TESORI ANTICHI FRA I TULIPANI - IN OLANDA PER IL TEFAF ARRIVANO 270 MERCANTI D’ARTE DA 20 PAESI - BOOM DI COMPRATORI ASIATICI, 18 ESPOSITORI DALL’ITALIA (TRA CUI CARDI, TORNABUONI, MORETTI)

Paolo Manazza per il “CorrierEconomia - il Corriere della Sera”

 

susini toro stand cesatisusini toro stand cesati

Quanti saranno i collezionisti asiatici in visita quest’anno alla imminente 28° edizione del Tefaf di Maastricht? La domanda non è pleonastica. Interessa soprattutto i diciotto galleristi italiani presenti in questa fiera straordinaria, che aprirà i suoi battenti dal 13 al 22 marzo. Le recenti aste londinesi hanno archiviato una presenza massiccia di compratori asiatici. Come racconta Giovanna Bertazzoni di Christie’s «il Giappone è tornato con prepotenza alla ribalta, dopo la crisi degli anni Novanta, insieme alla vecchia aristocrazia collezionistica di Hong Kong, attiva già da decenni. Con i magnati di Taiwan, dai gusti molto sofisticati e i nuovi compratori cinesi, da cui abbiamo avuto le maggiori e più gradite sorprese». 
 

christie'schristie's

Tra Londra e New York
Da Londra a Maastricht il mercato dei compratori potenziali, più ampio e in profonda trasformazione, non dorme mai. Nella pausa tra le big auction londinesi di febbraio e quelle newyorkesi di maggio, il Gotha dell’arte (mercanti, advisor , direttori museali e collezionisti) è in subbuglio per la gigantesca kermesse olandese. Nota per l’eccellenza, l’esperienza e l’eleganza che lo contraddistingue, il Tefaf racconta settemila anni di storia dell’arte spaziando dall’archeologia al Contemporaneo. Dei 274 mercanti d’arte provenienti da venti Paesi del mondo diciotto arrivano dall’Italia.

 

tefaftefaf

La maggior parte degli espositori, con una lunga e prestigiosa storia, propone arte antica. Mentre alcuni, in linea con la crescita di spazio al contemporaneo (la nuova iniziativa Night Fishing esporrà otto stand con lavori scultorei di altrettanti artisti viventi) propongono opere che mettono in dialogo moderno e antico. Robilant+Voena (con sedi a Milano e Londra) propone ad esempio, come immagine icona del suo stand , due volti creati a quasi due millenni di distanza. Un’inedita testa femminile di Tyche-Lucilla in marmo bianco risalente alla seconda metà del II secolo d.C. e una Marilyn di Andy Warhol del 1976/86. Di fianco sarà esposto una bellissima veduta londinese del Canaletto. 
 

MICHELANGELO PISTOLETTO MICHELANGELO PISTOLETTO

La galleria milanese Cardi, specializzata in arte italiana moderna e del dopoguerra, esporrà un grande specchio del 1976 di Michelangelo Pistoletto e l’intramontabile Lucio Fontana. Tornabuoni (Firenze, Parigi e Milano), avrà nello stand lavori di Fontana, Boetti, Arnaldo Pomodoro e opere informali di Jean Fautrier e Hans Hartung. Tra i big dealer di Old Master , Moretti (Firenze, Londra e New York) offrirà una bellissima Madonna con bambino e cardellino della bottega di Sandro Botticelli e un San Marco di Andrea de Bartoli detto Andrea da Bologna.

 

Ispirato come sempre all’eclettismo, lo stand di Domenico e Tomaso Piva proporrà inedite sculture, mobili, ceramiche, dipinti e raffinati oggetti. Molto belli i due busti di Eraclito e Democrito dello scultore sassone Melchior Barthel (1625-1672) e un gruppo di profili in marmo di imperatori e filosofi realizzati da Giovanni Bonazza (1654-1736). 
 

tyche   warhol stand roblianttyche warhol stand robliant

La lista dei diciotto
Cesati, specialista in ferri e oggetti antichi, offrirà una scatola messale in ferro battuto, damascato in oro e argento, francese del primo Settecento. E una formidabile scultura di un Toro del seicentesco Giovanni Francesco Susini. Molto bello anche un antico forziere con lo stemma asburgico. Tornando ai dipinti antichi da segnalare, nello stand del milanese Carlo Orsi, un olio di Michele Marieschi (1710-1744) che raffigura La regata sul Canal Grande , unica redazione conosciuta dell’artista d’una regata o festa veneziana. Sul sito internet del Tefaf ( www.tefaf.com ) è possibile sfogliare le schede relative a tutti gli espositori, selezionandoli per Paese.

 

cabinet stand pivacabinet stand piva

Ecco l’elenco (in ordine alfabetico) di tutte le gallerie italiane: Altomani & Sons; Francesca Antonacci Damiano Lapiccirella; Paolo Antonacci; Riccardo Bacarelli; Botticelli Antichità; Benappi; Gianmaria Buccellati; Cardi Gallery; Alessandro Cesati; Alberto Di Castro; Alessandra Di Castro; Giacometti Old Master; Longari arte; Moretti; Carlo Orsi; Piva; Robilant+ Voena; Tornabuoni Art. 

 

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")