faida rom torino furgone auto bruciate

TORINO BRUCIA PER UNA FAIDA ROM – UNA RISSA SCOPPIATA DURANTE UN MATRIMONIO HA SCATENATO LA GUERRA NELLA FAMIGLIA SULEJMANOVIC, CHE CONTA CENTINAIA DI PARENTI DI ETNIA ROM, SPARSI NELLA PERIFERIA NORD DEL CAPOLUOGO PIEMONTESE – LA SCORSA NOTTE, UNA MOLOTOV È STATA LANCIATA CONTRO UN FURGONE IN CUI DORMIVANO MADRE E FIGLIA, SALVE PER MIRACOLO – RISSE, ARRESTI, AUTO SPERONATE E VETTURE IN FIAMME: CRONACA DI UNA GUERRIGLIA URBANA...

Estratto dell’articolo di Caterina Stamin per www.lastampa.it

 

FURGONE BRUCIATO A TORINO PER UNA FAIDA ROM

Si svegliano nel furgone bianco avvolto da una nuvola nera. Sentono un botto, poi del calore. E iniziano a tossire. La madre afferra la figlia dal sedile accanto appena in tempo e con la piccola in braccio scappa fuori dall’abitacolo. È un miracolo se sono ancora vive.

 

Erano i bersagli di una vendetta, andata in scena la notte di San Valentino in corso Taranto. L’apice di una guerra interna a una sola grande famiglia iniziata tanto tempo fa.

 

Stiamo parlando dei Sulejmanovic. Centinaia di parenti di vario grado di etnia rom, sparsi nella periferia Nord della città. Il 13 febbraio uno di loro si sposa. È un evento importante perché si tratta del primo figlio maschio di un ramo della famiglia. Ed è anche l’occasione per riappacificare legami che si erano spezzati settimane prima. C’era stata una grande rissa in via Cimarosa ad aprile scorso. E tutti quelli che ne avevano preso parte si ritrovano al matrimonio.

 

AUTO IN FIAMME A TORINO PER UNA FAIDA ROM

Tra loro c’è Carlo Sulejmanovic, 45 anni. È lo zio dello sposo e tutto fila liscio finché non arriva lui al ristorante. Non ha intenzione di fare festa. E lo mette subito in chiaro. Si sarebbe scagliato prima contro alcuni dei familiari presenti. Ma l’obiettivo è regolare i conti con il padre dello sposo […]

 

I due si azzuffano. E i parenti tutt’intorno prendono parte alla rissa. Il clima di festa ormai è stravolto, le urla sovrastano la musica. E quella famiglia, che voleva lasciarsi alle spalle vecchi dissidi, ha appena iniziato una nuova guerra interna.

 

Carlo Sulejmanovic è furioso. Esce in strada e a bordo del suo furgone avrebbe prima speronato la macchina dello sposo in via Massari, poi sarebbe andato alle case popolari di via Bologna dove abitano i “rivali”. Il tutto viene immortalato in alcuni video che circolano sui social e raccontano un pomeriggio di pura follia.

 

Alla fine il quarantacinquenne va al San Giovanni Bosco, l’ospedale più vicino, per farsi refertare. Ed è qui che arrivano i poliziotti. L’uomo li aggredisce e viene arrestato per violenza e resistenza a pubblico ufficiale. […]

 

FURGONE BRUCIATO A TORINO PER UNA FAIDA ROM

Ma il giorno dopo è l’ora della vendetta. Il figlio di Carlo, un pluriricercato dalla polizia, arriva da un’altra regione solo per punire chi ha fatto arrestare il padre. Prima fa a botte con il papà dello sposo, poi sale in macchina e sperona il “rivale”. Per tutta risposta, il fratello dello sposo gli rompe il vetro a mazzate.

 

E non è finita qui. La sera di San Valentino va in scena la vendetta della vendetta. Intorno alle 23.30, in corso Taranto, una bottiglia molotov viene lanciata in furgone in sosta davanti al civico 180. All’interno stanno dormendo madre e figlia. Le fiamme avvolgono il mezzo e le due riescono a mettersi in salvo appena in tempo. Sul caso indagano i carabinieri.

 

 

FURGONE BRUCIATO A TORINO PER UNA FAIDA ROM

Due ore più tardi, in via Bologna 267, un furgone entra a tutta velocità dentro un parcheggio e sperona le auto parcheggiate. Sono passate le 2 del mattino, la gente si sveglia, si affaccia alla finestra e riprende la scena. Passano pochi secondi e scoppia un grosso incendio che distrugge sette veicoli parcheggiati. Accanto resta una tanica di liquido infiammabile, prova dell’origine dolosa del rogo. […]

FURGONE BRUCIATO A TORINO PER UNA FAIDA ROMAUTO IN FIAMME A TORINO PER UNA FAIDA ROM

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO