schumacher

"SCHUMI? I SOCCORSI NON SI RESERO CONTO DELLA GRAVITÀ DELLA SITUAZIONE" – DIECI ANNI FA L’INCIDENTE SUGLI SCI DI MICHAEL SCHUMACHER. LA CADUTA E IL COMA. POI IL TRASFERIMENTO IN SVIZZERA NELLA VILLA BLINDATA - PER L’EMITTENTE TEDESCA "ARD" I SOCCORSI FURONO INGANNATI DAL FATTO CHE IL PILOTA ERA COSCIENTE - IL SILENZIO DELLA FAMIGLIA, GLI ERRORI, I FALSI SCOOP E I MISTERI – LA MOGLIE: “NON HO MAI INCOLPATO DIO. È STATA SOLO SFORTUNA” - JEAN TODT: “NON E’ PIU’ IL MICHAEL DI PRIMA, MA..."

Alessandra Retico per la Repubblica - Estratti

michael schumacher

 

Dieci anni di solitudine. Senza Michael, o almeno senza quello Schumacher delle domeniche felici, delle macchine soprattutto rosse, del sogno di una generazione. «Purtroppo il destino lo ha colpito, non è più il Michael di prima, quello che conoscevamo. È diverso, la sua vita è diversa. Ma Michael c’è, quindi non mi manca. È magnificamente guidato dalla moglie e dai figli che lo proteggono. Ho il privilegio di poter condividere momenti con lui. Questo è tutto quello che c’è da dire».

 

Schumacher e l’incidente sugli sci di Meribel

Jean Todt è tra i pochi che possono entrare in quello spazio interrotto dal 29 dicembre 2013. Il giorno che segna un prima e un dopo: del campione, dell’uomo, di una famiglia intera. Ma anche di uno sport e di un’epoca. 

 

michael e michael e corinna schumacher 2

(...) Le lancette si fermano alle 11.07 del mattino a Meribel, in Francia. Il pilota tedesco sciando cade e sbatte la testa su una pietra nascosta dalla neve fresca in un breve fuoripista. Non ci sono segnalazioni di pericolo in quel tratto. E non basta il casco, sul quale è montata una piccola telecamera, per proteggerlo dall’urto. Non va neanche veloce, forse 50 kmh. Un’andatura più che adeguata per lui, abituato a premere sull’acceleratore. In più, è tutt’altro che uno sciatore improvvisato.

 

michael e michael e corinna schumacher 1

Rimane solo letteratura. Una ricerca del tempo perduto. L’emittente tedesca Ard rivela che il momento chiave è stato quello dei soccorsi, arrivati subito dopo la caduta di Michael, alle 11.15. Il giornalista Jens Gideon ha parlato con uno dei maestri di sci di Meribel, il quale sostiene che nessuno si rese conto della gravità delle condizioni di Schumacher, ingannati forse dal fatto che il pilota era cosciente. Da qui la decisione di trasportarlo con l’elicottero nel piccolo ospedale di Moutiers e solo più tardi a Grenoble. Minuti sprecati, per il testimone, che al tedesco rimprovera l’errore di aver sciato in una giornata dove «era palese non ci fosse abbastanza neve».

 

I fatti raccontano: trauma cranico, emorragia cerebrale, due interventi chirurgici, il coma di quattro settimane, il trasferimento a giugno 2014 in un centro di Losanna, infine il ritorno a casa, a Gland. Con un muro per proteggere la privacy con tutti gli strumenti, anche legali, e le forze di una comunità ferita.

 

todt schumi montezemolo

A intermittenza, presunte rivelazioni e falsi scoop, segnalazioni di cure sperimentali, persino un’intervista fatta dall’intelligenza artificiale in un giornale (il tedesco Die Aktuelle, caporedattore dimesso e scuse). Il reale stato salute di Michael, che compie 55 anni il prossimo 3 gennaio, non lo conosce nessuno. Tranne la moglie Corinna, il figlio pilota Mick, che quel giorno era a Meribel con lui, Gina Maria, campionessa di equitazione, il fratello Ralf e pochi altri, l’assistente di sempre Sabine Kehm e Todt. Un paio di anni fa proprio la moglie, in un documentario per Netflix, disse: «Michael c’è, è diverso ma c’è. Non ho mai incolpato Dio. È

schumi e la moglie

 

stata solo sfortuna, poteva capitare a chiunque. Certo, mi manca ogni giorno. Ma non sono l’unica a cui manca. I bambini, la famiglia, suo padre, tutti intorno a lui. Michael manca a tutti. Ma Michael c’è. E questo ci dà forza, credo». 

corinna schumacherMICK E MICHAEL SCHUMACHER MASSA SCHUMI

 

(...)

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO