tavecchio

TAVECCHIO COME MUGABE: “NON MI DIMETTO”: OGGI LA RESA DEI CONTI IN CONSIGLIO FEDERALE – IL PIANO PER OTTENERE LA FIDUCIA PREVEDE DIECI VOTI E IL FUTURO APPOGGIO DELLE LEGHE DI A E B OGGI COMMISSARIATE - MA DOPO LA LEGA PRO ANCHE IL MONDO DEI DILETTANTI E’ PRONTO A VOLTARGLI LE SPALLE: IL NUMERO 1 SIBILIA E' COMBATTUTO...

Guglielmo Buccheri per “la Stampa”

 

tavecchio

Appeso ad un filo. Ma ancora in campo. Carlo Tavecchio, presidente di una Figc sotto assedio dall' ora in cui il Mondiale è svanito, si giocherà il proprio spareggio dentro ad consiglio federale annunciato fra i più drammatici della recente storia del nostro pallone. Tavecchio non molla e fa i conti: senza tradimenti, dieci saranno le mani alzate (compresa la sua) al programma, rivisto e, si spera, migliorato e sette i pollici verso il basso. Ma c' è chi fa conti diversi e dà per certo il rovinoso ko tecnico.

 

«Dimettermi? E perchè?», la risposta di Tavecchio a chi, in tanti, gli hanno consigliato un passo indietro nella giornata più difficile. Un passo indietro per gestire la fase pre-elettorale o, magari, per mostrare quella sensibilità istituzionale che possa servire ad aprire nuove porte (una voce: la presidenza della futura Lega di A...). Niente di tutto questo: Tavecchio è deciso ad affrontare il governo del nostro pallone ricordando i suoi successi politici - l' appoggio, incondizionato, alla candidatura, vincente, di Infantino alla Fifa e di Ceferin all' Uefa - e la stagione delle riforme, per ora, annunciate, come la riduzione dei campionati, il semi-professionismo nella Lega di C e le seconde squadre.

TAVECCHIO LE IENE

 

Il tradimento temuto Tavecchio fa i conti e, nel suo pallottoliere, mette anche l' appoggio della Lega di B, oggi commissariata, ma pronta al voto giovedì, e quello della Lega di A che, a metà dicembre esprimerà i propri tre consiglieri federali una volta uscita dalla fase commissariale: proprio per questo, il numero uno della Figc chiederà ai consiglieri una tregua, in attesa che al tavolo più importante tornino anche chi espressioni dei club di A e B. Che cosa potrebbe far cadere i numeri dalle mani dell' attuale, fragilissimo, numero uno della Figc? I tradimenti, al primo posto.

 

tavecchio

C' è una Lega Dilettanti, infatti, che non vuole passare alle cronache come l' unica a sostenere un governo del calcio tanto strattonato ed in basso nell' umore degli italiani: i Dilettanti si sono dati appuntamento, questa mattina, prima dell' inizio del consiglio in Federcalcio per decidere la rotta da seguire. Sei sono i loro voti, tutti e sei indispensabili per la sopravvivenza di Tavecchio: voteranno compatti per la continuità?

 

MALAGO' SIBILIA

Il ribelle, uscito allo scoperto per una giusta causa, è Andrea Montemurro, presidente della divisione del Calcio a 5: il giovane dirigente chiede la gestione della sua Nazionale da tempo e, questa gestione avrà, scendendo dall' Aventino. Così, la palla avvelenata è nelle mani di Cosimo Sibilia, senatore della Repubblica e grande elettore di Tavecchio: Sibilia è combattuto, la base in subbuglio. Tradire o meno, è il dilemma. Farlo per il bene comune, la tentazione.

 

Sullo sfondo, ecco l' intreccio istituzionale legato alle elezioni politiche i n agenda per marzo: Tavecchio, se il tempo della resa dei conti si allungasse, potrebbe specchiarsi in un quadro politico più favorevole qualora dovesse prevalere, nell' urna, il centrodestra, con un nuovo ministro dello sport e nuovi scenari. Stessa considerazione potrebbe essere fatta per il senatore di Forza Italia Sibilia, nel caso venisse indicato come candidato al dopo Tavecchio.

tavecchiotavecchio uva

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....