coronavirus immunita'

MA ALLORA ‘STA SECONDA ONDATA ARRIVERÀ DAVVERO? – IL VIROLOGO MASSIMO GALLI: “CREDO SIANO POSSIBILI DUE SCENARI: UNA SECONDA ONDATA A BREVE TERMINE A GENESI LOCALE E UN RITORNO DELL'EPIDEMIA IN STILE SIMIL-INFLUENZALE IN AUTUNNO-INVERNO. LA PRIMA IPOTESI MI SEMBRA ABBASTANZA IMPROBABILE. NEL SECONDO CASO SI VERIFICHEREBBE UN ADATTAMENTO GRADUALE DEL MICRORGANISMO ALL'UOMO” – “IL PROBLEMA È CHE SIAMO INDIETRO SU TEST E TRACCIAMENTO” – E SUL VACCINO ANTINFLUENZALE…

Laura Cuppini per il "Corriere della Sera"

 

coronavirus 3

I nuovi focolai di Sars-CoV-2, in Paesi dove l'epidemia era ritenuta sotto controllo come Italia e Cina, hanno fatto salire la preoccupazione per un possibile ritorno del virus nella sua veste più aggressiva, quella che a marzo e aprile ha cambiato la vita di tutti noi. Sulla possibilità di essere travolti da una «seconda ondata» in autunno gli esperti sono divisi.

 

MASSIMO GALLI

Ma la forza del virus dipende anche dalla nostra capacità di reagire, dalla strategia che abbiamo saputo mettere in campo. «Credo siano possibili due scenari: una seconda ondata a breve termine a genesi locale e un ritorno dell'epidemia in stile simil-influenzale in autunno-inverno, con numeri importanti - riflette Massimo Galli, primario del reparto di Malattie infettive III dell'Ospedale Sacco e professore ordinario all'Università degli Studi di Milano -. La prima ipotesi mi sembra abbastanza improbabile, perché il distanziamento ha rallentato in modo consistente la diffusione dell'infezione e la riapertura delle attività non ha determinato la temuta esplosione di contagi e ricoveri.

il centro di milano durante l'emergenza coronavirus 19

 

Generalmente nella fase post-sintomatica avanzata i pazienti sono portatori di una forma del virus non completa, con una bassa capacità di trasmissione. Nel secondo scenario si verificherebbe un adattamento graduale del microrganismo all'uomo, come è successo nel corso dei decenni ai tanti virus che si sono ridotti a provocare semplici raffreddori stagionali». «Ritengo che alcune carenze gestionali di cui abbiamo avuto prova nei mesi scorsi si potrebbero ripresentare - spiega Galli -. Sul cosiddetto contact tracing non siamo molto avanti, nonostante l'avvio dell'app Immuni. Lo stesso vale per i test: la sensazione è che l'Italia si affidi più a misure non sanitarie, come il distanziamento e i separatori in plexiglas.

ospedale di wuhan 4

 

È necessario invece riconvertisti al test & tracing , l'unica strategia efficace nel caso di un ritorno del virus in grande stile». «Quando la pandemia ci ha travolto, abbiamo messo in atto tutti gli strumenti terapeutici possibili, alcuni dei quali hanno mostrato di poter combattere le varie fasi della malattia causata dal Sars-CoV-2 - sottolinea ancora Massimo Galli -. Al Sacco e in altri ospedali abbiamo messo a punto un protocollo di cure per i pazienti più gravi: la sperimentazione, chiamata "Ammuravid", è stata approvata dall'Agenzia italiana del farmaco ma non è mai partita perché i ricoveri si sono ridotti quasi a zero.

 

CORONAVIRUS - SPEDALI CIVILI DI BRESCIA

Se torneranno ad aumentare avremo a disposizione diverse opzioni». «Una volta creato e acquistato, il nuovo vaccino dovrà essere prodotto, distribuito e somministrato alle persone. Nessuno di questi passaggi è scontato o banale. Purtroppo non siamo nelle condizioni migliori perché tutti i connazionali possano riceverlo - afferma Galli -: la rete dei centri vaccinali andrebbe revisionata con urgenza». «In Italia, ma anche negli altri Paesi, è mancato un piano pandemico : l'ultimo è stato fatto nel 2006 per il virus H1N1 (influenza suina) - afferma Paolo Bonanni, epidemiologo e professore ordinario di Igiene all'Università di Firenze -. Se vogliamo essere preparati a tutti i possibili scenari, anche i peggiori, dobbiamo mettere in campo un esercito di tracciatori, persone in grado di seguire e testare coloro che hanno avuto contatti con infetti.

vaccino

 

Non devono essere necessariamente medici: si può pensare agli assistenti sanitari, agli studenti di medicina. In generale, in Italia, gli aspetti legati alla prevenzione sono stati messi all'angolo negli ultimi anni e i risultati si vedono. È il momento di invertire la rotta». «Si sta discutendo a livello ministeriale di come allargare la platea di coloro che riceveranno gratuitamente il vaccino (ad oggi solo gli ultra 65enni) - spiega ancora Bonanni, che è anche il coordinatore scientifico del Board "Calendario per la Vita" -. Sarà fondamentale proteggere, oltre agli anziani e ai malati cronici, anche i bambini e gli operatori sanitari.

emergenza coronavirus disinfestazione

 

Per rispettare il distanziamento si potrebbe pensare per esempio di effettuare i vaccini in spazi grandi, come le palestre, o a un sistema drive-in . Ogni Regione decide per sé, sia sugli aspetti organizzativi che sulla scelta dei vaccini, e non sempre viene rispettata l'indicazione terapeutica: quadrivalente

massimo galliMASSIMO GALLIvaccino anti-covidcoronavirus, la terapia intensiva di un ospedale di new york 3vaccinovaccino coronavirusmassimo galli ospite di peter gomez a sono le venti 1

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....