mostre venezia

ARTSPIA - IL DOGANIERE ROUSSEAU, OTTO DIX, UN BEL NUMERO DI "FEMMINE FOLLI" E UNA MOSTRA DI BERENGO GARDIN CONTRO L'ORRORE DELLE GRANDI NAVI. COSI' I DODICI MUSEI CIVICI DI VENEZIA RISPONDONO AL TURISMO MORDI&FUGGI

 

 

ALESSANDRA MAMMì PER DAGO-ART

Henri Rousseau Henri Rousseau

 

Buona notizia. Se su 18-20 milioni di turisti (qualcuno ne ha contati oltre 22) che ogni anno sbarcano a Venezia (e cominciano a sorgere seri timori su quanto potranno reggere quelle vecchie palafitte il peso di tanti corpi umani messi insieme) almeno 2 milioni e rotti entrano in uno dei dodici Musei Civici della Serenissima è un bel traguardo.

 

E la notizia migliora se come precisa il Presidente della Fondazione dei suddetti Musei, Walter Hartsarich, questo dato mostruoso si scompone in: 6 milioni di sani di mente che restano a dormire almeno una notte e un 10/12 milioni di scalmanati che passano fuggendo, sbarcando dai mostri galleggianti o scendendo la mattina alla Stazione di Santa Lucia per ripartire con qualche treno della sera.

 

Max BeckmannMax Beckmann

C'è poi da aggiungere che quell'eroica dozzina di musei-sentinella della cultura a Venezia sono stretti fra il mordi&fuggi della folle a tutto selfie e il radical del turismo artistico contemporaneo che non ha né tempo né voglia per vedere qualcosa di diverso (o di lontano) dal percorso canonico Biennale- Palazzo Grassi- Punta della Dogana.....

 

E invece almeno per quel che accadrà nei prossimi mesi bisognerebbe programmare un viaggio più intelligente. Se lo meritano i Dodici non solo per le mostre (e daremo tra qualche riga un'anticipazione) ma per la tenacia e l'esempio.

 

 

Henri RousseauHenri Rousseau

Basta ascoltarla la direttrice Gabriella Belli (oggi in una conferenza stampa a Roma) quando con chiarezza dice che i musei “servono a far cultura” che la loro missione “è la ricerca” e il segreto del successo “la programmazione”.

 

Storica dell'arte che ammette pubblicamente di passare metà del tempo a cercare sponsor e partner perchè il bilancio sia in attivo e con i guadagni si possano da una parte restaurare gli edifici e portarli a standard internazionali soprattutto nell'accoglienza e nei servizi, e dall'altra “fare finalmente un catalogo generale del patrimonio e delle centinaia di migliaia di pezzi che non sono mai stati catalogati. Dal momento che per custodire un patrimonio bisogna prima conoscerlo. E anche se ci vorranno 10 o 12 anni a completare l'opera, l'importante è cominciare”.

Max BeckmannMax Beckmann

 

Impresa a Venezia non tanto facile, tra un museo del Merletto laggiù a Burano e uno del vetro a Murano che ambisce ad aprirsi al contemporaneo dal momento che da Tony Cragg a Jan Vercruysse, fior di maestri si son convertiti alle trasparenze della materia.

 

Ma “Programmazione” è la parola magica. Solo se si ha una programmazione perlomeno triennale, si è credibili come istituzione internazionale (Belli dixit). E la programmazione è possibile se si è al riparo dai ribaltoni politici. ( Da qui la necessità di una Fondazione che non dipende da comuni, regioni etc....)

 

In più ,fare attività espositiva è necessaria a fidelizzare il pubblico. Ma l'attività espositiva deve essere sorretta dall'attività scientifica (sempre lei).

 

Sante parole se portano in pareggio il bilancio e acchiappano il pubblico. Tanto che se Palazzo Ducale Superstar fino a due anni fa rubava il 75 per cento della fetta di visitatori ora la percentuale si è abbassata al 6o per cento, mentre il numero complessivo cresce e quei 2 milioni e 300mila si sparpagliano non solo tra il Ducale, il Correr o Cà Pesaro, non solo tra quel gioiello del Fortuny o quel tesoro del Settecento veneziano di Ca'Rezzonico ma anche in luoghi che nascondono sorprese come il Museo di Storia Naturale, Torre dell'Orologio, il Museo Navale, la Casa Museo di Goldoni, Palazzo Mocenigo, il Vetro e il Merletto.

