semiramide

STORIE DI ZOZZONE SENZA TEMPO! VITA, OPERE E PIACERI DELLA REGINA SEMIRAMIDE, LA SOVRANA ASSIRO-BABILONESE CHE SCANDALIZZÒ ANCHE DANTE - ERA COSÌ LUSSURIOSA DA AVER EMANATO UNA LEGGE PER RENDERE LECITA LA LIBIDO E AUTORIZZARE OGNI TIPO DI PIACERE. ALIGHIERI LA COLLOCA NEL CANTO V DELL’INFERNO TRA I PECCATOR CARNALI - SECONDO BOCCACCIO LA DONNA, APPAGATA LA PASSIONE, AVREBBE FATTO UCCIDERE I SUOI AMANTI. INOLTRE, SI SAREBBE MACCHIATA DI INCESTO CON IL FIGLIO…

Alessandra Necci per il Messaggero - Estratti

semiramide 45

 

«La bufera infernal, che mai non resta, mena li spirti con la sua rapina; voltando e percotendo li molesta Intesi ch'a così fatto tormento enno dannati i peccator carnali, che la ragione sottomettono al talento quel fiato li spiriti mali di qua, di là, di giù, di su li mena; nulla speranza li conforta mai, non che di posa, ma di minor pena per ch'io dissi: «Maestro, chi son quelle genti che l'aura nera sì castiga?».

 

«La prima di coloro di cui novelle tu vuo' saper fu l'imperadrice di molte favelle. A vizio di lussuria fu sì rotta, che libito fé lecito in sua legge, per tòrre il biasimo in che era condotta. Ella è Semiramis, di cui si legge, che succedette a Nino e fu sua sposa: tenne la terra che l Soldan corregge».

 

Così, nel canto V dell'Inferno, Dante descrive il luogo tenebroso e flagellato dal vento in cui scontano la pena "i peccator carnali", i lussuriosi che hanno fatto prevalere gli istinti sulla razionalità. In base alla legge del contrappasso, la bufera che trascina qua e là gli spiriti rimanda al disordine, alla perenne tempesta dei sensi nella quale hanno vissuto sulla terra. E le anime - a volte morte d'amore, o per troppo amore - non possono sperare in una breve tregua, né in una attenuazione della pena.

 

semiramide 89

 Fatta questa introduzione, Dante chiede a Virgilio chi siano quegli spiriti. Questi nomina alcuni personaggi famosi, additando per prima la regina Semiramide, che tratteggia a tinte fosche. Costei - dice - era così lussuriosa da aver emanato una legge per rendere lecita la libido, autorizzare ogni tipo di piacere, in maniera da non essere oggetto di biasimo. Semiramide è stata la moglie di Nino - prosegue il poeta latino - poi alla sua morte ne ha preso il posto, regnando su Babilonia, che al tempo di Dante è dominata dal "Sultano".

 

Con questi versi celebri, ma di assoluta condanna, l'Alighieri tratteggia la sovrana assiro-babilonese, sposa del fondatore di Ninive.

Poco importa che sia stata un'ottima politica e guerriera: la sua licenziosità basta a condannarla.

 

SEMIRAMIDE

Non è più indulgente Giovanni Boccaccio, che nel De mulieribus claris fa riferimento all'inestinguibile sete di piacere della donna la quale, appagata la passione, farebbe uccidere i suoi amanti. Inoltre, si è macchiata di incesto con il figlio.

 

La biografa Christine de Pizan, di cui abbiamo scritto su queste pagine, è più obiettiva: ne "La Città delle Dame" del 1405 narra le gesta di molte signore virtuose, fra cui include Semiramide. E dice che "fu una donna d'immenso valore e gran coraggio nelle imprese e nell'esercizio delle armi". Temutissima come guerriera - prosegue Christine - Semiramide mosse guerra all'Etiopia, poi partì per l'India. Inoltre, "fece ricostruire e consolidare la città di Babilonia".

 

semiramide

Dove sia la verità, è difficile saperlo. Perché la bella e intelligente signora è prima di tutto una figura mitica, che tuttavia si ricollega a una donna realmente esistita, l'assira Sammu-ramat. Che è stata moglie del sovrano Shamsi-Adad V e poi reggente per il figlio Adad-Nirari III. Siamo in Assiria, fra il IX e il VIII secolo a.C. Sammu-ramat ha avuto un ruolo politico ineguagliato nella Mesopotamia, perché mai nessuna aveva avuto un simile potere prima. È naturale che affascini contemporanei e posteri, nutra le cronache, sia al centro di narrazioni e leggende.

 

Autori greci e latini riprendono la sua storia e cominciano a indicarla come "Semiramide". Erodoto la descrive come forte e determinata, capace di scendere in battaglia e conquistare la Media, l'Egitto e l'Etiopia. Ma anche realizzare "opere di pace", infrastrutture come le mura di Babilonia e i giardini pensili, una delle sette meraviglie.

 

SEMIRAMIDE 23semiramide rossinidante alighieridante alighierivoltaire semiramide

(…)

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)