donald trump - richard nixon

TRUMP È COME NIXON (MA NON SI VEDONO KISSINGER ALLA CASA BIANCA) – "THE HILL" NOTA ALCUNE SOMIGLIANZE TRA IL TYCOON E IL PRESIDENTE DEL WATERGATE: “ENTRAMBI SONO DEI DISTRUTTORI. NIXON ERA ASTUTO E RISERVATO, SUBDOLO E INSICURO. TRUMP È RUMOROSO E PUBBLICAMENTE VENDICATIVO” – “NIXON VEDEVA NELL'UNIONE SOVIETICA E NELLA CINA I CENTRI DI GRAVITÀ STRATEGICA. TRUMP INSULTA E BULLIZZA ZELENSKY, SI SCHIERA A FAVORE DEL PRESIDENTE RUSSO VLADIMIR PUTIN E DI QUELLO CINESE XI JINPING” – “ALLA PRESIDENZA DI TRUMP MANCANO ANCORA 42 MESI. NON STUPITEVI SE TRUMP CONDIVIDERÀ UN FINALE TRAGICO DI STAMPO NIXONIANO PER COMPLETARE LE ANALOGIE…”

Traduzione di un estratto dell’articolo di Harlan Ullman per www.thehill.com

 

donald trump - richard nixon

Ecco un pensiero radicale. Che la storia si ripeta, faccia rima o si inverta, […] considerate quanto sono simili le azioni politiche del presidente Richard Nixon e di Donald Trump.  

 

Entrambi sono dei distruttori. Nixon era astuto e riservato, troppo spesso subdolo e molto insicuro. Trump è rumoroso, vanaglorioso e pubblicamente vendicativo, invoca la “trasparenza” e nasconde la sua insicurezza con la millanteria.

 

Nixon aveva come arma politica “la maggioranza silenziosa” che credeva sostenesse lui e le sue idee sul Vietnam. […]

 

nixon kissinger

Nixon, dovendo porre fine alla guerra del Vietnam, vedeva nell'Unione Sovietica e nella Cina i centri di gravità strategica per definire la politica. In questi sforzi, gli alleati e gli amici erano fondamentali. Ma a parte un inesistente piano per porre fine alla guerra del Vietnam, la sua politica fu condotta in totale segretezza e sorvegliata da intercettazioni illegali e irruzioni per evitare fughe di notizie.

 

A questo proposito, i negoziati più delicati con il Vietnam del Nord e il Fronte di Liberazione Nazionale furono condotti all'insaputa del Segretario di Stato americano e del governo sudvietnamita di Nguyen Van Thieu. E quando fu necessario rischiare, Nixon lo fece.

 

henry kissinger e richard nixon

Per bilanciare la Cina e l'Unione Sovietica fu necessaria una grande delicatezza, che in gran parte proveniva dal consigliere per la sicurezza nazionale Henry Kissinger. Dopo che il Vietnam del Nord lanciò la fallimentare offensiva di Pasqua del 1972, e con la visita di svolta di Nixon in Cina in bilico, il presidente scatenò temibili attacchi aerei che distrussero l'assalto nemico, mettendo in discussione il viaggio. Il viaggio si fece.

 

Nel dicembre 1972, poco prima dello storico viaggio in Unione Sovietica per la firma del Trattato sui missili antibalistici, Hanoi fece marcia indietro sugli accordi di pace per il Vietnam.  Nixon, non impressionato, alzò la posta in gioco bombardando e minando il porto chiave del Nord, Haiphong. Il Vietnam del Nord cedette e il viaggio di Nixon in Cina cambiò l'equilibrio strategico della Guerra Fredda con questo riavvicinamento.  

mao zedong e richard nixon

 

Gli obiettivi più ampi della politica estera di Nixon erano quelli di creare una distensione con l'Unione Sovietica e allo stesso tempo di stringere amicizia con la Cina, per consentire una “pace con onore” in Vietnam che sarebbe durata oltre le elezioni del novembre 1972. 

 

Creò la Dottrina Nixon, in cui gli Stati Uniti si assumevano la responsabilità della stabilità globale e delle potenze regionali con un ruolo maggiore nella difesa locale.  E creò la politica dei due pilastri nel Golfo, allineando l'Iran sotto lo scià e i sauditi contro la minaccia sovietica.

 

VLADIMIR PUTIN E DONALD TRUMP AL G20 DI OSAKA, IN GIAPPONE, NEL 2019

Sul piano interno, Nixon fu altrettanto dirompente. Per affrontare i problemi economici, impose controlli sui salari e sui prezzi e separò il dollaro dal gold standard. […] Gran parte di queste azioni dirompenti furono portate a termine senza grandi clamori.

 

Trump è un uomo di parola. In politica estera, prospera nel disturbare il pubblico. Minaccia la NATO di spendere di più per la difesa […]. Insulta e bullizza il presidente ucraino Volodymyr Zelensky accusandolo di aver scatenato la guerra con la Russia […]. Si schiera a favore del presidente russo Vladimir Putin e di quello cinese Xi Jinping.

 

richard nixon e henry kissinger

[…] Mobilitando i sostenitori di Make America Great Again, Trump usa i dazi per rendere l'America di nuovo più ricca; secondo tutti i dati storici, si tratta di misure che hanno fallito e che quasi sicuramente faranno crollare gli Stati Uniti e le possibili economie internazionali.

 

E richiede una fedeltà incessante da parte di membri del suo gabinetto molto controversi, con esperienza e posizione discutibili. Mentre Nixon ha modificato il governo attraverso il suo gabinetto, Trump sta usando l'approccio del lanciafiamme del […] Dipartimento per l'efficienza del governo e dell'uomo più ricco del mondo, la motosega Elon Musk.

 

nixon e kissinger

A parte gli stili e le personalità che non potrebbero essere più diversi, le somiglianze tra i due presidenti hanno una grande differenza. Nixon non è mai stato sottoposto a impeachment, ma si è dimesso sotto la pressione del Watergate. Trump è stato messo sotto accusa due volte e non è stato condannato.  Eppure è un pregiudicato.

 

Alla presidenza di Trump mancano ancora 42 mesi. Non stupitevi se Trump condividerà un finale tragico di stampo nixoniano per completare le analogie.

 

donald trump - richard nixon richard nixon henry kissinger studio ovaleTERRE DI MEZZO - MEME BY EMILIANO CARLI nixon kissinger studio ovale

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…