alessandra todde

TODDE DENTRO O FUORI? LA CORTE DEI CONTI APPROVA LE SPESE ELETTORALI DEL M5S. LEI ESULTA: “LA RENDICONTAZIONE E’ CORRETTA”. MA IL CASO IN SARDEGNA RESTA APERTO - TRA MENO DI UNA SETTIMANA È FISSATA LA PRIMA UDIENZA AL TRIBUNALE DI CAGLIARI, CHIAMATO A DECIDERE SUL DESTINO DELLA GOVERNATRICE DICHIARATA DECADUTA DAL COLLEGIO DI GARANZIA ELETTORALE, CHE LE CONTESTA “PLURIME VIOLAZIONI” DELLA LEGGE SULLA RENDICONTAZIONE DELLE SPESE PER LA CAMPAGNA ELETTORALE – FRATELLI D’ITALIA: “È EVIDENTE CHE IL M5S VOGLIA CREARE UNA CORTINA FUMOGENA, IN PALESE MALAFEDE, PER NASCONDERE LA LORO SCIATTERIA. HANNO FATTO GRAVI ERRORI"

Claudio Bozza per il "Corriere della Sera" - Estratti

 

 

alessandra todde

Todde dentro o fuori? In Sardegna è scattato il conto alla rovescia. Tra meno di una settimana è infatti fissata la prima udienza al Tribunale di Cagliari, chiamato a decidere sul destino della governatrice Alessandra Todde, dichiarata decaduta dal Collegio di garanzia elettorale, che le contesta «plurime violazioni» della legge sulla rendicontazione delle spese per la campagna elettorale.

 

Il primo round davanti ai giudici è fissato per il 20 marzo: è possibile che servano ulteriori due udienze per arrivare alla sentenza, ma probabilmente entro metà aprile ci sarà la parole fine. E solo allora si capirà se l’ex viceministra del M5S, prima donna a governare la Sardegna, potrà rimanere o meno sulla poltrona strappata, appena un anno fa e per una manciata di voti, a Paolo Truzzu, candidato del centrodestra.

 

E mentre il triumvirato FdI-Lega-Forza Italia continua a sperare in un ritorno alle urne che avrebbe dell’incredibile, ieri Todde ha ricevuto una notizia interpretata come «molto positiva» da lei e dai vertici dei Cinque stelle.

alessandra todde

 

La Corte dei conti ha definito come «regolare il rendiconto delle spese sostenute dal Comitato elettorale del M5S» nella campagna per le Regionali. I magistrati contabili, come da procedura di legge, hanno infatti vidimato una relazione di 52 pagine in cui sono state analizzate le spese elettorali di tutti i partiti nella competizione elettorale del febbraio 2024, senza ravvisare alcuna violazione. Una buona notizia per tutti, quindi, in primis per il Movimento. Ma le contestazioni che hanno portato alla richiesta di decadenza di Todde viaggiano su un altro binario: sono una vicenda a parte, insomma.

alessandra todde giuseppe conte

 

 

(...) Il passaggio della Corte dei conti è importante — è la riflessione — perché le fatture e le spese contestatemi dal collegio elettorale sono le stesse rendicontate dal comitato, a parte una bolletta di 153 euro, che secondo i miei legali e il comitato stesso non doveva essere rendicontata». E poi: «La Corte dei conti attribuisce queste fatture e spese al comitato — quindi al M5S — e non a me, sottolineando che la rendicontazione presentata dal M5S è corretta».

 

Dal Pd, alleati rimasti scottati da questo terremoto, la reazione è improntata alla massima cautela: il silenzio. Mentre è dura la reazione del centrodestra: «Non è credibile che il M5S non sappia leggere una delibera della Corte dei conti, che non riguarda la rendicontazione di Todde — commenta Truzzu di FdI —, perciò è evidente che voglia creare una cortina fumogena, in palese malafede, per nascondere la loro sciatteria.Hanno fatto gravi errori, qui non ci sono complotti del centrodestra».

ALESSANDRA TODDE ALESSANDRA TODDE GIUSEPPE CONTEalessandra todde

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…