marino bartoletti stefano de martino

STEFANO DE MARTINO PROSSIMO CONDUTTORE DI SANREMO? MARINO BARTOLETTI, UNO CHE IL FESTIVAL LO CONOSCE BENISSIMO, STRONCA L’IPOTESI: “QUANDO HO SENTITO FARE CERTI NOMI DI QUALCUNO CHE NON CONOSCE LE PRESSIONI DEL FESTIVAL, MI SONO CHIESTO PERCHÉ MANDARE AL MASSACRO PERSONE CHE DEVONO ANCORA MATURARE. CONTI HA LE SPALLE LARGHE PER POTER REGGERE TUTTO QUESTO, PERCHÉ NON È UNA BARZELLETTA” - "CARLO CONTI TRAGHETTATORE? DOVEVA ESSERE COSÌ ANCHE PER AMADEUS E INVECE...”

Estratti da fanpage.it

marino bartoletti 5

Il Festival di Sanremo è il Natale italiano e sono in pochi a conoscere questo evento, i suoi risvolti storici e i protagonisti che lo hanno animato sin dalla prima edizione come Marino Bartoletti. Il giornalista, a pochi giorni da Sanremo 2025, ha preparato una versione aggiornata del suo Almanacco del Festival (…)

 

 

(…) Le comparazioni sono impossibili. Io direi che in realtà, più che un talent, i primi festival provavano a dare un repertorio musicale agli italiani. Sanremo è nato probabilmente per motivi commerciali ma anche, più nobilmente, perché quando l'Italia del dopoguerra si ritrova libera e felice, desiderosa di sognare e con la voglia di cantare, si accorge di non avere canzoni.

stefano de martino

 

Era ferma all'anteguerra, con le marce militari, perché c'era stato qualche tentativo o importazione di cose sudamericane, ma negli anni Cinquanta non è che avessimo questo florilegio di canzoni che ci facevano cantare. Per cui, anche ingenuamente, tra fiori e colombe, mamme e scarponi, in qualche anno ci si allineò decentemente con la nostra cultura musicale. A proposito di Leonardo, lui diceva che per fare un buon affresco ci vuole un buon intonaco, cosa che spesso lui dimenticava per la verità. Diciamo che il primo decennio di Sanremo è stato l'intonaco per l'affresco musicale degli anni successivi.

 

(...)

Sanremo ha avuto i suoi alti e bassi. Dopo decenni complessi, negli ultimi anni è successo qualcosa. Molti fanno risalire questa rinascita al triennio Conti, lei cosa ne pensa?

affari tuoi – stefano de martino

Nel suo triennio Conti ha fatto benissimo il suo lavoro, anche se io assocerei questa rinascita a Baglioni. Il germe credo sia il suo, quando lo chiamano può permettersi di investire sui giovani perché è Baglioni e ha carta bianca. Poi è chiaro che ha molto baglionizzato il festival. È stato l'ultimo che ha preferito esibirsi molto col suo repertorio, sostituendo anche ospiti stranieri improbabili. Penso che siano stati suoi i festival che hanno gettato il seme del cambiamento poi colto a pieno da Amadeus.

 

Come vede l'edizione 2025?

Chiaro che Conti è la persona perfetta perché venire dopo 5 anni di Amadeus non era facile. È stata una progressione di ascolti, gradimento, buone proposte. È come andare in borsa e pretendere di comprare un'azione quando è ai massimi, non è mai un investimento facile. Conti invece ha preso questa azione alle sua massime quotazioni ed è la persona giusta per tenere la quota di volo. Lo farà con la sua fantasia, le sue spalle larghe, la capacità di reggere la tensione e anche, devo dire, continuando il lavoro di Amadeus, perché anche Conti ha investito molto suoi giovani.

marino bartoletti

 

Lo aiuteranno anche molto le polemiche che stanno precedendo l'inizio di questa edizione, da Fedez ad Achille Lauro, passando per Emis Killa.

È nel capitolato di Sanremo, però posso assicurare che è difficile ognuno di noi non si riconoscerà in una serie di canzoni di questa edizione. Trenta canzoni non sono poche, ma a differenza di tanti che in passato hanno annunciato di mettere al centro la musica a Sanremo senza farlo, Conti lo ha fatto e come.

 

Il suo sembra un ruolo da traghettatore in questo biennio. 

Beh intanto farà questi due anni e si vedrà. Anche Amadeus doveva essere un traghettatore, ma poi ha fatto la traversata dell'oceano.

STEFANO DE MARTINO BALLA CON DUE VENDITORI AMBULANTI DI CALZINI

 

Si parla di De Martino alla successione.

Non so chi succederà a Conti, ma quando ho sentito fare certi nomi di qualcuno che evidentemente non conosce le pressioni del Festival, mi sono chiesto perché mandare al massacro persone che devono ancora maturare. Conti ha le spalle larghe per poter reggere tutto questo, perché non è una barzelletta.

 

Tra l'altro pare essersi radicata la tradizione di direzione artistica e conduzione che si allineano.

Assolutamente. Primo fu, subliminalmente ma anche ufficialmente, Pippo Baudo. Ha rivoluzionato il Festival e non per altro ne ha presentati tredici. Dopo si è ritenuto normale tenere insieme le due cose, a parte rare eccezioni.

MARINO BARTOLETTImaradona bartoletti

 

(...)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…