umberto tozzi

“TI AMO''? LE FEMMINISTE MI DISTRUSSERO PER LE PAROLE ‘FAMMI ABBRACCIARE UNA DONNA CHE STIRA CANTANDO’, DANDOMI DEL MASCHILISTA. E INVECE QUELL’IMMAGINE MI ERA VENUTA PENSANDO A MIA MADRE” – UMBERTO TOZZI APRE LE VALVOLE: “IL GUERRIERO DI CARTA IGIENICA''? ERA PER DIRE CHE ERO STATO UN PEZZO DI MERDA” – “''GLORIA''? MAI ESISTITA, QUEL NOME SUONAVA BENE E BASTA” – “NEL LETTO COMANDO IO MA TREMO DAVANTI AL TUO SENO” PERÒ È POCO MACHISTA: “IN EFFETTI OGGI SI DICE BEN ALTRO, NOI ERAVAMO DEI SANTI. IL RAP: NON MI TRASMETTE NULLA” – LE BORDATE AI CRITICI: “DICEVANO CHE FACEVO CANZONI PER L’ESTATE. ERO PRESO DI MIRA. PESAVA IL DISIMPEGNO POLITICO? ERO ANARCHICO…” – VIDEO

 

 

Andrea Laffranchi per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

umberto tozzi

«Ti amo»: il luogo più frequentato dalla canzone. Umberto Tozzi lo ripete, cori compresi, per 72 volte nella canzone che esplose nel 1977 e ne fece una star da esportazione.

 

Fu voluto questo schiaffo in faccia alla tradizione cantautorale del testo poetico?

«Ci voleva coraggio... Con Giancarlo Bigazzi, che scriveva le canzoni con me, ci eravamo posti il problema. Quella struttura era qualcosa fuori dalla moda che andava a fine anni Settanta, ma la mia cultura musicale nasce dai Beatles: la parola deve suonare».

 

È vero che «Ti amo» ha rischiato di non diventare un singolo?

raf umberto tozzi

«Il grande Alfredo Cerruti, allora direttore artistico della mia casa discografica, era innamorato di “Se tu mi aiuterai”. Spinsi con Bigazzi per avere “Ti amo” come singolo: “non esiste che si faccia quell’altra” dissi. Passato un mese dall’uscita andai in vacanza a trovare i miei sul Gargano, mio papà era di lì. Chiamai Cerruti da un telefono a gettone, me lo passarono. “Come va?”. E lui “Umbe’... e come vuoi che vada? Ti avevo consigliato Se tu mi aiuterai...”. Mi prese un infarto, pensai di aver toppato. Lui si mise a ridere: “Vendiamo 40 mila copie al giorno!”».

 

umberto tozzi the kolors quarta serata sanremo 2024

(...)

 

Nella scaletta di «L’ultima notte rosa - The final tour», la serie concerti in 4 continenti che dal 10 marzo torna in Italia e con cui lei dà l’addio alle scene, non vedo «Se tu mi aiuterai»...

«Non la faccio, e in passato l’ho fatta raramente. C’è stato un rigetto».

 

Come nacque «Ti amo»?

«Sulle colline di Firenze, a casa di Bigazzi con la mia chitarra: mi resi subito conto che quel giro armonico era originale, specialmente a livello ritmico e metrico. Fin dal primo accordo suonato dalla mia Gibson nella versione originale del ’77, mi emoziona ancora oggi e quando la suono in ogni live... è immensa!».

 

(...)

E invece divenne una star anche in Francia... La chiamavano «Monsieur Ti amo»...

umberto tozzi

«I deejay della Costa Azzurra avevano iniziato a passare il brano nelle discoteche e piaceva. Il capo del reparto promozione della Cbs francese, uno spagnolo trapiantato a Parigi che si chiamava Manolo Diaz, mi fece vedere un telegramma dell’allora presidente: “Tozzi non venderà mai una copia in Francia”. Se ne andò di lì a poco e quel telegramma finì incorniciato negli uffici parigini della Cbs. “Ti amo” arrivò a un milione e mezzo di copie».

 

La vita mondana di una star internazionale?

«Due aerei al giorno... Non facevo concerti sia perché credevo che prima bisognasse avere un repertorio e ho aspettato fino al 1980 con “Stella stai”, sia perché ero sempre in giro a fare interviste. Incontravo spesso Julio Iglesias, eravamo nella stessa etichetta.

 

Mi faceva sempre ridere. A me che sono pallido di carnagione e non stavo mai al sole spiegò che per sembrare sempre abbronzato prenotava i servizi fotografici per quando rientrava dalle vacanze al mare».

 

UMBERTO TOZZI 33

Groupie?

«Sotto la porta della mia camera in hotel trovavo sempre i bigliettini con i numeri di telefono...».

 

«Fammi abbracciare una donna che stira cantando»: le femministe non apprezzarono quelle parole...

«Mi distrussero, dicevano che era un atteggiamento maschilista. E invece quell’immagine mi era venuta pensando a mia mamma che abbracciavo quando tornando a casa la trovavo a stirare».

 

«Nel letto comando io ma tremo davanti al tuo seno» però è poco machista... I rapper di oggi sono più espliciti...

UMBERTO TOZZI 19

«In effetti oggi si dice ben altro, noi eravamo dei santi in confronto... Non ascolto il rap: è giusto che ci sia, ma non mi emoziona, non mi trasmette nulla. Il problema della musica di oggi è che mancano le canzoni, forse perché non le sanno scrivere.

Non credo si possa diventare come Michael Jackson con quello che sento in giro: lui invece emoziona ancora».

 

Chi era il «guerriero di carta igienica»?

«Era per dire che ero stato un pezzo di m... Ma all’epoca non si poteva certo usare quell’espressione».

 

Ha sofferto per non essere stato apprezzato dalla critica?

«Dicevano che facevo canzoni per l’estate. Quando hai successo in molti ti vogliono distruggere. Ero preso di mira».

umberto tozzi

 

Pesava il disimpegno politico delle sue canzoni?

«Mi sentivo in imbarazzo, ero visto fuori luogo, non gradito. Facevo quello che mi piaceva fare, e il risvolto sociale e politico lo tenevo per me. Da quando la mia musica ha iniziato a uscire dall’Italia ho pensato “ma chissene”. Non era snobismo, avevo anche poco tempo per seguire cosa dicevano questi geni...Ho avuto un orientamento verso un altro pensiero e non mi sentivo appartenere a quei movimenti politici. Ero anarchico, non coinvolto da quelle esperienze».

 

Nelle interviste dell’epoca diceva: «Per vivere mi basta poco: un letto in cui dormire, un maglione da mettermi addosso, qualcosa da mangiare senza tante ricercatezze»...

 

 

umberto tozzi

(...)

Con «Gloria» replicò il successo e la versione in inglese di Laura Branigan arrivò al numero due della classica americana...

«Ricordo che quella canzone nacque intorno alle 16 di un pomeriggio triste e freddo suonando un pianoforte a muro che avevo affittato quando abitavo con i miei genitori in una casa in Via Frejus a Torino».

 

È esistita una vera Gloria? Si chiamava così?

«Non è mai esistita una vera Gloria, era semplicemente una parola che suonava fantasticamente bene su quel riff musicale».

umberto tozzial bano carrisi con la mamma jolanda, umberto tozzi e toto cutugnoumberto tozzi raf umberto tozzi raf umberto tozzi umberto tozzi UMBERTO TOZZIUMBERTO TOZZIumberto tozzi

 

Ultimi Dagoreport

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…