TESORI ANTICHI FRA I TULIPANI - IN OLANDA PER IL TEFAF ARRIVANO 270 MERCANTI D’ARTE DA 20 PAESI - BOOM DI COMPRATORI ASIATICI, 18 ESPOSITORI DALL’ITALIA (TRA CUI CARDI, TORNABUONI, MORETTI)

Paolo Manazza per il “CorrierEconomia - il Corriere della Sera”

 

susini toro stand cesatisusini toro stand cesati

Quanti saranno i collezionisti asiatici in visita quest’anno alla imminente 28° edizione del Tefaf di Maastricht? La domanda non è pleonastica. Interessa soprattutto i diciotto galleristi italiani presenti in questa fiera straordinaria, che aprirà i suoi battenti dal 13 al 22 marzo. Le recenti aste londinesi hanno archiviato una presenza massiccia di compratori asiatici. Come racconta Giovanna Bertazzoni di Christie’s «il Giappone è tornato con prepotenza alla ribalta, dopo la crisi degli anni Novanta, insieme alla vecchia aristocrazia collezionistica di Hong Kong, attiva già da decenni. Con i magnati di Taiwan, dai gusti molto sofisticati e i nuovi compratori cinesi, da cui abbiamo avuto le maggiori e più gradite sorprese». 
 

christie'schristie's

Tra Londra e New York
Da Londra a Maastricht il mercato dei compratori potenziali, più ampio e in profonda trasformazione, non dorme mai. Nella pausa tra le big auction londinesi di febbraio e quelle newyorkesi di maggio, il Gotha dell’arte (mercanti, advisor , direttori museali e collezionisti) è in subbuglio per la gigantesca kermesse olandese. Nota per l’eccellenza, l’esperienza e l’eleganza che lo contraddistingue, il Tefaf racconta settemila anni di storia dell’arte spaziando dall’archeologia al Contemporaneo. Dei 274 mercanti d’arte provenienti da venti Paesi del mondo diciotto arrivano dall’Italia.

 

tefaftefaf

La maggior parte degli espositori, con una lunga e prestigiosa storia, propone arte antica. Mentre alcuni, in linea con la crescita di spazio al contemporaneo (la nuova iniziativa Night Fishing esporrà otto stand con lavori scultorei di altrettanti artisti viventi) propongono opere che mettono in dialogo moderno e antico. Robilant+Voena (con sedi a Milano e Londra) propone ad esempio, come immagine icona del suo stand , due volti creati a quasi due millenni di distanza. Un’inedita testa femminile di Tyche-Lucilla in marmo bianco risalente alla seconda metà del II secolo d.C. e una Marilyn di Andy Warhol del 1976/86. Di fianco sarà esposto una bellissima veduta londinese del Canaletto. 
 

MICHELANGELO PISTOLETTO MICHELANGELO PISTOLETTO

La galleria milanese Cardi, specializzata in arte italiana moderna e del dopoguerra, esporrà un grande specchio del 1976 di Michelangelo Pistoletto e l’intramontabile Lucio Fontana. Tornabuoni (Firenze, Parigi e Milano), avrà nello stand lavori di Fontana, Boetti, Arnaldo Pomodoro e opere informali di Jean Fautrier e Hans Hartung. Tra i big dealer di Old Master , Moretti (Firenze, Londra e New York) offrirà una bellissima Madonna con bambino e cardellino della bottega di Sandro Botticelli e un San Marco di Andrea de Bartoli detto Andrea da Bologna.

 

Ispirato come sempre all’eclettismo, lo stand di Domenico e Tomaso Piva proporrà inedite sculture, mobili, ceramiche, dipinti e raffinati oggetti. Molto belli i due busti di Eraclito e Democrito dello scultore sassone Melchior Barthel (1625-1672) e un gruppo di profili in marmo di imperatori e filosofi realizzati da Giovanni Bonazza (1654-1736). 
 

tyche   warhol stand roblianttyche warhol stand robliant

La lista dei diciotto
Cesati, specialista in ferri e oggetti antichi, offrirà una scatola messale in ferro battuto, damascato in oro e argento, francese del primo Settecento. E una formidabile scultura di un Toro del seicentesco Giovanni Francesco Susini. Molto bello anche un antico forziere con lo stemma asburgico. Tornando ai dipinti antichi da segnalare, nello stand del milanese Carlo Orsi, un olio di Michele Marieschi (1710-1744) che raffigura La regata sul Canal Grande , unica redazione conosciuta dell’artista d’una regata o festa veneziana. Sul sito internet del Tefaf ( www.tefaf.com ) è possibile sfogliare le schede relative a tutti gli espositori, selezionandoli per Paese.

 

cabinet stand pivacabinet stand piva

Ecco l’elenco (in ordine alfabetico) di tutte le gallerie italiane: Altomani & Sons; Francesca Antonacci Damiano Lapiccirella; Paolo Antonacci; Riccardo Bacarelli; Botticelli Antichità; Benappi; Gianmaria Buccellati; Cardi Gallery; Alessandro Cesati; Alberto Di Castro; Alessandra Di Castro; Giacometti Old Master; Longari arte; Moretti; Carlo Orsi; Piva; Robilant+ Voena; Tornabuoni Art. 

 

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…