due gol. L’Udinese ha anche dovuto rinunciare quasi subito a Deulofeu uscito per infortunio. Ha calciatori interessanti: da Beto a Lovric, da Arslan a Success. Ma oggi c’era poco da fare.

 

SPALLETTI DE LAURENTIIS 6

 

Il Napoli va alla sosta Mondiale con 41 punti conquistati in 15 partite. Una media mostruosa. Undici vittorie consecutive. L’ultimo pareggio alla quarta giornata, contro il Lecce in casa. Da allora, solo successi. Ha il miglior attacco del campionato. Ha il capocannoniere: Osimhen con 8 gol.

 

Il Napoli oggi ha giocato senza Kvaratskhelia fuori per la terza partita consecutiva. Senza Raspadori e Simeone, entrambi in panchina. E, non dimentichiamolo, senza Rrahmani che si infortunò a Cremona. Il Napoli sta ammazzando il campionato. Un esempio unico in Europa. Neanche Bayern e Psg hanno un tale vantaggio sulle seconde. Vantaggio che adesso sale a undici punti, in attesa che domani giochino Milan-Fiorentina e Juventus-Lazio.

 

Al momento, nonostante l’ultimo quarto d’ora, ipotizzare il calo del Napoli è materia da seduta spiritica. Siamo nel campo del paranormale. Più che il Mondiale, servirebbe una sosta di dieci anni. La verità di oggi è che solo il Napoli può far male al Napoli.

de laurentiis spalletti

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....