scentdia

A NASO…SEI UN ROBOT! - UN TEAM DI SCIENZIATI HA CREATO "SCENTDIA", UN AUTOMA CHE HA UN PROPRIO ODORE - L'IDEA DEGLI INVENTORI È DI TROVARE UN MODO PER DISTINGUERE LE MACCHINE DAGLI ESSERI UMANI, MA ANCHE PER DARE UNA "IDENTITÀ" AI ROBOT: "I TERRENI DI SVILUPPO SONO VASTISSIMI, DAL SUPPORTO NELLE ATTIVITÀ MEDICHE ALLA RISTORAZIONE FINO ALL’INTRATTENIMENTO E IL MARKETING" - IL "PROFUMO" È UN MIX DI ESSENZE COME… - VIDE

https://milano.repubblica.it/cronaca/2025/02/17/news/robot_odore_politecnico_di_milano-424008738/#:~:text=Qual%20%C3%A8%2C%20dunque%2C%20il%20primo,venite%20ad%20annusare%20e%20capirete.

 

Estratto dell'articolo di Tiziana De Giorgio per "la Repubblica"

 

SCENTDIA

A vederla sembra una dama d’altri tempi, con i capelli raccolti e rigida come una statua di sale a grandezza quasi naturale. […] E soprattutto, la sua “pelle” immacolata profuma. Di cosa? «Semplice, di robot». Si chiama “ScentDia” l’ultima frontiera della ricerca che studia come far convivere macchine sempre più capaci di imitare gli umani, con chi umano lo è per davvero. «Una scultura robotica tra arte e filosofia, ma anche un robot sociale unico al mondo», assicurano i suoi inventori, pronti a esporla per la prima volta venerdì al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano.

 

Questa dama bianca che emana un inedito afrore volutamente robotico è appena arrivata dall’Australia dopo essersi imbarcata su un volo diretto a Malpensa: nasce dalla collaborazione dell’University of New South Wales di Sydney, dov’è stata costruita, con il Centro di ricerca sui sistemi complessi della Libera università di lingue e comunicazione.

SCENTDIA

 

«I robot sociali stanno entrando sempre di più nelle nostre vite», spiega Luisa Damiano, filosofa della scienza dell’ateneo milanese che rientra nella sempre più nutrita schiera di umanisti al lavoro, accanto agli innovatori, per affrontare le sfide etiche e i grandi interrogativi che le nuove tecnologie comportano.

 

[…] «Comunicano attraverso segnali compatibili con i nostri e i terreni di sviluppo sono vastissimi, dal supporto nelle attività mediche alla ristorazione fino all’intrattenimento e il marketing».  Se però la ricerca muove passi in avanti rapidissimi, una delle domande che si ripropongono con insistenza è questa: come non confondere i piani e progettare macchine che non possano mai sostituirsi a noi in futuro?

SCENTDIA

 

Secondo Mari Velonaki, studiosa dell’università di Sidney che da anni indaga l’interazione fra robot e uomo, una delle risposte passa dal nostro naso. È sua l’idea, poi sviluppata insieme alla filosofa di Iulm e all’artista profumiere Manos Gerakinis, di dare forma e sostanza a un robot che faccia sentire la sua presenza con un odore preciso, «un fattore molto potente nella nostra socialità — spiega Damiano — radicato nella nostra storia evolutiva». […]  Qualcosa di inconfondibile, che segni un confine netto quando in futuro potremo trovarci a condividere con loro spazi come una stanza, un’aula, un luogo di cura.

 

SCENTDIA

[…]  Qual è, dunque, il primo profumo di una donna robot? «Smoky, metallico, mescolato a essenze che ricordano la Grecia e l’Australia, dov’è nata», sono gli unici indizi concessi dai suoi inventori, che lasciano su “ScentDia” un po’ di mistero, come a dire: venite ad annusare e capirete.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO