DAGOGAMES BY FEDERICO ERCOLE - L’IMMENSO “FINAL FANTASY TACTICS”, OPERA D’ARTE DELLA STRATEGIA TORNATA RESTAURATA E DOPPIATA DAL 1997, E’ UNA DELLE VETTE LUDICHE E NARRATIVE PIÙ ALTE RAGGIUNTE DAI “FINAL FANTASY” - UN VIDEOGAME CHE FORSE IN UNA MANIERA DRAMMATICA INCONSAPEVOLE E SOLO SPETTACOLARE (MA CHI LO SA?), CI RACCONTA IL NOSTRO PRESENTE ANCORA DOMINATO DALLE GUERRE, DAGLI OPPORTUNISMI DEI POTENTI, DA MICIDIALI LOTTE DI CLASSE MENTRE IL POPOLO PRECIPITA NELL’ABISSO DELL’INCERTO… - VIDEO

Federico Ercole per Dagospia

 

Pensavo che avrei visto solo l’inizio di Final Fantasy Tactics, provato giusto le prime ore; d’altronde già lo giocai e lo amai nel 1998, quando uscì una versione americana per PlayStation, e poi nel 2007 per PSP.  Pensavo… E mi sbagliavo.

final fantasy tactics 1

 

Mi sono bastati pochi minuti su Switch 2 con questa nuova versione restaurata e adattata per le console contemporanee per essere di nuovo tratto nel suo mondo favoloso e bellicoso, di ingiustizia e dolore, tentando ancora una volta di mutarne le disperate sorti; catturato in una maniera inevitabile e così naturale nella sua epica e nella sua tragedia, di nuovo appassionato dalle sue eccezionali qualità strategiche.

final fantasy tactics 10

 

Quindi altre decine di ore, fino alla sua memorabile conclusione che giunge sempre sconvolgente, anche quando già conosciuta. D’altronde i grandi colpi di scena permangono tali anche quando già conosciuti, come la rivelazione di Darth Vader ne L’Impero Colpisce Ancora. Inoltre questa volta Final Fantasy Tactics è tutto doppiato, così il pathos della sua prolissa ma esemplare sceneggiatura fantasy-shakespeariana risulta ancora aumentato.

final fantasy tactics 9

 

Sappiate tuttavia che non c’è una localizzazione in italiano e quella in inglese richiede una buona conoscenza della lingua, perché utilizza un linguaggio aulico e pieno di arcaismi. Ma a parte questo scoglio per alcuni, la suddetta epopea della tattica e dello strazio merita ancora di essere giocata, perché permane tra le vette più alte dell’insieme dei Final Fantasy, pur mantenendo una sua unicità; e in una “serie” di titoli che contempla tante eccellenze non è affatto una cosa da poco.

final fantasy tactics 3

 

RIVOLUZIONE!

Final Fantasy Tactics è un gioco politico, le vere tragedie lo sono sempre e quest’opera diretta da Yasumi Matsuno lo è in una forma esemplare e pura durante tutto il corso delle sue drammatiche vicende di guerra e tradimenti in uno pseudo medioevo favoloso. Se vi è piaciuto Il Trono di Spade vi piacerà la trama così densa ed elaborata di complotti e sciagure, ma non c’è sesso illustrato, però, solo l’allusione ad un amore lirico e disperato. Meglio, le parti “pruriginose” di Martin sono sempre state la sua cosa meno interessante, non ci sa fare con l’erotismo.

 

Si tratta di un’aristocrazia e di un clero orribili e di come dal basso si scateni una rivoluzione portata avanti da un manipolo crescente di eroi, che combattono contro le guerre e inimmaginabili soprusi. Talvolta proveremo piacere a lottare contro impareggiabili infami e infine a “ucciderli”, altre invece ci dispiacerà di sconfiggere un nemico che solo un triste fato e le macchinazioni vergognose dei potenti ci hanno messo contro.

 

final fantasy tactics 7

Gioco sulla tradizione di Tactics Ogre, inventato dallo stesso team che poi finì per lavorare per la allora così chiamata Squaresoft, Final Fantasy Tactics supera tuttavia quel gioco già degno di nota per la sua coesione drammatica e per il carisma dei personaggi, buoni, cattivi o ambigui che siano. Non credo di esagerare scrivendo che si tratta di una delle più grandi storie scritte per un videogioco, così come è assoluta grandezza musicale la partitura magistrale composta da Hitoshi Sakimoto o sono magnifica pittura elettronica il disegno e la direzione artistica di Hakihiko Yoshida e Hiroshi Minagawa.

final fantasy tactics 8

 

UNA PARTITA A SCACCHI (FINAL) FANTASY

Come si deduce dal titolo, si tratta di un gioco di strategia a turni, in cui si controllano i propri personaggi in uno spazio visualizzato in maniera isometrica, suddiviso in griglie quadrate (visibili solo quando ci si deve  muovere) come fosse una scacchiera. Si comandano circa cinque personaggi a battaglia, qualcuno caratterizzato dalla sceneggiatura e altri da noi arruolati e quindi generici.

 

Tuttavia il “potenziamento” di ognuno di questi stabilisce una sua biografia personale tramite la massima attuazione di quel sistema detto “job-system”, che esordì seminale in Final Fantasy III per essere poi assai migliorato nel quinto episodio. In realtà si tratta di un sistema di classi a raggiera, migliorandone una e poi un’altra si attivano nuove possibilità: scudiero, cavaliere, varie tipologie di maghi, ladro, arciere, ninja, lanciere, samurai e altre anche strane ma utili.

final fantasy tactics 6

 

Si trascorreranno ore per potenziare il proprio manipolo, per fargli imparare in scontri opzionali  quell’abilità particolare che potrà essere poi continuata ad essere equipaggiata anche mutando di classe; ad esempio provate ad imparare la doppia impugnatura del “ninja” ed assegnarla ad un tipo cavaliere, attaccherà due volte con la spada facendo danni letali. Risulta fondamentale variare, adeguarsi, combinare e sperimentare, perché i nemici non perdonano. Ma infine si diventa quasi inarrestabili.

 

final fantasy tactics 5

Con i suoi personaggi indimenticabili e il suo racconto epico e struggente, Final Fantasy Tactics è ancora oggi un’opera d’arte della strategia, uno di quei videogiochi che permangono nell’anima e che non perdono mai il loro fascino suggestivo, un’imperturbabile grandezza ludica e non solo.

 

final fantasy tactics 4

Un videogame che forse in una maniera drammatica inconsapevole e solo spettacolare (ma chi lo sa?), filtrata dai classici della letteratura tragica occidentale che in Giappone furono poi anche tradotti e importati  dal cinema di Akira Kurosawa, ci racconta comunque il nostro presente ancora dominato dalle guerre, dagli opportunismi dei potenti, da micidiali lotte di classe mentre il popolo precipita nell’abisso dell’incerto.

final fantasy tactics 2final fantasy tactics 3final fantasy tactics 1final fantasy tactics 2

 

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...