 

Henri RousseauHenri Rousseau

Non ci sarà tappa da trascurare nel 2015 dopo l'annuncio dato oggi delle mostre che attendono visitatori lenti e curiosi, quelli che almeno notte dormono in laguna.

 

Grande antologica di Rousseau il Doganiere ( Palazzo Ducale dal 6 marzo al 5 luglio)pittore naif che non è stato così naif come la vulgata crede. Con quei contorni netti e colori piatti ha avuto molto da condividere con ciò che arrivò dopo di lui da Frida a certa Pop Art fino ai murales. In ogni caso fu molto amato anche da contemporanei coraggiosi che lo considerarono fratello di avventure. Vedi  Kandinsky: gli comprò un quadro e lo espose alla prima mostra del Der Blaue Reiter. O vedi i protagonisti dell'altro mostrone in programma...

 

Christian SchadChristian Schad

Nuova oggettività- arte in Germania ai tempi di Weimar 1919-1933 in coproduzione con il Lacma di Los Angeles così come Rousseau era in co-produzione con il Musèe d'Orsay. Questa è superrassegna che parte il 1 maggio chiude il 30 agosto e non trascura nessuno: Otto Dix, Max Beckmann, George Grosz, Christian Schad e le foto di August Sander. Da non perdere, anche se si è arrivati in Laguna per la Biennale di Okwui Enwezor e sembrerebbe che tra un cocktail e un party non c'è tempo. Sbagliato: il tempo in questo caso d'obbligo

 

 

 

Cagnaccio di San PietroCagnaccio di San Pietro

Come sempre, il sofisticato Museo Fortuny stempera con la bellezza del luogo la complessità del tema. Questa volta è la divina proporzione, il numero irrazionale 1,6180 che regala l'armonia dell'universo, il nostro Dna e le sequenze Fibonacci così come lo teorizzò Luca Pacioli, lo illustrò Leonardo e lo mettono in scena ora Daniela Ferretti e Axel Vervoordt grazie a opere presenti e passate. (9 maggio-22 novembre)

 

Se c'è un esempio di nuova oggettività italica questo è Cagnaccio di San Pietro. Iperrealista ante litteram, spigoloso e polemico, implacabile nel segno e nel soggetto. Bellissima scelta che completa con un tocco tricolore la mostra al Correr. Prendere il vaporetto e arrivare a Ca' Pesaro è cosa buona e giusta (6 maggio 27 settembre).

 

Romaine Brooks Romaine Brooks "La marchesa Casati"Romaine Brooks Self-Portrait 1923Romaine Brooks Self-Portrait 1923

E poi le presenze femminili. Tante ,importanti, impreviste. Da Jenny Holzer con un lavoro sui documenti de-segregati della Cia sulla lotta al terrorismo che tempo fa fecero comunque venire mal di pancia al governo americano ( al Correr dal 6 maggio ); Romaine Brooks eccentrica primi Novecento, bigger than life come artista e come donna che fu amante e ritrattista di un livido D'Annunzio dai toni grigi e amante anche di Ida Rubinsteim ballerina e chissà forse persino della Marchesa Casati che immortalò nuda, anoressica, e spettinata di rossi capelli.

 

 

Henriette FortunyHenriette Fortuny

Oppure Henriette Fortuny, musa silente del celebre marito. Dopo tutti quegli anni di dedizioni era giusto che non fosse consegnata all'oblio e la mostra la vendica ricordandola non solo nel ruolo di moglie, ma anche in quella di creatrice di Delphos l'abito plissè che fu brandmark della casa; fino a Sarah Moon riccia fotografa visionaria francese che scandagliò palazzo Fortuny come il luogo a lei più congeniale (tutte da Fortuny dal 19 dicembre).

 

E infine la mostra che di sicuro farà parlare di più: a Palazzo Ducale dal 19 settembre al 14 settembre “Mostri a Venezia”. Le grandi navi tra la Giudecca e San Marco viste dagli occhi di Gianni Berengo Gardin. Immagini in bianco e nero che rendono ancora più terribile, quasi apocalittica, la minaccia dei mastodonti senza forma contro la fragile e delicata bellezza della città che appare qui indifesa e sbigottita. Almeno quanto noi. Per Berengo Gardin più che una mostra un atto di dovere civile. Modesta proposta: invece dell'inaugurazione perché non organizziamo un sit in?

Berengo GardinBerengo Gardin

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…